Benessere

Home Dal settore Benessere

Revisione della legislazione attuale sul trasporto degli animali vivi

In seguito al risultato della votazione in seno alla commissione ANIT del Parlamento europeo sul progetto di relazione e di raccomandazione dopo un "esame...

Conseguenze sui parametri sanitari di galline free range allevate con diversi tipi di arricchimento

In Australia le pollastre destinate all’allevamento free range sono allevate all’interno, ma da adulte, in deposizione, vengono spostate all’aperto: questo passaggio da un ambiente...

Il benessere animale negli allevamenti di ovaiole – Terza parte

Nella terza e ultima parte si prendono in esame la pratica gestionale della muta e la soppressione dei pulcini maschi di un giorno nelle...

Il benessere animale negli allevamenti di ovaiole – Seconda parte

In futuro, l’allevamento delle galline ovaiole in Europa sarà sempre più di tipo alternativo e il benessere animale rivestirà un ruolo fondamentale. In questa...

Il benessere animale negli allevamenti di ovaiole – Prima parte

Nei Paesi industrializzati il benessere degli animali è diventato uno dei principali aspetti da considerare nella produzione avicola. Le autorità governative, le ONG, le...

Alternative biologiche alle terapie antibiotiche in avicoltura

Mentre i produttori avicoli australiani continuano a limitare l’uso degli antibiotici, aumenta il numero di terapie alternative e di prodotti chimici usati per superare...

Tecnologie sensoriali contro la plumofagia nelle galline ovaiole

Animal Breeding and Genomics (WUR), in collaborazione con Breed4Food e COST Action GroupHouseNet, ha pubblicato uno studio sulle tecnologie sensoriali e sulle opportunità che...

Un sistema per valutare il benessere animale

Il benessere degli animali in allevamento è un tema che coinvolge sempre più attori: politici e legislatori, autorità competenti, produttori e allevatori, consumatori. La politica...

Problemi nel controllo ufficiale sul benessere degli avicoli

Il benessere dei broiler e lo stordimento elettrico in macello Continua l’analisi degli aspetti principali da tenere conto nella valutazione del benessere degli animali in...

Il benessere animale negli avicoli: problemi nel controllo ufficiale

Le galline ovaiole in sistemi alternativi Il lavoro analizza alcuni degli aspetti principali nella valutazione del benessere degli animali in certe fasi della filiera avicola....

Buone pratiche di gestione per migliorare benessere e produttività

Durante tutto il ciclo produttivo è importante mettere in attico buone pratiche di gestione e trattare i soggetti in maniera adeguata; il modo in...

Biosicurezza: armi strategiche da utilizzare in produzione

Nell’ottica di una produzione avicola con un impiego di antibiotici sempre più ridotto, la biosicurezza, ossia la messa in atto tutte le misure di...

Migliorare il benessere dei tacchini limitando le procedure di debeccaggio

Il benessere animale è diventato un punto critico essenziale per l’opinione pubblica. In una intervista effettuata di recente, l’85% delle persone si è dichiarato...

Assoavi si impegna per il sessaggio degli embrioni in-ovo

A seguito del dialogo intercorso con Animal Equality, Assoavi, l’associazione di categoria che rappresenta i maggiori produttori di uova nel nostro Paese, dichiara il...

Modificazioni della dieta nelle galline ovaiole per ridurre i livelli di ammoniaca

Le emissioni in ambiente di ammoniaca (NH3) provenienti dagli allevamenti delle ovaiole possono contribuire all’acidificazione del suolo e dell’acqua, aumentando il deposito azotato nell’ecosistema....

Ventilazione naturale durante l’inverno negli allevamenti avicoli biologici

La maggior parte delle uova biologiche sono prodotte da galline che fanno uova di dimensioni maggiori rispetto a quelle impiegate nell’industria. I consigli qui...

Stress, il rischio principale per gli avicoli

Tutte le specie avicole, e in particolare i tacchini, sono costantemente sottoposte ad agenti stressori, la cui influenza inizia ancor prima dell'accasamento nel capannone....

Gestione dello stress termico nelle ovaiole

Buone pratiche di gestione in condizioni di clima caldo È importante sapere che i periodi più caldi, spesso accompagnati anche da elevata umidità relativa, causano...

Sistema di qualità nazionale per il benessere animale

Si è svolta a fine settembre, in Parlamento, la conferenza stampa su“Il Sistema di Qualità Nazionale nel settore zootecnico – Strategie per il rilancio...

Suggerimenti per il controllo dell’umidità della lettiera nei mesi invernali

Quali sono i passi fondamentali per il controllo dell’umidità della lettiera durante l’inverno? Il presente articolo fornisce delle brevi linee guida per consentire di...

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscrivi alla nostra newsletter

In Evidenza

Fiere e eventi del settore avicolo nel 2022-2023

Gli eventi, le mostre e gli appuntamenti in programma nel 2022-23; conferenze, workshop, corsi di formazione incentrati su produzione, gestione, nutrizione, malattie e lavorazione...