Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscriviti alla nostra newsletter

Seguici

4,850FansLike
930FollowersFollow
1,014FollowersFollow

News

IZS Ve: in aumento i casi di influenza aviaria negli uccelli...

Dopo gli eventi di spillover in visoni allevati cresce l’attenzione delle autorità sanitarie verso mutazioni del virus H5N1 che potrebbero favorirne il passaggio ai mammiferi e...

Fieravicola, dal 3 al 5 maggio al Rimini Expo Centre

Si amplia la presenza internazionale: saranno  in fiera numerose delegazioni  dai paesi del Nord Africa, del Sahel e dall’est Europa A poco meno di tre...

Optimum Vitamin Nutrition – OVN®

Le nuove linee guida DSM per migliorare la salute e le performance degli animali e per una zootecnia più sostenibile. La salute e il benessere...

CALIER consolida il suo impegno nello sviluppo e produzione di vaccini...

Grazie al continuo potenziamento del polo biotecnologico di León, l’azienda punta a diventare un punto di riferimento nel settore avicolo a livello globale. Calier è...

Dal Settore

Riscaldamento e ventilazione negli allevamenti di polli da carne

Quando all’esterno la temperatura cala e aumenta il costo del gas per riscaldare l’allevamento, mantenere la giusta temperatura con il riscaldamento e la ventilazione...

Come prevenire la formazione del biofilm

Le conseguenze della presenza del biofilm nella linea di distribuzione dell’acqua sono generalmente sottovalutate, ma i risultati di una buona produzione dipendono principalmente dalla...

Effetti della dieta e alterazioni epigenetiche su microbioma intestinale, infiammazioni e...

Il microbiota intestinale è fondamentale nell’influenzare diversi aspetti della fisiologia aviare. Gli studi sul microbioma sono importanti e stanno subendo un cambiamento, da studi...

Migliorare le performance delle ovaiole

Si possono ottimizzare le prestazioni delle ovaiole con la raccolta, l’interpretazione e la conservazione dei dati di gestione. Ormai è risaputo che solo una corretta...

Protezione e benessere dei polli e delle galline ovaiole in allevamento

Il benessere di tutte le specie allevate è regolamentato dalla Direttiva 98/58 CE riguardante la protezione degli animali in allevamento, che in Italia è...

Sostituire il cloruro di colina con la betaina anidra migliora le...

In nutrizione, una fra le utilizzazioni più note della betaina è quella diretta a diminuire i costi, sostituendo il cloruro di colina, come donatore...

Effetti dell’illuminazione a LED sui tacchini

Oggi i LED offrono un’opportunità in più per i programmi luce, che sono fondamentali per la produzione avicola e includono tre parametri principali: durata...

Sostenibilità della produzione avicola

Negli ultimi anni la carne avicola è diventata la principale proteina animale per il consumo umano a livello internazionale grazie ad un continuo incremento...

Primo Piano

A Todi il progetto di VDL Jansen con soluzioni innovative

A Collevalenza, Todi, in provincia di Perugia, sorge l’allevamento dell’Avicola San Fortunato, in cui VDL Jansen ha realizzato un progetto con soluzioni innovative su...

Viaggio nel cuore della Toscana, dove cresce la Valdarnese bianca

A Montevarchi (AR), dove nel 1950 si svolse il primo convegno sulla Valdarnese bianca, Laura Peri ha deciso di recuperare la storia del territorio...

Tendenze del mercato avicolo a livello mondiale

Nel corso di quest’anno l’andamento del mercato avicolo a livello mondiale dipenderà molto dalla riapertura delle economie dopo la pandemia e dalla risoluzione del...

Nuove tecnologie per il settore avicolo al Fieravicola Poultry Forum

Fieravicola Poultry Forum & B2B si è aperto mercoledì 4 maggio con il convegno “I consumi nel mercato italiano e le filiere”, la presentazione...

In Evidenza

IZS Ve: in aumento i casi di influenza aviaria negli uccelli...

Dopo gli eventi di spillover in visoni allevati cresce l’attenzione delle autorità sanitarie verso mutazioni del virus H5N1 che potrebbero favorirne il passaggio ai mammiferi e...

Dal Settore: benessere

Allevamenti intensivi/protetti e Influenza Aviaria – Dobbiamo credere alle accuse delle associazioni animaliste?

Se fosse vero anche solo l’1% di tutte le accuse che le associazioni animaliste diffondono da decenni sugli allevamenti intensivi/protetti avicoli (e non solo),...

Benessere animale per una maggiore sicurezza e qualità degli alimenti

Di fronte all’acquisto di un prodotto di origine animale il primo impulso del consumatore è controllare l’etichetta e le modalità di allevamento per accertarsi...

Dal Settore: Genetica

Trasparenza, comunicazione e impegno sociale

Trasparenza, comunicazione e impegno sociale sono potenti strumenti per ottenere successo nella filiera avicola. Il presidente degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower una volta disse:...

Dal Settore: Salute

La salute intestinale nella produzione avicola: cosa, come e perché

La salute intestinale è diventata uno degli argomenti di maggiore e globale interesse nel settore dell’allevamento avicolo. Ma perché si è guadagnata tanta importanza?...

Dal Settore: Nutrizionistica

Aggiunta di xilanasi termostabile al mangime per migliorare performance e salute del tratto gastrointestinale

La xilanasi viene comunemente usata come additivo alimentare per ridurre i costi, diminuire la viscosità dei digesta e migliorare la digeribilità dei polisaccaridi non...

Concentrazioni plasmatiche di treonina in polli alimentati con diete a bassa proteina grezza

Si sono osservati aumenti delle concentrazioni plasmatiche di treonina a fronte di riduzioni della proteina grezza nella dieta del pollo, ma l’ampiezza di queste...

Dal Settore: Produzione

Conoscere e gestire l’acqua per un’avicoltura efficiente

L’acqua è il maggior fattore di produzione singolo usato in avicoltura per produrre uova e carne. Tuttavia, il fatto che abbia un costo relativamente...

Biosicurezza, le nozioni di base

Per biosicurezza si intendono quelle misure atte a ridurre il rischio di introduzione e diffusione di agenti infettivi negli allevamenti, ovvero le misure di...