Dal Settore: benessere
Allevamenti intensivi/protetti e Influenza Aviaria – Dobbiamo credere alle accuse delle associazioni animaliste?
Se fosse vero anche solo l’1% di tutte le accuse che le associazioni animaliste diffondono da decenni sugli allevamenti intensivi/protetti avicoli (e non solo),...
Benessere animale per una maggiore sicurezza e qualità degli alimenti
Di fronte all’acquisto di un prodotto di origine animale il primo impulso del consumatore è controllare l’etichetta e le modalità di allevamento per accertarsi...
Dal Settore: Genetica
Trasparenza, comunicazione e impegno sociale
Trasparenza, comunicazione e impegno sociale sono potenti strumenti per ottenere successo nella filiera avicola.
Il presidente degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower una volta disse:...
Dal Settore: Salute
Ottimizzare lo stato immunitario del tacchino con una corretta vaccinazione
Quando si parla di ottimizzare l’immunità tramite una valida vaccinazione dei tacchini da carne, in genere ci riferiamo a quella effettuata in allevamento tramite...
Dal Settore: Nutrizionistica
Tre modi per adeguare l’alimentazione degli avicoli ai cambiamenti climatici
In estate, soprattutto in tempi di riscaldamento globale, gli esseri umani sudano per rinfrescarsi; ma come affrontano il caldo i nostri avicoli?
La produzione avicola...
Orzo pellettato nelle diete starter per polli
Effetti della carboidrasi aggiunta e delle condizioni termiche del trattamento a vapore
L'effetto delle diete con orzo pellettato sulle rese e l’utilizzo delle materie prime...
Dal Settore: Produzione
Ventilazione: cos’è la pressione negativa e perché è importante?
Gli articoli tratti dalla serie di webinar che su questo tema ha organizzato il Department of Poultry Science della University of Georgia si concludono...
Come gestire i tenebrioni
I tenebrioni, o scarafaggi della lettiera, sono parassiti ben noti agli allevatori avicoli. Vediamo come controllarli in allevamento.
I tenebrioni sono insetti olometaboli, quindi con...