Dal Settore: benessere
Allevamenti intensivi/protetti e Influenza Aviaria – Dobbiamo credere alle accuse delle associazioni animaliste?
Se fosse vero anche solo l’1% di tutte le accuse che le associazioni animaliste diffondono da decenni sugli allevamenti intensivi/protetti avicoli (e non solo),...
Benessere animale per una maggiore sicurezza e qualità degli alimenti
Di fronte all’acquisto di un prodotto di origine animale il primo impulso del consumatore è controllare l’etichetta e le modalità di allevamento per accertarsi...
Dal Settore: Genetica
Trasparenza, comunicazione e impegno sociale
Trasparenza, comunicazione e impegno sociale sono potenti strumenti per ottenere successo nella filiera avicola.
Il presidente degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower una volta disse:...
Dal Settore: Salute
La salute intestinale nella produzione avicola: cosa, come e perché
La salute intestinale è diventata uno degli argomenti di maggiore e globale interesse nel settore dell’allevamento avicolo. Ma perché si è guadagnata tanta importanza?...
Dal Settore: Nutrizionistica
Aggiunta di xilanasi termostabile al mangime per migliorare performance e salute del tratto gastrointestinale
La xilanasi viene comunemente usata come additivo alimentare per ridurre i costi, diminuire la viscosità dei digesta e migliorare la digeribilità dei polisaccaridi non...
Concentrazioni plasmatiche di treonina in polli alimentati con diete a bassa proteina grezza
Si sono osservati aumenti delle concentrazioni plasmatiche di treonina a fronte di riduzioni della proteina grezza nella dieta del pollo, ma l’ampiezza di queste...
Dal Settore: Produzione
Conoscere e gestire l’acqua per un’avicoltura efficiente
L’acqua è il maggior fattore di produzione singolo usato in avicoltura per produrre uova e carne. Tuttavia, il fatto che abbia un costo relativamente...
Biosicurezza, le nozioni di base
Per biosicurezza si intendono quelle misure atte a ridurre il rischio di introduzione e diffusione di agenti infettivi negli allevamenti, ovvero le misure di...