Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscriviti alla nostra newsletter

Seguici

4,850FansLike
930FollowersFollow
1,014FollowersFollow

News

Giornata Mondiale dell’Uovo 2023: Uova per un futuro sano

La Giornata mondiale dell'uovo è stata istituita a Vienna 1996, quando si è deciso di celebrare il potere dell'uovo il secondo venerdì di ottobre...

Nel 2022 è scesa la produzione di carne di pollo in...

Nel corso dello scorso anno, la produzione di carne di pollo in Italia ha subito una decisa riduzione, segnando il calo più significativo mai...

Mangime nei silos in vetroresina: perché conviene?

Conservare correttamente il mangime negli allevamenti e provvedere a una sua distribuzione efficiente è un’esigenza sempre più strategica per gli avicoltori. Soprattutto in caso...

Benefici della vaccinazione con un vaccino vivo, bivalente e omologo contro...

La vaccinazione per via orale con un vaccino vivo bivalente contro la Salmonella è un valido approccio per limitare in modo sistematico la colonizzazione...

Dal Settore

L’importanza di implementare le misure di biosicurezza

Le pratiche di biosicurezza nelle strutture avicole sono fondamentali per ridurre infezioni future. Per aiutare i produttori avicoli a migliorare i propri piani di...

Valutazione degli effetti di Pediococcus acidilactici CNCM I-4622 sulla salute dell’intestino...

L'infiammazione intestinale è un evento che si manifesta frequentemente negli allevamenti avicoli (molteplici fonti di stress, alta pressione sull'intestino dovuta a molteplici cambi di...

Migliorare le performance delle ovaiole

Si possono ottimizzare le prestazioni delle ovaiole con la raccolta, l’interpretazione e la conservazione dei dati di gestione. Ormai è risaputo che solo una corretta...

Nutritional Health: una nuova direzione

Assistiamo costantemente a nuove e importanti scoperte nel campo dell'alimentazione animale. In questo ambito, Elanco Animal Health ha recentemente avviato una divisione che si...

Un sistema per valutare il benessere animale

Il benessere degli animali in allevamento è un tema che coinvolge sempre più attori: politici e legislatori, autorità competenti, produttori e allevatori, consumatori. La politica...

Lactobacillus acidophilus D2/CSL: 35 anni di ricerca italiana (1985-2020)

Dal 1948, il cuore dell’attività del Centro Sperimentale del Latte è la ricerca, focalizzata sull’isolamento e la selezione dei batteri lattici (LAB) dai loro...

Revisione della legislazione attuale sul trasporto degli animali vivi

In seguito al risultato della votazione in seno alla commissione ANIT del Parlamento europeo sul progetto di relazione e di raccomandazione dopo un "esame...

Benessere, genetica e alimentazione della gallina ovaiola

Il 6 luglio si è svolto il secondo evento digitale organizzato da Zootecnica International insieme a DSM: nel corso del webinar, al quale ha...

Primo Piano

Warren: una gallina robusta, ideale per il free-range

Aspetti tecnici di selezione e gestione di gruppi non debeccati Considerate le recenti richieste del mercato e delle filiere, la decisione di mantenere le ovaiole...

Bolegg Gallery, la voliera multilivello di Vencomatic che rispetta il naturale...

Nel 2019 all’interno dei capannoni dell’Azienda Agricola Marini Gabriella di Calvisano (BR) è stato installato il sistema multilivello Bolegg Gallery di Vencomatic: Cristian Lesioli,...

LXII Convegno annuale SIPA, aggiornamenti sull’Influenza Aviaria

A Rimini, durante le giornate di Fieravicola, si è svolto il LXII Convegno annuale della Società Italiana di Patologia Aviare, promosso in collaborazione con...

Zoochimica festeggia 40 anni di attività

Zoochimica produce e commercializza da 40 anni prodotti chimici, materie prime, premiscele, sostanze e preparati vegetali (botanicals), per l’industria zootecnica, per mangimifici e allevamenti. Durante...

In Evidenza

Raccolta della uova da cova di tacchino: nidi manuali o automatici?...

Sempre più aziende oggi scelgono nidi automatici per la cova delle tacchine. Carlo Norci, specialista di lungo corso nella gestione di tacchini commerciali e...

Dal Settore: benessere

L’avicoltura alla ricerca della sostenibilità

Per garantirsi la sopravvivenza e un futuro redditizio l’allevamento avicolo deve necessariamente diventare anche sostenibile, andando incontro alle esigenze del settore industriale, del consumatore...

Allevamenti intensivi/protetti e Influenza Aviaria – Dobbiamo credere alle accuse delle associazioni animaliste?

Se fosse vero anche solo l’1% di tutte le accuse che le associazioni animaliste diffondono da decenni sugli allevamenti intensivi/protetti avicoli (e non solo),...

Dal Settore: Genetica

Trasparenza, comunicazione e impegno sociale

Trasparenza, comunicazione e impegno sociale sono potenti strumenti per ottenere successo nella filiera avicola. Il presidente degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower una volta disse:...

Dal Settore: Salute

La salute intestinale nella produzione avicola: cosa, come e perché

La salute intestinale è diventata uno degli argomenti di maggiore e globale interesse nel settore dell’allevamento avicolo. Ma perché si è guadagnata tanta importanza?...

Dal Settore: Nutrizionistica

Confronto tra diete a base frumento e sorgo con due livelli di proteina grezza...

Questo studio ha paragonato performance di crescita e tratti della carcassa in polli alimentati con dieta a base frumento o sorgo, con due concentrazioni...

Valutazione degli effetti di Pediococcus acidilactici CNCM I-4622 sulla salute dell’intestino e sulla produzione...

L'infiammazione intestinale è un evento che si manifesta frequentemente negli allevamenti avicoli (molteplici fonti di stress, alta pressione sull'intestino dovuta a molteplici cambi di...

Dal Settore: Produzione

Raccolta della uova da cova di tacchino: nidi manuali o automatici? Il parere dell’esperto

Sempre più aziende oggi scelgono nidi automatici per la cova delle tacchine. Carlo Norci, specialista di lungo corso nella gestione di tacchini commerciali e...

Ottimizzare la gestione della lettiera per il benessere dei polli

Una valida gestione della lettiera, prima, durante e dopo il ciclo è un fattore chiave per migliorare le performance del pollo, il suo benessere...