spot_img

News

Va avanti il progetto BroilerNet sulla sostenibilità del settore avicolo europeo

Unaitalia e il Centro Ricerche Produzioni Animali (CRPA) hanno radunato a Bologna il BIN italiano (Broiler Innovation Network) di BroilerNet per fare il punto della situazione. Broilernet è il progetto europeo...

Fieragricola 2026 si sposta a febbraio: via ai roadshow nel Centro-Sud

La modifica del calendario è dovuta a esigenze legate ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina. Nel frattempo il 30 aprile sono partiti i roadshow nel...

Carmistin inaugura uno degli impianti avicoli più avanzati dell’Europa orientale

Carmistin The Food Company ha inaugurato a Frâncești, nella contea di Vâlcea, uno degli impianti per la lavorazione della carne di pollo più avanzati...

Fileni rafforza il suo impegno per il benessere dei broiler

Il gruppo Fileni, tra i principali produttori italiani di carni avicole, ha annunciato un ulteriore passo avanti nel proprio percorso verso standard più elevati...

Seguici

5,604FansLike
1,294
1,014FollowersFollow
spot_img

Dal Settore

I programmi luminosi per i broiler continuano la loro evoluzione

La luce è un fattore ambientale critico per i polli da carne, caratteristica che influenza numerosi aspetti del ciclo produttivo come il comportamento, la...

Le proteine derivanti da insetti sono un’opzione sostenibile per le diete...

La sostenibilità comprende tre diverse componenti (l’ambiente, le questioni etiche e la solidità economica) e qualsiasi strategia adottata dall’industria avicola necessita di essere considerata...

Gestione della lettiera del pollo

Per ridurre la suscettibilità dei polli alle malattie infettive, l'ambiente del capannone – e in special modo la lettiera – gioca un ruolo chiave...

Alimentazione Multifase, Uso di Enzimi e Aminoacidi Essenziali

Introduzione alle Buone Pratiche Questa Buona Pratica (Good Practice GP) affronta la sfida legata alle "Fonti di alimentazione e qualità del mangime" per migliorare la...

Un approccio pratico al benessere avicolo

Migliorare il benessere avicolo in allevamento può sembrare difficile, ma è comunque un obiettivo che può e deve essere raggiunto. La responsabilità della produzione...

Salmonella nei polli: meccanismi d’infezione e strategie vaccinali

La Salmonella rappresenta un gruppo critico di patogeni zoonotici ampiamente diffusi nel settore avicolo. Essa contamina le uova e costituisce una delle principali fonti...

Malattie batteriche del pollame nell’era post-antibiotica

Molti Paesi per contenere il fenomeno dell’antimicrobicoresistenza hanno adottato una strategia ‘One Health’ che, invece di sviluppare molecole antimicrobiche sempre più potenti, mira a...

L’apporto di nucleotidi aiuta a prevenire enterite necrotica e coccidiosi

L’apporto di nucleotidi nell’alimentazione favorisce la prevenzione della disbiosi intestinale e prevenendo l’enterite crea le premesse per ottenere ottimi indici di conversione insieme a...

Primo Piano

Verso broiler a crescita lenta? Le opinioni degli stakeholder britannici

Uno studio condotto nel Regno Unito analizza vantaggi, ostacoli e percezioni legate alla possibile transizione verso razze avicole a crescita più lenta. Uno scenario...

Prevenzione sanitaria con le onde elettromagnetiche: una soluzione tecnologica contro l’influenza...

L’azienda biotecnologica italiana e4life ha lanciato sul mercato e4life Farm, dispositivi che sfruttano le onde elettromagnetiche per inattivare il virus dell’influenza aviaria all’interno dei...

La tecnologia innovativa di PHOTOCATALYTIC GATE® protegge incubatoi e allevamenti da...

La porta catalitica rappresenta un sistema unico ed efficace, mirato alla disinfezione dell’aria e delle superfici e dedicato alle strutture zootecniche. Un problema enorme nella...

Soluzioni probiotiche per un corretto supporto della salute intestinale e delle...

Nel mondo della produzione avicola, l’equilibrio del microbiota intestinale svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la salute e le prestazioni ottimali degli animali. Tuttavia,...

Combattere la disbiosi nel broiler: l’immunità si accende, l’infiammazione si spegne

La disbiosi del broiler è una condizione che si presenta con un’elevata presenza di cellule infiammatorie che infiltrano la mucosa intestinale, con villi deformati...

Cascina Felizia, un allevamento di eccellenza per un futuro sostenibile

A una trentina di km a sud-ovest di Torino, a pochi metri dal bioparco Zoom, sorgono i capannoni che ospitano i circa 50.000 broiler...

Dal Settore: benessere

Gestione della lettiera del pollo

Per ridurre la suscettibilità dei polli alle malattie infettive, l'ambiente del capannone – e in special modo la lettiera – gioca un ruolo chiave...

Uno studio completo conclude che la percezione del dolore degli embrioni di pollo inizia...

Lo studio completo, commissionato dal Ministero federale tedesco dell’alimentazione e dell’agricoltura, ha rivelato che la percezione del dolore negli embrioni di pollo inizia al...

Dal Settore: Genetica

Aspetti chiave sui riproduttori broiler a lenta crescita

I polli riproduttori depongono uova da schiusa per produrre broiler allevati per la produzione di carne. Tuttavia i problemi legati alle peggiori rese produttive...

Dal Settore: Salute

Salmonella nei polli: meccanismi d’infezione e strategie vaccinali

La Salmonella rappresenta un gruppo critico di patogeni zoonotici ampiamente diffusi nel settore avicolo. Essa contamina le uova e costituisce una delle principali fonti...

Dal Settore: Nutrizionistica

Le proteine derivanti da insetti sono un’opzione sostenibile per le diete degli avicoli?

La sostenibilità comprende tre diverse componenti (l’ambiente, le questioni etiche e la solidità economica) e qualsiasi strategia adottata dall’industria avicola necessita di essere considerata...

Alimentazione Multifase, Uso di Enzimi e Aminoacidi Essenziali

Introduzione alle Buone Pratiche Questa Buona Pratica (Good Practice GP) affronta la sfida legata alle "Fonti di alimentazione e qualità del mangime" per migliorare la...

Dal Settore: Produzione

I programmi luminosi per i broiler continuano la loro evoluzione

La luce è un fattore ambientale critico per i polli da carne, caratteristica che influenza numerosi aspetti del ciclo produttivo come il comportamento, la...

Un approccio pratico al benessere avicolo

Migliorare il benessere avicolo in allevamento può sembrare difficile, ma è comunque un obiettivo che può e deve essere raggiunto. La responsabilità della produzione...

[/tdc_zone]