In evidenza

HomeIn evidenza

Newcastle disease: nuovi focolai colpiscono duramente l’avicoltura in Polonia

L’industria avicola polacca è nuovamente sotto pressione a causa della diffusione del virus di Newcastle, con diversi focolai confermati nelle ultime settimane in allevamenti...

Determinazione del sesso in ovo: operative le prime macchine CHEGGY negli Stati Uniti

  Nella produzione moderna di uova ogni risorsa inutilizzata comporta un costo economico: nel settore avicolo miliardi di pulcini maschi vengono eliminati dopo la schiusa...

Va avanti il progetto BroilerNet sulla sostenibilità del settore avicolo europeo

Unaitalia e il Centro Ricerche Produzioni Animali (CRPA) hanno radunato a Bologna il BIN italiano (Broiler Innovation Network) di BroilerNet per fare il punto della situazione. Broilernet è il progetto europeo...

Fieragricola 2026 si sposta a febbraio: via ai roadshow nel Centro-Sud

La modifica del calendario è dovuta a esigenze legate ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina. Nel frattempo il 30 aprile sono partiti i roadshow nel...

Carmistin inaugura uno degli impianti avicoli più avanzati dell’Europa orientale

Carmistin The Food Company ha inaugurato a Frâncești, nella contea di Vâlcea, uno degli impianti per la lavorazione della carne di pollo più avanzati...

Fileni rafforza il suo impegno per il benessere dei broiler

Il gruppo Fileni, tra i principali produttori italiani di carni avicole, ha annunciato un ulteriore passo avanti nel proprio percorso verso standard più elevati...

Verso broiler a crescita lenta? Le opinioni degli stakeholder britannici

Uno studio condotto nel Regno Unito analizza vantaggi, ostacoli e percezioni legate alla possibile transizione verso razze avicole a crescita più lenta. Uno scenario...

Salmonellosi: nuove misure per il controllo nei polli nel Piano 2025–2027

Il Ministero della Salute ha approvato il nuovo Piano Nazionale di controllo delle salmonellosi negli animali nella fase primaria di produzione per il triennio...

Antibiotico-resistenza: trend in calo anche nel settore avicolo italiano

Il Ministero della Salute ha recentemente pubblicato la nuova relazione sui dati di resistenza agli antimicrobici (AMR) raccolti nel periodo 2014-2023. Il documento, elaborato...

I programmi luminosi per i broiler continuano la loro evoluzione

La luce è un fattore ambientale critico per i polli da carne, caratteristica che influenza numerosi aspetti del ciclo produttivo come il comportamento, la...

Prevenzione sanitaria con le onde elettromagnetiche: una soluzione tecnologica contro l’influenza aviaria

L’azienda biotecnologica italiana e4life ha lanciato sul mercato e4life Farm, dispositivi che sfruttano le onde elettromagnetiche per inattivare il virus dell’influenza aviaria all’interno dei...

EUWEP, Assemblea generale a Bergamo: tre giorni dedicati alla filiera delle uova e degli ovoprodotti

Dal 14 al 16 maggio si è svolta a Bergamo l’Assemblea generale di EUWEP (European Union of Wholesale with Eggs, Egg Products, Poultry and Game),...

Newpharm Group cresce del 25% nei primi quattro mesi del 2025, sfidando un mercato complesso

Nonostante un contesto economico globale incerto, Newpharm Group registra una crescita del 25% nei primi quattro mesi del 2025. A trainare l’espansione è l’impegno...

Regardia acquisisce AWP e Santucci: nasce un polo italiano da 70 milioni nella nutrizione animale sostenibile

Il settore della nutrizione animale in Italia si rafforza con la nascita di un nuovo gruppo da oltre 70 milioni di euro di ricavi...

Le proteine derivanti da insetti sono un’opzione sostenibile per le diete degli avicoli?

La sostenibilità comprende tre diverse componenti (l’ambiente, le questioni etiche e la solidità economica) e qualsiasi strategia adottata dall’industria avicola necessita di essere considerata...

Influenza aviaria e sicurezza delle uova: la vaccinazione può essere la chiave?

La prevenzione dell’influenza aviaria sta vivendo una nuova fase di riflessione a livello globale. In un'intervista recentemente pubblicata dalla World Organisation for Animal Health...

Allevamento al femminile, il contributo delle donne nel settore zootecnico

Istituzioni e associazioni di categoria si sono confrontati per tracciare la strada verso un settore zootecnico più inclusivo.  Si è svolto presso l’Azienda Agricola Risaia...

La tecnologia innovativa di PHOTOCATALYTIC GATE® protegge incubatoi e allevamenti da batteri e virus

La porta catalitica rappresenta un sistema unico ed efficace, mirato alla disinfezione dell’aria e delle superfici e dedicato alle strutture zootecniche. Un problema enorme nella...

Genotipi a crescita medio-lenta: tra benessere animale, sostenibilità e sfide economiche

Si è svolto a fine febbraio presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università degli Studi di Milano il LIX Convegno annuale...

Zootecnica on site @ Fieravicola 2025: Stefano Concina (Lubing)

In occasione della 54ª edizione di Fieravicola, Zootecnica ha incontrato Stefano Concina, General Manager di Lubing System Srl. Durante l'intervista, Concina ha presentato una delle...