In evidenza

Home In evidenza

Perché ci sono differenze nella schiusa?

Le uova provenienti da un’unica fonte, consegnate in incubatoi diversi danno spesso risultati diversi, anche se la loro qualità biologica era identica e anche...

Aeroporto di Heathrow, JAS presenta le nuove sale di attesa per i pulcini Aviagen

Gli innovativi spazi - noti anche come “salotti per animali” - sono stati progettati pensandoal benessere dei pulcini. Da più di due decenni Aviagen e...

Officine Facco acquisisce Sperotto

Con questa acquisizione la più grande realtà italiana nel settore dei sistemi avicoli rafforza la propria gamma prodotti. “Per il gruppo inizia un importante...

Previsioni per il quarto trimestre 2023: il mercato avicolo inizia a recuperare

Secondo l’analisi condotta da Rabobank, la crescita del mercato avicolo quest’anno dovrebbe essere lenta, intorno all’1%, ma sono attesi miglioramenti nel quarto trimestre dell’anno...

Modello specifico in vivo sugli anatroccoli per valutare la capacità captante sulle AFB1

Le aflatossine, metaboliti secondari di diversi funghi (Aspergillus, Pennicillum e Fusarium), sono seriamente tossiche per gli animali e possono impattare sulle performance zootecniche. Al...

Raccolta della uova da cova di tacchino: nidi manuali o automatici? Il parere dell’esperto

Sempre più aziende oggi scelgono nidi automatici per la cova delle tacchine. Carlo Norci, specialista di lungo corso nella gestione di tacchini commerciali e...

Warren: una gallina robusta, ideale per il free-range

Aspetti tecnici di selezione e gestione di gruppi non debeccati Considerate le recenti richieste del mercato e delle filiere, la decisione di mantenere le ovaiole...

Giornata Mondiale dell’Uovo 2023: Uova per un futuro sano

La Giornata mondiale dell'uovo è stata istituita a Vienna 1996, quando si è deciso di celebrare il potere dell'uovo il secondo venerdì di ottobre...

Ottimizzare la gestione della lettiera per il benessere dei polli

Una valida gestione della lettiera, prima, durante e dopo il ciclo è un fattore chiave per migliorare le performance del pollo, il suo benessere...

Confronto tra diete a base frumento e sorgo con due livelli di proteina grezza ed effetti sulle performance del pollo

Questo studio ha paragonato performance di crescita e tratti della carcassa in polli alimentati con dieta a base frumento o sorgo, con due concentrazioni...

Valutazione degli effetti di Pediococcus acidilactici CNCM I-4622 sulla salute dell’intestino e sulla produzione delle uova

L'infiammazione intestinale è un evento che si manifesta frequentemente negli allevamenti avicoli (molteplici fonti di stress, alta pressione sull'intestino dovuta a molteplici cambi di...

Guida all’illuminazione per l’allevamento di tacchini

La luce è il principale fattore che influenza il ciclo ormonale, la maturità sessuale e l’ovodeposizione. Un buon programma luce è la combinazione di...

Nel 2022 è scesa la produzione di carne di pollo in Italia: cosa aspettarci per il futuro?

Nel corso dello scorso anno, la produzione di carne di pollo in Italia ha subito una decisa riduzione, segnando il calo più significativo mai...

Mangime nei silos in vetroresina: perché conviene?

Conservare correttamente il mangime negli allevamenti e provvedere a una sua distribuzione efficiente è un’esigenza sempre più strategica per gli avicoltori. Soprattutto in caso...

Benefici della vaccinazione con un vaccino vivo, bivalente e omologo contro la Salmonella, prodotto con un esclusivo procedimento di co-fermentazione

La vaccinazione per via orale con un vaccino vivo bivalente contro la Salmonella è un valido approccio per limitare in modo sistematico la colonizzazione...

L’avicoltura alla ricerca della sostenibilità

Per garantirsi la sopravvivenza e un futuro redditizio l’allevamento avicolo deve necessariamente diventare anche sostenibile, andando incontro alle esigenze del settore industriale, del consumatore...

Bolegg Gallery, la voliera multilivello di Vencomatic che rispetta il naturale comportamento delle galline

Nel 2019 all’interno dei capannoni dell’Azienda Agricola Marini Gabriella di Calvisano (BR) è stato installato il sistema multilivello Bolegg Gallery di Vencomatic: Cristian Lesioli,...

LXII Convegno annuale SIPA, aggiornamenti sull’Influenza Aviaria

A Rimini, durante le giornate di Fieravicola, si è svolto il LXII Convegno annuale della Società Italiana di Patologia Aviare, promosso in collaborazione con...

I prodotti LUBING per la stagione estiva

Nella vasta gamma di prodotti che la nota multinazionale LUBING produce, tra cui abbeveratoi per polli, tacchini, galline ovaiole, riproduttori, sistemi di trasporto uova...

Gestione del peso corporeo dei riproduttori per garantire prestazioni sostenibili

Si prevede che la domanda di uova e carne avicola subirà una crescita sostenuta e continua nei prossimi anni. Gli allevatori di pulcini sono...

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscrivi alla nostra newsletter

In Evidenza

Fiere e eventi del settore avicolo nel 2022-2023

Gli eventi, le mostre e gli appuntamenti in programma nel 2022-23; conferenze, workshop, corsi di formazione incentrati su produzione, gestione, nutrizione, malattie e lavorazione...