In evidenza

Home In evidenza

Controllo della Salmonella nelle ovaiole

Sicurezza ed efficacia di un vaccino attenuato per Salmonella Enteritidis applicato per via orale durante la deposizione in galline ovaiole commerciali. La vaccinazione delle galline...

IZS Ve: in aumento i casi di influenza aviaria negli uccelli selvatici

Dopo gli eventi di spillover in visoni allevati cresce l’attenzione delle autorità sanitarie verso mutazioni del virus H5N1 che potrebbero favorirne il passaggio ai mammiferi e...

Fieravicola, dal 3 al 5 maggio al Rimini Expo Centre

Si amplia la presenza internazionale: saranno  in fiera numerose delegazioni  dai paesi del Nord Africa, del Sahel e dall’est Europa A poco meno di tre...

Conoscere e gestire l’acqua per un’avicoltura efficiente

L’acqua è il maggior fattore di produzione singolo usato in avicoltura per produrre uova e carne. Tuttavia, il fatto che abbia un costo relativamente...

Optimum Vitamin Nutrition – OVN®

Le nuove linee guida DSM per migliorare la salute e le performance degli animali e per una zootecnia più sostenibile. La salute e il benessere...

Aggiunta di xilanasi termostabile al mangime per migliorare performance e salute del tratto gastrointestinale

La xilanasi viene comunemente usata come additivo alimentare per ridurre i costi, diminuire la viscosità dei digesta e migliorare la digeribilità dei polisaccaridi non...

Biosicurezza, le nozioni di base

Per biosicurezza si intendono quelle misure atte a ridurre il rischio di introduzione e diffusione di agenti infettivi negli allevamenti, ovvero le misure di...

A Todi il progetto di VDL Jansen con soluzioni innovative

A Collevalenza, Todi, in provincia di Perugia, sorge l’allevamento dell’Avicola San Fortunato, in cui VDL Jansen ha realizzato un progetto con soluzioni innovative su...

CALIER consolida il suo impegno nello sviluppo e produzione di vaccini destinati all’avicoltura

Grazie al continuo potenziamento del polo biotecnologico di León, l’azienda punta a diventare un punto di riferimento nel settore avicolo a livello globale. Calier è...

Concentrazioni plasmatiche di treonina in polli alimentati con diete a bassa proteina grezza

Si sono osservati aumenti delle concentrazioni plasmatiche di treonina a fronte di riduzioni della proteina grezza nella dieta del pollo, ma l’ampiezza di queste...

Parliamo dell’importanza del calcio

Come ottimizzare la funzionalità muscolare nonché la qualità di ossa e uova  Alle ovaiole commerciali, come ai riproduttori pesanti e non, viene richiesto il raggiungimento...

La salute intestinale nella produzione avicola: cosa, come e perché

La salute intestinale è diventata uno degli argomenti di maggiore e globale interesse nel settore dell’allevamento avicolo. Ma perché si è guadagnata tanta importanza?...

La muramidasi microbica nella dieta migliora la crescita, sia da sola che associata a promotori di crescita antibiotici (AGP)

Il tratto gastrointestinale (GIT) degli avicoli ospita una comunità microbica complessa e dinamica, che consiste soprattutto in batteri la cui parete cellulare contiene polimeri...

ConverterNOVO, il tacchino dalle ottime performance, ideale per il mercato europeo Hendrix Genetics

Hendrix Genetics è un’azienda dedita alla ricerca continua di nuove linee genetiche capaci di soddisfare i bisogni della clientela e ConvertNOVO rappresenta uno sviluppo...

Around the table: un ecosistema per la salute di tutti con MSD Animal Health

Un ampio progetto di comunicazione nato dalla collaborazione tra le principali associazioni di categoria della filiera zootecnica e il supporto non condizionato di MSD...

L’importanza del microbiota nei polli

L’intestino viene colonizzato da una densa comunità di microrganismi dominati da batteri, funghi, protozoi e virus, costituendo quello che viene definito come microbiota. I...

Gli aumenti di energia e mangimi impattano fortemente sulla filiera avicola

Le carni avicole però, che rimangono per i consumatori di proteine le preferite, recuperano in redditività. Le uova si confermano un prodotto star tra...

Pubblicato online un nuovo numero di Zootecnica International

È online il numero 7-8/2022 del periodico mensile Zootecnica International, rivista specializzata in avicoltura

Il presidente di Unaitalia Antonio Forlini ha raccontato a ISTAT le peculiarità del settore avicolo italiano

La filiera avicola italiana e la sfida del futuro: i temi della sostenibilità, del controllo qualitativo e della trasparenza delle produzioni in una nuova...

Influenza aviaria: situazione epidemiologica in Italia – HPAI

In data 22 settembre 2022, il Centro di referenza nazionale (CRN) per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle, ha confermato la prima positività...

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscrivi alla nostra newsletter

In Evidenza

Fiere e eventi del settore avicolo nel 2022-2023

Gli eventi, le mostre e gli appuntamenti in programma nel 2022-23; conferenze, workshop, corsi di formazione incentrati su produzione, gestione, nutrizione, malattie e lavorazione...