News

HomeNews

Cresce il biologico nel settore avicolo

Si è tenuto a Roma il convegno sulle tendenze del comparto biologico in agricoltura organizzato da ISMEA dal tema: “Appuntamento con il bio: l’agricoltura...

EuroTier 2022, focus sulle tendenze mondiali della zootecnia 

EuroTier, che si terrà dal 15 al 18 novembre 2022 ad Hannover, in Germania, ha fatto registrare un forte interesse degli espositori: a sette...

Danit S.r.l., consulenza, progettazione e realizzazione al servizio degli avicoltori

Riva Selegg annuncia la nascita di Danit Srl, che si occuperà di distribuire il prodotto Riva sul mercato nazionale, africano e asiatico. La Newco...

LIFE CHIMERA: la valorizzazione della pollina “tal quale” per produrre fertilizzante di qualità “in loco”

Un nuovo modello di economia circolare per il mercato avicolo grazie a una innovativa tecnologia basata su due brevetti per promuovere la transizione verso...

Siringhe per iniezioni animali Socorex®

Le siringhe Socorex® prodotte in Svizzera, con stantuffo a molla e sistema con valvola a tre vie, sono state progettate per iniezioni animali seriali...

Facco, il futuro dell’avicoltura è qui

“VIV Europe 2022 ci ha riportato finalmente a una vivace sensazione di normalità, seppur con la consapevolezza che il mondo è cambiato per sempre.”...

Aiuti straordinari al comparto zootecnico

Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto di “Intervento a favore dei produttori del comparto zootecnico tramite la previsione...

Hubbard lancia REDBRO, la riproduttrice a crescita più lenta dalle prestazioni ottimali

Hubbard lancia REDBRO, l’ultima novità aggiunta alla gamma di prodotti Hubbard Premium e sviluppata specificamente per il mercato “Better Chicken Commitment” (BCC). Con REDBRO...

Immunità omologa ed eterologa: differenze nella protezione contro la Salmonella

I produttori di uova che scelgono di utilizzare la vaccinazione come parte di un programma di prevenzione della Salmonella dispongono di diverse opzioni vaccinali...

Nuove informazioni dalla più grande indagine mondiale sulle micotossine

Royal DSM ha pubblicato gli ultimi risultati annuali del DSM Mycotoxin Survey che descrivono in dettaglio la presenza di contaminanti metaboliti fungini nelle colture...

Piano di controllo per il monitoraggio dei contaminanti nei prodotti alimentari

Il Ministero della Salute ha emanato il nuovo piano annuale di controllo ufficiale per il monitoraggio dei contaminanti di origine animale o industriale nei prodotti...

Big Dutchman presenta la voliera Natura Nova Barn

Nel corso delle giornate di Fieragricola 2022 Zootecnica International ha avuto modo di visitare lo stand Big Dutchman per farsi presentare la nuova voliera...

C’era una volta l’avicoltura

Nelle giornate trascorse a Verona, in occasione di Fieragricola 2022, abbiamo fatto nuovi incontri ma anche ritrovato amici e colleghi di vecchia data. E...

Le incubatrici elettriche Petersime compiono cento anni!

Quest’anno Petersime celebra una pietra miliare nella sua lunga storia, iniziata esattamente 100 anni fa con l’invenzione della prima incubatrice elettrica al mondo. Petersime NO.1:...

Innovazione, sostenibilità ed economia circolare: il progetto CHIMERA diventa realtà

Energia e fertilizzante dalle deiezioni avicole per promuovere la transizione green: i due brevetti alla base di una nuova tecnologia made in Italy hanno...

Ridurre l’escrezione durante l’ovodeposizione

Differenze tra vaccini vivi Metabolic Drift Mutant (MDM) e auxotrofici contro la Salmonella La Salmonella è fra le principali cause di tossinfezione alimentare1 e, nella...

I sottoprodotti alimentari solo per la produzione di biogas e non per la zootecnia

La conversione in legge del Decreto del Governo contenente le misure per affrontare la crisi energetica rischia di avere conseguenze devastanti per il settore...

Lubing presenta il nuovo traino intermedio 2.0 per i propri sistemi di trasporto delle uova

Novità in casa Lubing: un nuovo traino intermedio, completamente riprogettato, che rende ancora più fluido e flessibile l’utilizzo dei conveyor per uova. Lubing continua...

La Spagna adotterà tecnologie per evitare l’abbattimento dei pulcini maschi

Il governo spagnolo ha annunciato che dall’autunno 2022, insieme ai produttori di uova, presenterà un piano volto a evitare l’abbattimento dei pulcini maschi coinvolti nella...

Da Israele il sistema per cambiare sesso ai pulcini in-ovo

L’avveniristica tecnologia, senza manipolazione genetica, è stata presentata al Poultry Forum a Rimini e potrebbe fornire una soluzione al problema dell’eliminazione dei pulcini maschi quando non utili...

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscrivi alla nostra newsletter