In evidenza

HomeIn evidenza

Il benessere animale negli allevamenti di ovaiole – Seconda parte

In futuro, l’allevamento delle galline ovaiole in Europa sarà sempre più di tipo alternativo e il benessere animale rivestirà un ruolo fondamentale. In questa...

Uso del laser negli allevamenti come forma di arricchimento ambientale e stimolo per gli avicoli

Pubblicazione di USPOULTRY sugli esiti di uno studio effettuato dall’Università di Stato dello Iowa ad Ames, in cui è stato utilizzato il laser negli...

Impatto dei cambiamenti della produzione sul commercio mondiale di carne

Nell’articolo pubblicato su Zootecnica International n.5/2021 avevamo analizzato i cambiamenti nella produzione mondiale di carne tra il 1970 e il 2019, caratterizzata dal sorpasso...

Modulazione dell’apoptosi per un accrescimento ottimale

La morte di una cellula può rappresentare una fonte di pericolo per l'integrità dei tessuti: per questo motivo gli organismi pluricellulari hanno sviluppato una...

Una carta della sostenibilità per il settore avicolo europeo

Durante l’ultima Assemblea Generale dell’AVEC, l’associazione europea dei produttori di carne avicola – i membri si sono impegnati a sviluppare una Carta di Sostenibilità...

Gestione dei protozoi negli allevamenti di tacchini

I due protozoi del tacchino che causano problemi sotto l’aspetto economico e del benessere animale includono varie specie di Eimeria e Histomonas meleagridis. L’ingestione...

Il benessere animale negli allevamenti di ovaiole – Prima parte

Nei Paesi industrializzati il benessere degli animali è diventato uno dei principali aspetti da considerare nella produzione avicola. Le autorità governative, le ONG, le...

L’efficacia del Bacillus coagulans contro i batteri zoonotici

Gli animali da reddito possono essere vettori di batteri nocivi che possono diffondersi alle persone e causare malattie, conosciuti come batteri zoonotici. Un modo...

Agricoltura digitale e agro-energie a Fieragricola 2022

Fieragricola conferma il format trasversale con meccanizzazione, zootecnia, vigneto e frutteto, chimica verde, rinnovabili, convegnistica e formazione. La 115a edizione di Fieragricola, rassegna biennale in...

Mantenere un intestino sano nei tacchini è fondamentale per ottenere buone rese produttive

La conversione efficiente del mangime nei suoi componenti base è fondamentale per un assorbimento ottimale dei nutrienti e per il benessere e la resa...

Alternative biologiche alle terapie antibiotiche in avicoltura

Mentre i produttori avicoli australiani continuano a limitare l’uso degli antibiotici, aumenta il numero di terapie alternative e di prodotti chimici usati per superare...

Proteggere le uova dalla contaminazione interna da Salmonella

La Salmonella può contaminare il contenuto interno della uova Salmonella Enteritidis (SE) è il ceppo di Salmonella più diffuso a livello mondiale¹ ed è il...

Uova da consumo, lo scenario produttivo del 2020

È stato pubblicato a marzo l’ultimo rapporto Ismea sulle tendenze delle uova da consumo. Curato dalla Direzione Servizi per lo Sviluppo Rurale e redatto...

Amadori a Fieravicola, filiera e innovazione per il futuro del settore

500 milioni di euro in 5 anni gli investimenti del Gruppo per l’integrazione, il rinnovamento e la qualificazione sostenibile delle proprie filiere. Francesco Berti,...

Gli incubatoi europei si affidano a Cheggy per il sessaggio in ovo

La determinazione del sesso in ovo è pronta per essere applicata su larga scala Si chiama CHEGGY la macchina che segna una svolta nella tecnologia...

Sostenibilità, tendenze di mercato e nutrizione degli avicoli – Seconda parte

Nella seconda parte ci si interroga su come perseguire la sostenibilità produttiva. La richiesta di carne avicola è destinata ad aumentare in futuro sia...

Bilancio positivo per la prima edizione di Fieravicola a Rimini

7500 visitatori professionali, importante presenza istituzionale, convegnistica di alto livello. Una scelta lungimirante che si è dimostrata  vincente Si è conclusa  con un successo insperato...

Tecnologie sensoriali contro la plumofagia nelle galline ovaiole

Animal Breeding and Genomics (WUR), in collaborazione con Breed4Food e COST Action GroupHouseNet, ha pubblicato uno studio sulle tecnologie sensoriali e sulle opportunità che...

Riammesse le farine animali nell’alimentazione di alcune specie da allevamento

La Commissione ENVI ha approvato la modifica al regolamento n. 999/2001 per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili. Sarà...

Sistema Top climate di Lubing System

Raffrescamento, umidificazione e abbattimento polveri attraverso la pressione dell’acqua Il sistema Top climate LUBING è sviluppato per umidificare efficacemente, raffrescare e abbattere le polveri nell’aria...

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscrivi alla nostra newsletter