Speciali

HomeSpeciali

Tutto pronto per la 115a edizione di Fieragricola

Sono 500 ad oggi gli espositori diretti, provenienti da 11 Paesi (Austria, Danimarca, Francia, Germania, Libano, Pesi Bassi, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia e Stati...

La nuova Warren: una gallina ruspante dalle produzioni commerciali

Ci troviamo nuovamente con Dario Laugero, responsabile commerciale Hendrix Genetics per l’Italia, incontrato in occasione della Fiera di Rimini per parlare della Warren. Molte...

Contatore di colpi Abacus™ per siringa Socorex® ultra 1810

Mentre si iniettano gli animali, è importante controllare quanti sono stati vaccinati e il numero restante da trattare. A questo scopo, il nuovo contatore...

Il ruolo della nutrizione nella lotta all’antibiotico-resistenza

L’antibiotico-resistenza è da anni una minaccia sia per la salute umana che per quella animale e ha raggiunto livelli preoccupanti in ogni zona del...

Le parole chiave di Fieravicola 2021

All’edizione di Fieravicola di quest’anno, che si è tenuta in presenza a Rimini dal 7 al 9 settembre, si sono susseguiti numerosi incontri, tra...

Il miglioramento delle performance delle ovaiole grazie alla modulazione della microflora digestiva

Per raggiungere l’obiettivo della riduzione nell’impiego di antibiotici nelle produzioni avicole sono necessarie soluzioni naturali, redditizie e basate su evidenze scien-tifiche. I batteri probiotici,...

Condizioni del piumaggio e insorgenza di lesioni in galline non debeccate in diversi sistemi di allevamento

La diffusione di sistemi di allevamento alternativi e cage free per galline ovaiole e il divieto europeo del trattamento del becco hanno comportato e...

Una carta della sostenibilità per il settore avicolo europeo

Durante l’ultima Assemblea Generale dell’AVEC, l’associazione europea dei produttori di carne avicola – i membri si sono impegnati a sviluppare una Carta di Sostenibilità...

L’efficacia del Bacillus coagulans contro i batteri zoonotici

Gli animali da reddito possono essere vettori di batteri nocivi che possono diffondersi alle persone e causare malattie, conosciuti come batteri zoonotici. Un modo...

Mantenere un intestino sano nei tacchini è fondamentale per ottenere buone rese produttive

La conversione efficiente del mangime nei suoi componenti base è fondamentale per un assorbimento ottimale dei nutrienti e per il benessere e la resa...

Proteggere le uova dalla contaminazione interna da Salmonella

La Salmonella può contaminare il contenuto interno della uova Salmonella Enteritidis (SE) è il ceppo di Salmonella più diffuso a livello mondiale¹ ed è il...

Uova da consumo, lo scenario produttivo del 2020

È stato pubblicato a marzo l’ultimo rapporto Ismea sulle tendenze delle uova da consumo. Curato dalla Direzione Servizi per lo Sviluppo Rurale e redatto...

Gli incubatoi europei si affidano a Cheggy per il sessaggio in ovo

La determinazione del sesso in ovo è pronta per essere applicata su larga scala Si chiama CHEGGY la macchina che segna una svolta nella tecnologia...

Il rilancio di Fieravicola in presenza: appuntamento dal 7 al 9 settembre a Rimini

Durante la presentazione dell'evento al Mipaaf, avvenuta il 22 giugno scorso, sono stati illustrati i temi centrali della fiera: innovazione, sostenibilità della filiera avicola...

La produzione mondiale di carne bianca supera quella di carne rossa

Negli ultimi 50 anni la produzione mondiale di carne è cambiata notevolmente, sia per quanto riguarda i volumi di produzione che per il contributo...

Zoppia nei broiler: Condronecrosi batterica con osteomielite

Nell’allevamento dei broiler la zoppia o le patologie agli arti posteriori, quali le zoppie, possono causare rilevanti perdite economiche; la ridotta capacità di movimento...

Benessere, genetica e alimentazione della gallina ovaiola

Il 6 luglio si è svolto il secondo evento digitale organizzato da Zootecnica International insieme a DSM: nel corso del webinar, al quale ha...

Genetica e nutrizione del broiler: il webinar organizzato da DSM, Aviagen e Zootecnica International

Il 5 maggio si è svolto l’evento digitale che ha presentato gli obiettivi della selezione genetica del broiler e i nuovi approcci per migliorarne...

Approcci nutrizionali per mantenere la persistenza di deposizione delle uova nei sistemi alternativi

Negli ultimi 20 anni sono stati osservati sul campo grandi miglioramenti nella persistenza di deposizione delle uova. L’accasamento è diventato però più complesso a...

L’importanza della raccolta e della gestione dei dati per un’avicoltura di pieno valore

Oggi più che mai i dati, la loro raccolta, la corretta gestione e interpretazione, sono una componente indispensabile in un numero sempre più ampio...

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscrivi alla nostra newsletter