Da tempo si discute su una possibile iniziativa comune di certificazione nazionale volontaria degli allevamenti zootecnici con particolare riferimento al benessere animale e alla...
Roxell ha lanciato Titan – la soluzione XL per l’alimentazione di tacchini di grandi dimensioni. Il lancio è stata anche l’occasione perfetta per il...
Gli scienziati del Pirbright Institute hanno utilizzato l'ingegneria genetica per sviluppare un vaccino che protegge sia dalla malattia di Marek che dall'Influenza Aviaria. Il...
L’ultimo rapporto pubblicato dall’EMA mostra che i Paesi europei continuano a ridurre l’uso di antibiotici negli allevamenti.
In particolare, due delle classi di antibiotici...
Sugli allevamenti animali è da tempo che in rete appaiono comunicazioni e video che risultano fuorvianti e forniscono un’informazione scorretta dal punto di vista...
Il nuovo caricatore ML180 di Moba, disponibile in commercio, è stato appositamente progettato per la selezionatrice Omnia PX180. Il caricatore soddisfa i requisiti del...
MSD Animal Health ha organizzato un evento che ha riunito esperti del settore agroalimentare, rappresentanti delle associazioni di categoria e responsabili della sicurezza alimentare...
Hubbard delinea le caratteristiche principali del nuovo prodotto Hubbard Efficiency Plus
Hubbard Efficiency Plus rappresenta una miscela perfetta di prestazioni avanzate di riproduttori e polli...
La Commissione europea ha pubblicato la strategia Farm to Fork, dedicata al sistema agroalimentare, e Biodiversità 2030, punti chiave del Green Deal europeo. Si tratta di un’occasione...
Gli allevamenti avicoli, di qualunque dimensione, localizzazione e specie cui sono destinati, hanno la continua esigenza di fornire sempre il miglior risultato economico, sia...
La salute intestinale si basa sul corretto funzionamento del sistema digerente, assorbente, secernente ed immunitario. Negli avicoli, il tratto gastrointestinale utilizza il 20% dell’energia...
In nutrizione, una fra le utilizzazioni più note della betaina è quella diretta a diminuire i costi, sostituendo il cloruro di colina, come donatore...
Il processo di incubazione ed i relativi risultati potrebbero essere influenzati da una carenza di accuratezza nelle norme applicate. Tali regole derivano da metodiche...
Un allevamento produttivo e redditizio di ovaiole comincia con pollastre di qualità. Arrivare con il peso giusto e la corretta conformazione corporea a inizio...
Il benessere di tutte le specie allevate è regolamentato dalla Direttiva 98/58 CE riguardante la protezione degli animali in allevamento, che in Italia è...
Il virus della bronchite infettiva aviaria – IBV – continua a essere un pericolo per l’industria avicola mondiale, specialmente quando emergono varianti. Qui si...
La gestione delle pollastre richiede strategie diverse, focalizzate a ottenere un gruppo uniforme che raggiunga il peso giusto e la maturità sessuale per la...