Durante il periodo d’incubazione del pulcino, lo sviluppo e la crescita dell’embrione sono strettamente dipendenti da vari fattori quali l’età dei riproduttori, la quantità...
Il rilevamento delle malattie infettive viene solitamente effettuato o tramite l'isolamento del patogeno o della risposta immunitaria che stimola. Le metodiche diagnostiche sono molte...
Assistiamo costantemente a nuove e importanti scoperte nel campo dell'alimentazione animale. In questo ambito, Elanco Animal Health ha recentemente avviato una divisione che si...
La Direzione della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della salute ha implementato un sistema informatizzato, denominato ClassyFarm, che consente la categorizzazione...
L'istituto Pirlbright porta avanti la ricerca sul virus della bronchite infettiva (IBV), un coronavirus che infetta gli avicoli e il coronavirus delta, che invece...
Da tempo si discute su una possibile iniziativa comune di certificazione nazionale volontaria degli allevamenti zootecnici con particolare riferimento al benessere animale e alla...
Gli scienziati del Pirbright Institute hanno utilizzato l'ingegneria genetica per sviluppare un vaccino che protegge sia dalla malattia di Marek che dall'Influenza Aviaria. Il...
La salute intestinale si basa sul corretto funzionamento del sistema digerente, assorbente, secernente ed immunitario. Negli avicoli, il tratto gastrointestinale utilizza il 20% dell’energia...
In nutrizione, una fra le utilizzazioni più note della betaina è quella diretta a diminuire i costi, sostituendo il cloruro di colina, come donatore...
Il processo di incubazione ed i relativi risultati potrebbero essere influenzati da una carenza di accuratezza nelle norme applicate. Tali regole derivano da metodiche...
Un allevamento produttivo e redditizio di ovaiole comincia con pollastre di qualità. Arrivare con il peso giusto e la corretta conformazione corporea a inizio...
Il benessere di tutte le specie allevate è regolamentato dalla Direttiva 98/58 CE riguardante la protezione degli animali in allevamento, che in Italia è...
Il virus della bronchite infettiva aviaria – IBV – continua a essere un pericolo per l’industria avicola mondiale, specialmente quando emergono varianti. Qui si...
In seguito alla crescente limitazione degli antibiotici promotori di crescita (AGP), i produttori si sono rivolti verso diverse tecnologie alternative, per rendere più efficiente...
La lettiera rappresenta un elemento fondamentale per l’igiene e il benessere degli animali e ha la funzione principale di assorbire le deiezioni, contrastare un’eccessiva...
Quando si parla di fertilità si usano due definizioni diverse. Un uovo fertile “vero” contiene un disco germinativo bel sviluppato (blastoderma), che indica come...
Per soddisfare la costante domanda di carne di petto disossata, l'industria ha usato con efficacia la selezione genetica e la nutrizione, ottenendo sostanziali aumenti...