Non tutti i virus della malattia di Newcastle causano la malattia di Newcastle (ND). Solo un’infezione da NDV, definita come virulenta, provoca questa patologia....
Le emissioni in ambiente di ammoniaca (NH3) provenienti dagli allevamenti delle ovaiole possono contribuire all’acidificazione del suolo e dell’acqua, aumentando il deposito azotato nell’ecosistema....
L’Unione europea si è interessata molto al problema del benessere legato alla zoppia, ma anche l’industria statunitense sta prendendo questo argomento sempre più seriamente,...
La maggior parte delle uova biologiche sono prodotte da galline che fanno uova di dimensioni maggiori rispetto a quelle impiegate nell’industria. I consigli qui...
L’industria avicola negli ultimi 10 anni ha visto un aumento delle anomalie muscolari a carico del petto, che variano dalla sindrome del petto legnoso...
USPOULTRY e la rispettiva fondazione hanno fornito i risultati di un progetto di ricerca dell’Università di Newark, Delaware, dove sono stati messi in luce...
Come nell’uomo, anche negli animali la salute del tratto intestinale si basa principalmente sul mantenimento in equilibrio dei microrganismi che colonizzano la mucosa enterica...
La Brachyspira pilosicoli è uno spirocheta intestinale che nelle galline ovaiole è associato a infiammazione cronica dell'intestino. La riduzione della presenza di mosca domestica...
Il rene, l'organo che permette la concentrazione dell'urina con secrezione quasi nulla di sodio, è il risultato di tre miliardi di anni di evoluzione....
L’unico modo per mantenere il livello produttivo è capire meglio l’alimentazione di precisione, in maniera da alimentare gli animali con margini di errore bassi...
Il rilevamento delle malattie infettive viene solitamente effettuato o tramite l'isolamento del patogeno o della risposta immunitaria che stimola. Le metodiche diagnostiche sono molte...
Modulare la competizione tra microrganismi riequilibrando la flora batterica intestinale
Negli avicoli la flora intestinale inizia a costituirsi dalla nascita: è dalla schiusa dell’uovo, infatti,...
Tutte le specie avicole, e in particolare i tacchini, sono costantemente sottoposte ad agenti stressori, la cui influenza inizia ancor prima dell'accasamento nel capannone....
Esiste nella pratica una struttura ottimale del mangime per galline ovaiole? Questa domanda riguarda effettivamente tutti coloro che si preoccupano, da molto tempo, di...