Maggiore attenzione all’ambiente e al benessere degli animali, orientamento al prodotto ed elevata fidelizzazione del cliente: queste sono alcune tra le prospettive che interessano...
Alla tavola rotonda “Il futuro del mondo agricolo tra innovazione e convenienza”, organizzata da Gdo week e Mark up, Fabio del Bravo, responsabile della Direzione Mercati...
Nell’articolo pubblicato su Zootecnica International n.5/2021 avevamo analizzato i cambiamenti nella produzione mondiale di carne tra il 1970 e il 2019, caratterizzata dal sorpasso...
È stato pubblicato a marzo l’ultimo rapporto Ismea sulle tendenze delle uova da consumo. Curato dalla Direzione Servizi per lo Sviluppo Rurale e redatto...
Nella seconda parte ci si interroga su come perseguire la sostenibilità produttiva. La richiesta di carne avicola è destinata ad aumentare in futuro sia...
L’analisi si focalizza sulla produzione di carne avicola nei Paesi meno sviluppati (LLDC = Least developed countries (LLDC).
Le analisi che riguardano le dinamiche e...
L’industria avicola mondiale ha mostrato un notevole dinamismo negli ultimi decenni sia nella produzione di uova che in quella di carne. In questo articolo...
In questa prima parte dell’articolo vengono analizzate gli orientamenti globali di mercato per poi passare ai progressi nelle formulazioni dietetiche a uso avicolo, con...
L’industria avicola mondiale ha mostrato un notevole dinamismo negli ultimi decenni sia nella produzione di carne sia in quella di uova. In questo articolo...
Le analisi sulle dinamiche dell’industria delle uova spesso non prendono in considerazione i Paesi meno sviluppati (LLDC = least developed countries). In questo articolo...
Una panoramica a livello di continente
L’articolo individua i Paesi leader nella produzione di carne avicola in ogni continente e documenta il contributo che ciascuno...
L’articolo individua i Paesi leader nella produzione di uova in ogni continente e documenta il contributo che ciascuno di essi offre sia alla produzione...
Parte 3 - L'evoluzione delle esportazioni di uova da parte dei Paesi emergenti
Nella terza e nella quarta parte di questo lavoro vengono analizzati lo...
In questa seconda parte viene analizzato l’impatto che le scorte di galline ovaiole hanno avuto sullo sviluppo della produzione di uova nei Paesi emergenti...
Parte 1: lo sviluppo degli allevamenti di galline ovaiole
Introduzione
Il lavoro presenta in quattro parti un’analisi delle dinamiche della produzione e del commercio di uova...
Gli eventi, le mostre e gli appuntamenti in programma nel 2022-23; conferenze, workshop, corsi di formazione incentrati su produzione, gestione, nutrizione, malattie e lavorazione...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere la navigazione del stio. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.