La somministrazione di razioni eccessivamente energetiche favorisce l’accrescimento veloce delle galline ovaiole, predisponendole però, ad attacchi parassitari. Razioni scarse, invece le indeboliscono, provocando l’insorgenza...
Lo scorso maggio, l’International Poultry Council ha ospitato una serie di interessanti webinar su "Resilienza e ruoli chiave nella catena di approvvigionamento internazionale di...
Le pollastre allevate commercialmente per la produzione di uova, sono solitamente vaccinate per Salmonella Enteritidis tramite un programma che include una iniezione intramuscolare di...
Questo studio intende indagare sulle implicazioni nutrizionali e fisiologiche dello stress nei riproduttori, sulla risposta epigenetica della progenie e di come questa possa essere...
Essendo volatili, le ovaiole presentano alcune differenze rispetto ai mammiferi. Oltre alle ovvie caratteristiche legate alle piume e la capacità di deporre uova, una...
In un progetto di ricerca recentemente completato, il Dr. Mike Czarick e colleghi dell'Università della Georgia hanno studiato l'uso dei ventilatori nei capannoni di...
Il controllo dei parassiti tramite i pesticidi solitamente disponibili non è consentito nell’allevamento biologico, anche se, in particolari condizioni, vengono fatte delle eccezioni. Un...
Nuova Country Managing Director Italia per la multinazionale tedesca tra le prime 20 aziende farmaceutiche al mondo.
Boehringer Ingelheim ha annunciato che dal 1° luglio...
La produzione avicola, come le altre produzioni alimentari, avviene nell’Unione Europea e in Italia nel rispetto di un rigoroso sistema di norme che intervengono...
A cavallo degli anni 80 e 90 in un contesto globalizzato, l’aumento delle segnalazioni di focolai di intossicazione alimentare causati da Salmonella Enteritidis fece...
La analisi dello sgusciato richiede l’apertura delle uova non schiuse (i morti nel guscio) per determinare in quale stadio di incubazione sia avvenuta la...
Con l'arrivo della stagione calda le aziende avicole cercano nuove strategie che possano ridurre lo stress da caldo, che inesorabilmente affligge le performance delle...
Le pratiche di biosicurezza nelle strutture avicole sono fondamentali per ridurre infezioni future. Per aiutare i produttori avicoli a migliorare i propri piani di...
Quando negli anni ’90 è iniziata la ricerca sulla salute intestinale degli avicoli, gli scienziati della Hebrew University sono stati in prima linea nello...
Nella selezione genetica per le linee da uova i principali tratti genetici sono ancora orientati sulle performance, il che significa uova vendibili, persistenza produttiva,...
I ceppi moderni di riproduttori a crescita rapida sono stati selezionati per velocità di crescita, conversione e alta assunzione di mangime, e i polli...
Al via una nuova campagna promozionale che racconta gli alti standard del settore delle carni bianche in merito a benessere animale, sostenibilità, sicurezza alimentare...
L’azienda leader mondiale nel settore della salute animale si distingue come una delle Migliori Aziende in cui lavorare in Italia nel 2020 per l’adozione...
L’acqua è un elemento essenziale per il benessere animale e gli abbeveratoi Facco sono ideali per consentire una distribuzione dell’acqua adeguata per ogni allevamento.
Il...