In evidenza

HomeIn evidenza

Zoogamma, produzione di alimenti per animali più sostenibile grazie alla cogenerazione di AB

Negli ultimi anni sempre più aziende della filiera zootecnica si stanno affidando a sistemi che migliorano le performance produttive degli impianti e riducono le...

Cinque modi per consolidare il commercio avicolo internazionale

Garantire l’approvvigionamento alimentare internazionale è di primaria importanza per la salute e il benessere delle comunità di tutto il mondo. Tuttavia, il commercio avicolo...

Benessere, genetica e alimentazione della gallina ovaiola

Il 6 luglio si è svolto il secondo evento digitale organizzato da Zootecnica International insieme a DSM: nel corso del webinar, al quale ha...

Inaugurazione della nuova Sezione territoriale di Trento dell’IZSVe

Il 24 maggio 2021 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova Sezione territoriale di Trento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Completata alla...

ConverterNOVO, la nuova linea di tacchini pesanti di Hendrix Genetics

Hendrix Genetics, multinazionale della genetica animale, presenta una nuova linea di tacchini pesanti pensata e progettata per il mercato europeo, la CONVERTERNOVO. L’impresa, dislocata...

Genetica e nutrizione del broiler: il webinar organizzato da DSM, Aviagen e Zootecnica International

Il 5 maggio si è svolto l’evento digitale che ha presentato gli obiettivi della selezione genetica del broiler e i nuovi approcci per migliorarne...

L’assunzione di mangime nei sistemi alternativi

La produzione in sistemi alternativi sta diventando sempre più diffusa per le galline, ma porta con sé tutta una serie di sfide. Si deve pertanto...

Il mondo dimenticato: l’industria della carne avicola nei Paesi meno sviluppati

L’analisi si focalizza sulla produzione di carne avicola nei Paesi meno sviluppati (LLDC = Least developed countries (LLDC). Le analisi che riguardano le dinamiche e...

La soluzione definitiva contro l’acaro rosso del pollo

L’acaro rosso è annoverato tra i principali infestanti della filiera avicola. Con le proprie punture di suzione provoca inizialmente prurito ai volatili per poi...

L’acqua, nutriente essenziale in avicoltura

L’acqua svolge un ruolo chiave nelle prestazioni dei soggetti come nutriente essenziale; i produttori devono pertanto prestare la massima attenzione a questo fattore: pulizia...

Uniformità dei gruppi e dimensioni dei campioni necessari per stabilire il peso giusto nell’allevamento di polli a sesso misto

Una scarsa uniformità può comportare problemi sia in fase di macellazione che in fase di vendita. L’uniformità viene calcolata in allevamento pesando i polli,...

Approcci nutrizionali per mantenere la persistenza di deposizione delle uova nei sistemi alternativi

Negli ultimi 20 anni sono stati osservati sul campo grandi miglioramenti nella persistenza di deposizione delle uova. L’accasamento è diventato però più complesso a...

La Champions League dei Paesi produttori di carne avicola

L’industria avicola mondiale ha mostrato un notevole dinamismo negli ultimi decenni sia nella produzione di uova che in quella di carne. In questo articolo...

Paolo Pandolfi, Aza International, intervista Jérémy Fillon, allevatore di tacchini in Bretagna, Francia

Il Sig. Jérémy Fillon possiede diversi allevamenti di tacchini a Lanouée, nella regione Bretagna, in Francia da circa dieci anni e collabora con il...

Miglior benessere degli avicoli con un controllo efficace dell’acaro rosso in allevamento

L’acaro rosso rappresenta un vero e proprio flagello per gli allevamenti avicoli; si tratta, infatti, di piccoli parassiti che hanno un grande impatto in...

Effetti della dieta e alterazioni epigenetiche su microbioma intestinale, infiammazioni e produzioni avicole

Il microbiota intestinale è fondamentale nell’influenzare diversi aspetti della fisiologia aviare. Gli studi sul microbioma sono importanti e stanno subendo un cambiamento, da studi...

L’importanza della raccolta e della gestione dei dati per un’avicoltura di pieno valore

Oggi più che mai i dati, la loro raccolta, la corretta gestione e interpretazione, sono una componente indispensabile in un numero sempre più ampio...

Il rilancio di Fieravicola in presenza: appuntamento dal 7 al 9 settembre a Rimini

Durante la presentazione di Fieravicola al Mipaaf, avvenuta il 22 giugno scorso, sono stati illustrati i temi centrali della fiera: innovazione, sostenibilità della filiera...

Nuove strategie di alimentazione per combattere lo stress da calore

Lo stress da calore è un argomento ricorrente che ogni anno ritorna al centro dell’attenzione con l’avvicinarsi dell’estate. Gli avicoli ne possono essere gravemente colpiti,...

Officine Facco e Università di Padova insieme per il welfare delle galline ovaiole

Un percorso di tre anni in cui verranno implementati gli attuali sistemi cage-free per garantire e aumentare il benessere degli animali nei medi e...