In evidenza

HomeIn evidenza

Sostenibilità, tendenze di mercato e nutrizione degli avicoli

In questa prima parte dell’articolo vengono analizzate gli orientamenti globali di mercato per poi passare ai progressi nelle formulazioni dietetiche a uso avicolo, con...

La Champions League dei Paesi produttori di uova

L’industria avicola mondiale ha mostrato un notevole dinamismo negli ultimi decenni sia nella produzione di carne sia in quella di uova. In questo articolo...

Roxell lancia tre tipi di riscaldatori a convezione con combustibili diversi

Con l’ingresso di Holland Heater nel gruppo Roxell, avvenuta il 1° marzo scorso, l’azienda amplia la propria gamma di prodotti per il riscaldamento offrendo...

Il controllo della salmonella negli allevamenti avicoli

La salmonella è un problema diffuso a livello globale negli allevamenti avicoli. Oltre ai tipi patogeni primari, che possono causare perdite elevate in varie...

Riduzione costi e sostenibilità – una strategia congiunta quando si sceglie un vaccinatore

Mentre il consumo di carni avicole continua a crescere e il pollo è la proteina di elezione da portare in tavola, agli allevatori si...

Webinar IPC sulle prospettive del mercato avicolo a livello globale

L’International Poultry Council (IPC) ha programmato per il 9 giugno prossimo il webinar “Engaging internationally & Global market insights”: si tratta una sessione di...

Buone prospettive per la produzione avicola in Europa e in Italia

In Europa la produzione di carni avicole è in costante crescita da un decennio: dal 2014 al 2019 ha fatto registrare un incremento del...

Medici Veterinari, Penocchio presidente per il 2021-2024

La conferma è stata decisa dal Comitato Centrale, eletto per il mandato 2021-2024, che si è riunito lo scorso week-end per la distribuzione delle...

Hubbard celebra i 100 anni di impegno nella selezione avicola

Nel 1921 Ira Hubbard fondò ufficialmente la Hubbard a Walpole, New Hampshire, negli USA. Fu l’inizio di quella che sarebbe diventata un’azienda leader nella...

Fieravicola si presenta in Russia e in Ucraina

Nei due webinar di Fieravicola, il 12 e il 14 maggio, esperienze imprenditoriali e settori a confronto. Unaitalia presenta il settore carni italiano e...

Congresso scientifico EFSA “Salute, ambiente e società, un unicum”

Nelle produzioni agro-zootecniche confluiscono molte criticità che devono essere affrontate: miglioramento della salute, lotta al cambiamento climatico, perdita di biodiversità, riduzione degli sprechi. Queste sfide necessitano...

Un approccio mirato per ottenere una buona qualità della lettiera

I tacchini trascorrono la loro vita a stretto contatto con la lettiera. Mantenerla asciutta e in condizioni adeguate, in un ambiente privo di polvere,...

AGRIVOL sceglie Breedaza

Intervista a Giorgio Forloni, AD di AGRIVOL, azienda di allevamento di tacchini e riproduttori. AGRIVOL possiede diversi allevamenti di tacchini e riproduttori nella provincia di...

Un nuovo ceppo probiotico combina i benefici dei lattobacilli e degli sporigeni in un’unica soluzione

C’è un nuovo probiotico in grado di svolgere una funzione importante nel tutelare e migliorare la salute intestinale combinando i benefici dei lattobacilli e...

Il mondo dimenticato: l’industria delle uova nei Paesi meno svi-luppati

Le analisi sulle dinamiche dell’industria delle uova spesso non prendono in considerazione i Paesi meno sviluppati (LLDC = least developed countries). In questo articolo...

Profilo aminoacidico ideale e disturbi del tratto digerente nei polli

C’è un notevole interesse per le diete per polli a basso contenuto proteico, a cui vengono poi aggiunti amminoacidi per motivi economici, ambientali e...

Tenere sotto controllo la coccidiosi nei riproduttori da carne con l’uso di vaccini

La coccidiosi è una malattia del rivestimento intestinale, prodotta dall'invasione delle cellule della mucosa da parte di un protozoo parassita del genere Eimeria molto...

Influenza Aviaria: caratteristiche dell’infezione e metodi di prevenzione

L'Influenza Aviaria è una malattia causata da vari ceppi influenzali che possono infettare diversi tipi di animali, anche se la riserva naturale è rappresentata...

Lactobacillus acidophilus D2/CSL: 35 anni di ricerca italiana (1985-2020)

Dal 1948, il cuore dell’attività del Centro Sperimentale del Latte è la ricerca, focalizzata sull’isolamento e la selezione dei batteri lattici (LAB) dai loro...

Supporti in plastica, un valido aiuto nel controllo delle contaminazioni nella filiera avicola?

L’adozione di procedure di controllo della diffusione di agenti potenzialmente patogeni per gli animali e per l’uomo assume nel settore avicolo un’importanza fondamentale a...

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscrivi alla nostra newsletter