USPOULTRY ha comunicato gli esiti di uno studio effettuato dall’Università di Stato dello Iowa ad Ames, che ha previsto l’uso del laser negli allevamenti...
L’acqua rappresenta un fattore chiave nella produzione avicola per la salute e la produttività degli avicoli per cui l’attenzione alla qualità e all’accesso deve...
La termoregolazione è la capacità dei soggetti di regolare la loro temperatura corporea nei climi caldi. I tacchini usano diversi meccanismi fisiologici e comportamentali...
La comunicazione vibrazionale prevede la trasmissione di segnali, detti vibrazionali, attraverso il substrato. La disciplina che se ne occupa è la biotremologia, ossia una...
Il controllo dei parassiti tramite i pesticidi solitamente disponibili non è consentito nell’allevamento biologico, anche se, in particolari condizioni, vengono fatte delle eccezioni. Un...
La produzione avicola, come le altre produzioni alimentari, avviene nell’Unione Europea e in Italia nel rispetto di un rigoroso sistema di norme che intervengono...
Le pratiche di biosicurezza nelle strutture avicole sono fondamentali per ridurre infezioni future. Per aiutare i produttori avicoli a migliorare i propri piani di...
Un allevamento produttivo e redditizio di ovaiole comincia con pollastre di qualità. Arrivare con il peso giusto e la corretta conformazione corporea a inizio...
La gestione delle pollastre richiede strategie diverse, focalizzate a ottenere un gruppo uniforme che raggiunga il peso giusto e la maturità sessuale per la...