Negli allevamenti di tacchini si tende a replicare e migliorare il comportamento naturale materno, fornendo mangime, calore, acqua, sicurezza e comfort.
L’importanza di fornire ottime...
Aviagen sottolinea all’International Poultry Council il proprio impegno nel settore della selezione genetica nei confronti dei cinque obiettivi di sviluppo sostenibile.
L'International Poultry Council (IPC)...
Il benessere animale è diventato un punto critico essenziale per l’opinione pubblica. In una intervista effettuata di recente, l’85% delle persone si è dichiarato...
Il produttore avicolo di oggi è sempre più istruito e specializzato, pronto a confrontarsi con altri modelli di produzione, ad investire in tecnologie più...
La densità di allevamento potrebbe essere uno dei principali fattori di guadagno, ma può influenzare performance, salute e benessere degli animali. Ecco i risultati...
La lettiera permanente è il pavimento dove gli animali si muovono, riposano, vivono e defecano. Deve essere abbondante perché deve durare per tutto il...
Il Dr Dietmar K. Flock ha contribuito al miglioramento genetico della qualità delle uova delle linee bianche e rosse. In questa prima parte l’autore...
L'infiammazione o flogosi è un meccanismo di difesa non specifico innato che costituisce una risposta protettiva all'azione dannosa di agenti fisici (traumi, calore, ecc.),...
A seguito del dialogo intercorso con Animal Equality, Assoavi, l’associazione di categoria che rappresenta i maggiori produttori di uova nel nostro Paese, dichiara il...
Non tutti i virus della malattia di Newcastle causano la malattia di Newcastle (ND). Solo un’infezione da NDV, definita come virulenta, provoca questa patologia....
Le emissioni in ambiente di ammoniaca (NH3) provenienti dagli allevamenti delle ovaiole possono contribuire all’acidificazione del suolo e dell’acqua, aumentando il deposito azotato nell’ecosistema....
L’Unione europea si è interessata molto al problema del benessere legato alla zoppia, ma anche l’industria statunitense sta prendendo questo argomento sempre più seriamente,...
La maggior parte delle uova biologiche sono prodotte da galline che fanno uova di dimensioni maggiori rispetto a quelle impiegate nell’industria. I consigli qui...
L’industria avicola negli ultimi 10 anni ha visto un aumento delle anomalie muscolari a carico del petto, che variano dalla sindrome del petto legnoso...
USPOULTRY e la rispettiva fondazione hanno fornito i risultati di un progetto di ricerca dell’Università di Newark, Delaware, dove sono stati messi in luce...