Dal settore

HomeDal settore

L’importanza del sistema di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC) nell’incubazione a stadio singolo

L’evoluzione dell’incubazione, da multi stadio a stadio singolo, richiede una maggiore attenzione ai sistemi di controllo ambientale (HVAC), ormai indispensabili. Sostanzialmente, il condizionamento dell’aria...

Influenza degli aminoacidi sulle risposte immunologiche e microbiologiche dell’intestino

Il microbiota dell'intestino è responsabile della prima linea di difesa negli animali: regola la permeabilità cellulare, l’espressione dei geni nelle cellule globose e la...

Passi fondamentali per creare un ambiente sfavorevole alla Salmonella

La Salmonella non tifoidea è tra i primi batteri di origine alimentare che causano malattie negli Stati Uniti ogni anno. Nel settore avicolo si...

Effetto di due anticoccidici, ionoforo + nicarbazina, su integrità intestinale e performance del broiler

La coccidiosi, ogni anno, può causare perdite per più di 4 miliardi di dollari all’industria avicola mondiale1. La perdita di Integrità Intestinale sostenuta dalla...

Buone pratiche di gestione per migliorare benessere e produttività

Durante tutto il ciclo produttivo è importante mettere in attico buone pratiche di gestione e trattare i soggetti in maniera adeguata; il modo in...

Come proteggere il proprio incubatoio dai rischi per la biosicurezza

Team degli specialisti dell’incubatoio La biosicurezza, per semplice definizione, è un insieme di procedure intraprese per limitare la diffusione di agenti patogeni infettivi in una...

Qualità interna delle uova: tendenze e opportunità per rispondere alle mutevoli richieste di mercato

Seconda parte - Leggi qui la prima parte  La seconda parte dell’articolo tratta della qualità dell’albume in termini di freschezza espressa in Unità Haugh, della...

Biosicurezza: armi strategiche da utilizzare in produzione

Nell’ottica di una produzione avicola con un impiego di antibiotici sempre più ridotto, la biosicurezza, ossia la messa in atto tutte le misure di...

In aumento l’uso dei probiotici

I probiotici sono microrganismi vivi che, se somministrati in quantità appropriate e regolari, possono apportare benefici alla salute degli animali. I probiotici aiutano a sostenere la salute dell’apparato digerente promuovendo...

Gestione dei tacchini nella prima settimana di vita

Negli allevamenti di tacchini si tende a replicare e migliorare il comportamento naturale materno, fornendo mangime, calore, acqua, sicurezza e comfort. L’importanza di fornire ottime...

Gli oligominerali chelati come valido supporto per la qualità del guscio e la resistenza ossea negli avicoli

La qualità del guscio d'uovo è un aspetto chiave per un’ottima produzione di uova e ha un’influenza sui profitti dei produttori di uova da...

Selezione in linea con la sostenibilità

Aviagen sottolinea all’International Poultry Council il proprio impegno nel settore della selezione genetica nei confronti dei cinque obiettivi di sviluppo sostenibile. L'International Poultry Council (IPC)...

Migliorare il benessere dei tacchini limitando le procedure di debeccaggio

Il benessere animale è diventato un punto critico essenziale per l’opinione pubblica. In una intervista effettuata di recente, l’85% delle persone si è dichiarato...

Il ruolo dell’avicoltore in una produzione sempre più tecnologica

Il produttore avicolo di oggi è sempre più istruito e specializzato, pronto a confrontarsi con altri modelli di produzione, ad investire in tecnologie più...

Livelli graduali di densità per il tacchino maschio allevato fino a 16 settimane

La densità di allevamento potrebbe essere uno dei principali fattori di guadagno, ma può influenzare performance, salute e benessere degli animali. Ecco i risultati...

Caratteristiche di base per una lettiera adeguata

La lettiera permanente è il pavimento dove gli animali si muovono, riposano, vivono e defecano. Deve essere abbondante perché deve durare per tutto il...

Qualità interna delle uova: tendenze e opportunità per rispondere alle mutevoli richieste di mercato

Il Dr Dietmar K. Flock ha contribuito al miglioramento genetico della qualità delle uova delle linee bianche e rosse. In questa prima parte l’autore...

Il controllo dell’infiammazione per migliorare le performance

L'infiammazione o flogosi è un meccanismo di difesa non specifico innato che costituisce una risposta protettiva all'azione dannosa di agenti fisici (traumi, calore, ecc.),...

Assoavi si impegna per il sessaggio degli embrioni in-ovo

A seguito del dialogo intercorso con Animal Equality, Assoavi, l’associazione di categoria che rappresenta i maggiori produttori di uova nel nostro Paese, dichiara il...

Quale ruolo può giocare l’incubatoio nel bloccare l’uso profilattico di antibiotici e nel ridurre la necessità dell’uso terapeutico

La qualità del guscio d'uovo è un aspetto chiave per un’ottima produzione di uova e ha un’influenza sui profitti dei produttori di uova da...