News

HomeNews

Influenza aviaria, rientra l’emergenza, ma le conseguenze economiche sono gravi

L’espansione del virus dell’Influenza Aviaria è stata tamponata, ma le sue ripercussioni economiche si fanno sentire pesantemente.  Dal 5 all’11 gennaio, i focolai di aviaria...

EU POULTRY, la campagna di promozione delle carni bianche al Food&Science Festival di Mantova

Durante la tre giorni dell’evento di divulgazione scientifica che si è tenuto a Mantova dal 1° al 3 ottobre, si è svolta una conferenza...

Dal 2027 vietato l’abbattimento dei pulcini maschi

Il 1 dicembre 2021 è stato presentato un emendamento che modifica un disegno di legge per permettere l’introduzione di nuove norme e recepire le direttive...

Attrezzature avicole usate in vendita

Vendesi attrezzature avicole Vencomatic usate, in ottime condizioni, per allevamento galline a terra o riproduttori  Capacità: allevamento a terra 16.000 capi in 2 capannoni di...

Resistenza antimicrobica, i rischi durante il trasporto animale

L'Efsa ha intrapreso una nuova valutazione scientifica per esaminare il rischio di diffusione di batteri resistenti agli antimicrobici durante il trasporto di animali. Il...

Classificazione degli anticoccidici

Cosa sono gli anticoccidici? Gli anticoccidici vengono impiegati per il controllo dei coccidi, parassiti unicellulari. Gli anticoccidici si dividono in due classi principali: gli anticoccidici...

Produzione avicola sostenibile grazie a una selezione responsabile ed equilibrata

Si stima che la popolazione mondiale raggiunga i 9,8 miliardi entro il 2050. Oltre a trovare il modo per produrre abbastanza cibo da soddisfare...

Nuovi rincari per mais e soia 

Non si fermano i rincari di mangimi e materie prime come soia e mais. Come rileva Ismea nell'ultimo numero di Tendenze, sono state registrate...

Sicurezza alimentare, pubblicato il rapporto RASFF 2020

È stato pubblicato il rapporto annuale 2020 RASFF, il Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi in ambito europeo che consente di notificare, in tempo reale,...

In memoria di Jim Hunnable – 1947-2021

Jim Hunnable, nato nel maggio 1947 a Braintree (Essex), ha iniziato la sua carriera nel settore avicolo all’età di 15 anni, nel 1962, come...

EU POULTRY, la campagna di promozione delle carni bianche al Food&Science Festival di Mantova

Durante la tre giorni dell’evento di divulgazione scientifica che si è tenuto a Mantova dal 1° al 3 ottobre, si è svolta una conferenza...

Metodi di distribuzione del mangime Facco

Il sistema di alimentazione Facco nasce da anni di esperienza e studio che hanno permesso di perfezionare e raffinare caratteristiche e metodologie nella distribuzione...

Uova, rincari delle materie prime ma prezzo invariato

A lanciare l’allarme sui rincari delle materie prime utilizzate per la produzione di uova è stata Coldiretti Piemonte, preoccupata dalle condizioni delle numerose aziende...

Veronafiere: Fieragricola posticipata a inizio marzo

Per garantire la massima sicurezza al pubblico e la qualità internazionale dell’evento, slitta la 115ª edizione di Fieragricola. Veronafiere in accordo con le filiere produttive...

L’Influenza Aviaria colpisce gli allevamenti del Nord Italia

L’Influenza Aviaria, in soli due mesi, ha già provocato 243 focolai, concentrati prevalentemente negli allevamenti del Nord, con un totale di 9 milioni di...

30 milioni di euro per misure a favore della filiera avicunicola

Il Senatore Giorgio Maria Bergesio è stato il primo firmatario della richiesta di inserimento del finanziamento alla filiera avicunicola, che riguarda polli, tacchini, conigli,...

Campylobacter e Salmonella nell’Unione europea

In Europa il numero di casi di malattie provocate nell’uomo da Campylobacter e Salmonella sembra essersi stabilizzato negli ultimi cinque anni. Il dato emerge...

Nuovo vaccino per l’Influenza Aviaria

I ricercatori del Pirbright Institute hanno sviluppato un nuovo vaccino che genera una risposta immunitaria più rapida e forte contro il ceppo H9N2 dell'Influenza...

Innovazione, sostenibilità e digitalizzazione dell’agro-zootecnia

Si è chiuso il G20 Agricoltura e i ministri, riunitisi a Firenze dal 17 al 18 settembre 2021, hanno approvato la Dichiarazione Finale in cui è...

Controlli ufficiali estesi all’uso di antimicrobici in animali e prodotti di origine animale esportati nell’UE

Nel corso della secondo votazione durante la plenaria del Parlamento europeo del 15 settembre è stata adottata una risoluzione legislativa in vista dell’adozione del...