Nel 1921 Ira Hubbard fondò ufficialmente la Hubbard a Walpole, New Hampshire, negli USA. Fu l’inizio di quella che sarebbe diventata un’azienda leader nella...
Nei due webinar di Fieravicola, il 12 e il 14 maggio, esperienze imprenditoriali e settori a confronto. Unaitalia presenta il settore carni italiano e...
Nelle produzioni agro-zootecniche confluiscono molte criticità che devono essere affrontate: miglioramento della salute, lotta al cambiamento climatico, perdita di biodiversità, riduzione degli sprechi.
Queste sfide necessitano...
I tacchini trascorrono la loro vita a stretto contatto con la lettiera. Mantenerla asciutta e in condizioni adeguate, in un ambiente privo di polvere,...
Intervista a Giorgio Forloni, AD di AGRIVOL, azienda di allevamento di tacchini e riproduttori.
AGRIVOL possiede diversi allevamenti di tacchini e riproduttori nella provincia di...
C’è un nuovo probiotico in grado di svolgere una funzione importante nel tutelare e migliorare la salute intestinale combinando i benefici dei lattobacilli e...
Le analisi sulle dinamiche dell’industria delle uova spesso non prendono in considerazione i Paesi meno sviluppati (LLDC = least developed countries). In questo articolo...
C’è un notevole interesse per le diete per polli a basso contenuto proteico, a cui vengono poi aggiunti amminoacidi per motivi economici, ambientali e...
La coccidiosi è una malattia del rivestimento intestinale, prodotta dall'invasione delle cellule della mucosa da parte di un protozoo parassita del genere Eimeria molto...
L'Influenza Aviaria è una malattia causata da vari ceppi influenzali che possono infettare diversi tipi di animali, anche se la riserva naturale è rappresentata...
Dal 1948, il cuore dell’attività del Centro Sperimentale del Latte è la ricerca, focalizzata sull’isolamento e la selezione dei batteri lattici (LAB) dai loro...
L’adozione di procedure di controllo della diffusione di agenti potenzialmente patogeni per gli animali e per l’uomo assume nel settore avicolo un’importanza fondamentale a...
È previsto per il 21 aprile, dalle 14.30 alle 16.00, l’evento online di Euractiv per discutere delle azioni che saranno intraprese dall’Unione Europea per...
Coordinato dall’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in partnership con ricercatori e docenti dei dipartimenti di Scienze Veterinarie e di Scienze...
Più gusto e salute con le uova antibiotic free firmate Avimed, un occhio alla salute e l’altro all’ambiente: l’azienda siciliana presenta anche la nuova...
L'anidrasi carbonica è un enzima che riveste un'importanza fondamentale per la corretta funzionalità digestiva. La produzione dell'anidrasi carbonica è influenzata da fattori alimentari che...
Aggiornamento sul regolamento dell’Apo-estere
L’Associazione Europea del Consumatore (BEUC) ha indicato alcune delle variabili che sono maggiormente apprezzate dai consumatori, attraverso degli studi condotti in...
Gli effetti della pandemia globale hanno aumentato la pressione sulle filiere di approvvigionamento e costretto le aziende ad affrontare sfide senza precedenti, ma il...
Negli ultimi anni, la selezione genetica ha favorito lo sviluppo di ovaiole con una maggiore capacità produttiva. Entro il 2030, infatti, si prevede che...