La lavorazione della carne avicola a livello industriale, produce una notevole quota di sottoprodotti ricchi in tessuti connettivi - ovvero cartilagini articolari, cute e...
L'incidenza del fenomeno delle zampe divaricate è bassa nei tacchinotti alla schiusa, normalmente non più dello 0,50% ma, in alcune occasioni, può aumentare.
L’incubazione...
Durante la presentazione dell'evento al Mipaaf, avvenuta il 22 giugno scorso, sono stati illustrati i temi centrali della fiera: innovazione, sostenibilità della filiera avicola...
La produzione avicola rappresenta una fonte efficiente di proteine, derivate da allevamenti. Insieme all’aumento dei volumi prodotti, però, in futuro diventerà sempre più importante...
Le conseguenze della presenza del biofilm nella linea di distribuzione dell’acqua sono generalmente sottovalutate, ma i risultati di una buona produzione dipendono principalmente dalla...
Il Gruppo Vencomatic, leader nel settore delle attrezzature avicole, da anni si impegna a rendere sostenibile l'allevamento avicolo, cercando di equilibrare il funzionamento e...
La Laringotracheite Infettiva è una malattia virale contagiosa che colpisce gli avicoli caratterizzata da rinite catarrale e fibrinemorragica, tracheite e congiuntivite, con sintomi di...
Grazie a importanti investimenti in ricerca e innovazione, OMAZ ha sviluppato una gamma di sistemi che abbraccia tutte le esigenze del mondo degli allevamenti...
Tutto pronto per il debutto di Fieravicola 2021 al Rimini Expo Center dal 7 al 9 settembre. Con nuova location, ritorno in presenza, rilancio internazionale anche grazie...
Punto di riferimento per la filiera avicola e agrozootecnica, avrà laboratori ad alta specializzazione per far fronte alle epidemie animali.
Si è tenuta ai primi...
La conversione efficiente del mangime nei suoi componenti base è fondamentale per un assorbimento ottimale dei nutrienti e per il benessere e la resa...
Coi margini di profitto che si vanno assottigliando i produttori avicoli cercano costantemente di migliorare l’efficienza alimentare e la produttività dei loro animali. La...
Si è tenuto in Molise, presso la Sala Ricevimenti Ciocca Riccia (CB), l’incontro rivolto a imprenditori avicoli, allevatori e operatori del settore, che MBE...
Sono state pubblicate le conclusioni del sottogruppo della piattaforma sul benessere degli animali della Commissione europea, dedicato all’etichettatura relativa al benessere degli animali.
Copa...
Negli ultimi anni abbiamo visto enti e associazioni del settore battere record mondiali, pubblicare libri di cucina e utilizzare il potere dei social media...
Gli integratori alimentari hanno il potere di rafforzare la qualità delle ossa nelle galline ovaiole. È stato dimostrato che l’aggiunta di betaina al mangime...
Le malattie respiratorie avicole sono correlate principalmente a gravi perdite economiche e a un’eleva mortalità dei soggetti, oltre ad alti costi di terapia, cali...
Negli ultimi anni la filiera avicola nel viterbese, formata soprattutto da aziende medio-piccole, ha fatto passi da gigante: gli allevamenti si sono moltiplicati e...
Le temperature ambientali elevate, specialmente nei Paesi tropicali e subtropicali, influenzano negativamente le performance di crescita e la produzione di uova nei riproduttori da...
Il Coleottero tenebrione Alphitobius diaperinus (Panzer) (Coleoptera: Tenebrionidae) rappresenta uno dei principali insetti striscianti presente negli allevamenti avicoli in tutto il mondo. Sia allo...