In evidenza

HomeIn evidenza

Leader aziendali ed esperti globali a confronto per spostare la produzione zootecnica verso la neutralità climatica

I leader globali di uno dei comparti industriali più grandi del mondo si sono riuniti nel mese di settembre al Sustainable Solutions for Zero...

Il miglioramento delle performance delle ovaiole grazie alla modulazione della microflora digestiva

Per raggiungere l’obiettivo della riduzione nell’impiego di antibiotici nelle produzioni avicole sono necessarie soluzioni naturali, redditizie e basate su evidenze scien-tifiche. I batteri probiotici,...

Ovoset Pro, la giusta soluzione per i grandi numeri

In provincia di Cremona, a Paderno Ponchielli, si trova Cascina Feniletto, dove Federico Dizioli ha un’impresa agricola che alleva polli da riproduzione. Con il...

Istomoniasi: panoramica delle sfide per l’allevamento del tacchino

I polli sono più resistenti dei tacchini all’istomoniasi e spesso possono fungere da portatori, motivo per cui è importante tenere separati gli allevamenti di...

Il percorso, le strategie e gli obiettivi futuri di MSD Animal Health

Zootecnica International ha intervistato Vanni Scarso, Business Unit Director Livestock MSD Animal Health e Corrado Longoni, Business Unit Manager Poultry & Aqua MSD Animal...

Condizioni del piumaggio e insorgenza di lesioni in galline non debeccate in diversi sistemi di allevamento

La diffusione di sistemi di allevamento alternativi e cage free per galline ovaiole e il divieto europeo del trattamento del becco hanno comportato e...

Intra Calferol: un raggio di sole fornito con l’acqua di bevanda!

Le moderne linee genetiche di polli da carne crescono di più, e più velocemente, rispetto a un decennio fa, mentre le galline ovaiole depongono...

L’IZSVe identifica un nuovo ceppo di Salmonella

Il Centro di referenza nazionale e OIE per le salmonellosi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha identificato un ceppo di salmonella riconducibile a un sierotipo...

Una dieta minerale bilanciata e altamente biodisponibile per migliorare le prestazioni di ovaiole e riproduttori

Gli oligominerali sono componenti essenziali delle diete per ovaiole e riproduttori e la loro funzione nell’organismo non può essere compensata da altri componenti della...

Carni bianche, anche nel 2020 le più consumate dagli italiani

Anche nel 2020 sono cresciuti i consumi di carni bianche, come illustrato da Unaitalia durante l’assemblea nazionale “L’avicoltura italiana e le sfide della transizione...

Biosicurezza: pulizia e disinfezione

Il primo step di qualsiasi programma di prevenzione delle malattie comincia con un piano completo per la pulizia e la disinfezione degli allevamenti avicoli. Pulizia...

Albonat®, l’innovazione dalla natura

Nel contesto attuale che prevede di ridurre l’impiego di antibiotici nel settore zootecnico e con l’intento di fornire il proprio contributo a tale processo,...

Il benessere animale negli allevamenti di ovaiole – Seconda parte

In futuro, l’allevamento delle galline ovaiole in Europa sarà sempre più di tipo alternativo e il benessere animale rivestirà un ruolo fondamentale. In questa...

Uso del laser negli allevamenti come forma di arricchimento ambientale e stimolo per gli avicoli

Pubblicazione di USPOULTRY sugli esiti di uno studio effettuato dall’Università di Stato dello Iowa ad Ames, in cui è stato utilizzato il laser negli...

Impatto dei cambiamenti della produzione sul commercio mondiale di carne

Nell’articolo pubblicato su Zootecnica International n.5/2021 avevamo analizzato i cambiamenti nella produzione mondiale di carne tra il 1970 e il 2019, caratterizzata dal sorpasso...

Modulazione dell’apoptosi per un accrescimento ottimale

La morte di una cellula può rappresentare una fonte di pericolo per l'integrità dei tessuti: per questo motivo gli organismi pluricellulari hanno sviluppato una...

Una carta della sostenibilità per il settore avicolo europeo

Durante l’ultima Assemblea Generale dell’AVEC, l’associazione europea dei produttori di carne avicola – i membri si sono impegnati a sviluppare una Carta di Sostenibilità...

Gestione dei protozoi negli allevamenti di tacchini

I due protozoi del tacchino che causano problemi sotto l’aspetto economico e del benessere animale includono varie specie di Eimeria e Histomonas meleagridis. L’ingestione...

Il benessere animale negli allevamenti di ovaiole – Prima parte

Nei Paesi industrializzati il benessere degli animali è diventato uno dei principali aspetti da considerare nella produzione avicola. Le autorità governative, le ONG, le...

L’efficacia del Bacillus coagulans contro i batteri zoonotici

Gli animali da reddito possono essere vettori di batteri nocivi che possono diffondersi alle persone e causare malattie, conosciuti come batteri zoonotici. Un modo...