Ci troviamo nuovamente con Dario Laugero, responsabile commerciale Hendrix Genetics per l’Italia, incontrato in occasione della Fiera di Rimini per parlare della Warren. Molte...
Mentre si iniettano gli animali, è importante controllare quanti sono stati vaccinati e il numero restante da trattare. A questo scopo, il nuovo contatore...
Alla tavola rotonda “Il futuro del mondo agricolo tra innovazione e convenienza”, organizzata da Gdo week e Mark up, Fabio del Bravo, responsabile della Direzione Mercati...
È stata registrata una nuova tecnica CRISPR che consente di rimuovere in modo selettivo i batteri patogeni, inducendone un’auto-distruzione. Tale tecnica, progettata per rimuovere...
Negli ultimi vent’anni, Elanco Animal Health ha intervistato regolarmente veterinari, nutrizionisti e altri esperti di produzione avicola per valutare la prevalenza e l'impatto dell'enterite...
Nel 2021 Hubbard celebra il suo centesimo anniversario. L’azienda è partita selezionando riproduttori convenzionali, ma oggi, nel suo portfolio, occupa un posto di rilievo...
Per raggiungere l’obiettivo della riduzione nell’impiego di antibiotici nelle produzioni avicole sono necessarie soluzioni naturali, redditizie e basate su evidenze scien-tifiche. I batteri probiotici,...
In provincia di Cremona, a Paderno Ponchielli, si trova Cascina Feniletto, dove Federico Dizioli ha un’impresa agricola che alleva polli da riproduzione. Con il...
I polli sono più resistenti dei tacchini all’istomoniasi e spesso possono fungere da portatori, motivo per cui è importante tenere separati gli allevamenti di...
Zootecnica International ha intervistato Vanni Scarso, Business Unit Director Livestock MSD Animal Health e Corrado Longoni, Business Unit Manager Poultry & Aqua MSD Animal...
La diffusione di sistemi di allevamento alternativi e cage free per galline ovaiole e il divieto europeo del trattamento del becco hanno comportato e...
Il Centro di referenza nazionale e OIE per le salmonellosi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha identificato un ceppo di salmonella riconducibile a un sierotipo...
Gli oligominerali sono componenti essenziali delle diete per ovaiole e riproduttori e la loro funzione nell’organismo non può essere compensata da altri componenti della...
Anche nel 2020 sono cresciuti i consumi di carni bianche, come illustrato da Unaitalia durante l’assemblea nazionale “L’avicoltura italiana e le sfide della transizione...
Il primo step di qualsiasi programma di prevenzione delle malattie comincia con un piano completo per la pulizia e la disinfezione degli allevamenti avicoli.
Pulizia...
Nel contesto attuale che prevede di ridurre l’impiego di antibiotici nel settore zootecnico e con l’intento di fornire il proprio contributo a tale processo,...