In evidenza

HomeIn evidenza

7° Mediterranean Poultry Summit (MPS), dall’8 al 10 giugno 2022

Il Mediterranean Poultry Summit (MPS) è uno dei principali eventi del settore avicolo. Delegati, provenienti da tutta l'area del Mediterraneo, si incontrano ogni due anni...

Riscaldamento e ventilazione negli allevamenti di polli da carne

Quando all’esterno la temperatura cala e aumenta il costo del gas per riscaldare l’allevamento, mantenere la giusta temperatura con il riscaldamento e la ventilazione...

Influenza aviaria, rientra l’emergenza, ma le conseguenze economiche sono gravi

L’espansione del virus dell’Influenza Aviaria è stata tamponata, ma le sue ripercussioni economiche si fanno sentire pesantemente.  Dal 5 all’11 gennaio, i focolai di aviaria...

Il controllo dell’umidità nei capannoni avicoli

Il Department of Poultry Science della University of Georgia ha organizzato una serie di webinar il cui tema principale è la ventilazione. In questo...

Ridurre l’impatto ambientale con la proteasi

Da una recente pubblicazione di Adam Smith, responsabile enzimi EMEA per DSM, è stato preso in considerazione non solo l’effetto della proteasi sulla riduzione...

EU POULTRY, la campagna di promozione delle carni bianche al Food&Science Festival di Mantova

Durante la tre giorni dell’evento di divulgazione scientifica che si è tenuto a Mantova dal 1° al 3 ottobre, si è svolta una conferenza...

Prospettive sulla produzione di uova fino al 2030

L'approvvigionamento alimentare di una popolazione mondiale in crescita rappresenta una delle grandi sfide dei prossimi decenni. Un problema particolare sarà quello di produrre proteine...

Dal 2027 vietato l’abbattimento dei pulcini maschi

Il 1 dicembre 2021 è stato presentato un emendamento che modifica un disegno di legge per permettere l’introduzione di nuove norme e recepire le direttive...

Attrezzature avicole usate in vendita

Vendesi attrezzature avicole Vencomatic usate, in ottime condizioni, per allevamento galline a terra o riproduttori  Capacità: allevamento a terra 16.000 capi in 2 capannoni di...

Resistenza antimicrobica, i rischi durante il trasporto animale

L'Efsa ha intrapreso una nuova valutazione scientifica per esaminare il rischio di diffusione di batteri resistenti agli antimicrobici durante il trasporto di animali. Il...

Tecno Impianti, distributore ufficiale in Marocco di Aza International

La società Tecno Impianti, distributore ufficiale in Marocco di Aza International, azienda italiana leader nei sistemi di alimentazione per avicoli, suinicoli e bovini, ha...

Reovirus aviari

I reovirus aviari (ARV) sono la causa principale di artrite virale e tenosinovite in polli e tacchini e comportano notevoli perdite economiche per gli...

Classificazione degli anticoccidici

Cosa sono gli anticoccidici? Gli anticoccidici vengono impiegati per il controllo dei coccidi, parassiti unicellulari. Gli anticoccidici si dividono in due classi principali: gli anticoccidici...

Produzione avicola sostenibile grazie a una selezione responsabile ed equilibrata

Si stima che la popolazione mondiale raggiunga i 9,8 miliardi entro il 2050. Oltre a trovare il modo per produrre abbastanza cibo da soddisfare...

Nuovi rincari per mais e soia 

Non si fermano i rincari di mangimi e materie prime come soia e mais. Come rileva Ismea nell'ultimo numero di Tendenze, sono state registrate...

Analisi delle cause di una schiusa deludente

Gli incubatoi, come la maggior parte delle strutture produttive, basano il proprio lavoro sulla pianificazione e quindi possono valutare con notevole precisione i risultati...

Sicurezza alimentare, pubblicato il rapporto RASFF 2020

È stato pubblicato il rapporto annuale 2020 RASFF, il Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi in ambito europeo che consente di notificare, in tempo reale,...

Prinzen, una raccolta uova ancora più efficiente grazie al Leaker Detector

Il bresciano è tradizionalmente un zona di grandi allevamenti. Insieme al titolare Federico Massini abbiamo visitato l’Azienda Agricola Volpini di Bagnolo Mella, dove si...

In memoria di Jim Hunnable – 1947-2021

Jim Hunnable, nato nel maggio 1947 a Braintree (Essex), ha iniziato la sua carriera nel settore avicolo all’età di 15 anni, nel 1962, come...

Revisione della legislazione attuale sul trasporto degli animali vivi

In seguito al risultato della votazione in seno alla commissione ANIT del Parlamento europeo sul progetto di relazione e di raccomandazione dopo un "esame...