In evidenza

HomeIn evidenza

Reovirus aviari

I reovirus aviari (ARV) sono la causa principale di artrite virale e tenosinovite in polli e tacchini e comportano notevoli perdite economiche per gli...

Classificazione degli anticoccidici

Cosa sono gli anticoccidici? Gli anticoccidici vengono impiegati per il controllo dei coccidi, parassiti unicellulari. Gli anticoccidici si dividono in due classi principali: gli anticoccidici...

Produzione avicola sostenibile grazie a una selezione responsabile ed equilibrata

Si stima che la popolazione mondiale raggiunga i 9,8 miliardi entro il 2050. Oltre a trovare il modo per produrre abbastanza cibo da soddisfare...

Nuovi rincari per mais e soia 

Non si fermano i rincari di mangimi e materie prime come soia e mais. Come rileva Ismea nell'ultimo numero di Tendenze, sono state registrate...

Analisi delle cause di una schiusa deludente

Gli incubatoi, come la maggior parte delle strutture produttive, basano il proprio lavoro sulla pianificazione e quindi possono valutare con notevole precisione i risultati...

Sicurezza alimentare, pubblicato il rapporto RASFF 2020

È stato pubblicato il rapporto annuale 2020 RASFF, il Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi in ambito europeo che consente di notificare, in tempo reale,...

Prinzen, una raccolta uova ancora più efficiente grazie al Leaker Detector

Il bresciano è tradizionalmente un zona di grandi allevamenti. Insieme al titolare Federico Massini abbiamo visitato l’Azienda Agricola Volpini di Bagnolo Mella, dove si...

In memoria di Jim Hunnable – 1947-2021

Jim Hunnable, nato nel maggio 1947 a Braintree (Essex), ha iniziato la sua carriera nel settore avicolo all’età di 15 anni, nel 1962, come...

Revisione della legislazione attuale sul trasporto degli animali vivi

In seguito al risultato della votazione in seno alla commissione ANIT del Parlamento europeo sul progetto di relazione e di raccomandazione dopo un "esame...

EU POULTRY, la campagna di promozione delle carni bianche al Food&Science Festival di Mantova

Durante la tre giorni dell’evento di divulgazione scientifica che si è tenuto a Mantova dal 1° al 3 ottobre, si è svolta una conferenza...

Metodi di distribuzione del mangime Facco

Il sistema di alimentazione Facco nasce da anni di esperienza e studio che hanno permesso di perfezionare e raffinare caratteristiche e metodologie nella distribuzione...

Conseguenze sui parametri sanitari di galline free range allevate con diversi tipi di arricchimento

In Australia le pollastre destinate all’allevamento free range sono allevate all’interno, ma da adulte, in deposizione, vengono spostate all’aperto: questo passaggio da un ambiente...

Uova, rincari delle materie prime ma prezzo invariato

A lanciare l’allarme sui rincari delle materie prime utilizzate per la produzione di uova è stata Coldiretti Piemonte, preoccupata dalle condizioni delle numerose aziende...

Veronafiere: Fieragricola posticipata a inizio marzo

Per garantire la massima sicurezza al pubblico e la qualità internazionale dell’evento, slitta la 115ª edizione di Fieragricola. Veronafiere in accordo con le filiere produttive...

Interventi prima del carico e conseguenze per la sicurezza della macellazione del tacchino

L’aumento della produzione di carne di tacchino obbliga il comparto avicolo a trovare una soluzione alla contaminazione da patogeni, che comporta - oltre a...

La soluzione ottimale per qualunque esigenza di alimentazione negli allevamenti avicoli

Gli allevamenti avicoli, di qualunque dimensione, localizzazione e specie cui sono destinati, hanno la continua esigenza di fornire sempre il miglior risultato economico, sia...

L’Influenza Aviaria colpisce gli allevamenti del Nord Italia

L’Influenza Aviaria, in soli due mesi, ha già provocato 243 focolai, concentrati prevalentemente negli allevamenti del Nord, con un totale di 9 milioni di...

30 milioni di euro per misure a favore della filiera avicunicola

Il Senatore Giorgio Maria Bergesio è stato il primo firmatario della richiesta di inserimento del finanziamento alla filiera avicunicola, che riguarda polli, tacchini, conigli,...

Qualità delle uova di galline ovaiole di diversi incroci di linee parentali Rhode e Leghorn

La produzione mondiale di uova è cresciuta in modo dinamico per decenni e ora supera gli 83 milioni di tonnellate all’anno. Circa il 90%...

Campylobacter e Salmonella nell’Unione europea

In Europa il numero di casi di malattie provocate nell’uomo da Campylobacter e Salmonella sembra essersi stabilizzato negli ultimi cinque anni. Il dato emerge...

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscrivi alla nostra newsletter