Dal settore

HomeDal settore

Digeribilità ileale dei nutrienti e utilizzazione dell’energia in vari tipi di avicoli

L’obiettivo di questo lavoro è di chiarire l’influenza del tipo di dieta (ad alto o basso contenuto di fibra) e della classe produttiva (polli,...

I 5 passi fondamentali per garantire una buona pulcinaia

Il periodo di pulcinaia è fondamentale per il potenziale di resa del pollo moderno che ha raggiunto un livello tale che – per gli...

Valutazione fenotipica dell’antibiotico-resistenza in ceppi di E. coli

E. coli è sicuramente reputata tra le specie batteriche in cui più rapidamente si è verificata la selezione di geni di resistenza a seguito dell'uso di antimicrobici (Tadesse...

Il corticosterone in ovo altera la composizione corporea del pollo a 15 giorni di età

Evidenze crescenti indicano che nelle primissime fasi della vita l’esposizione a stress materno può alterare, in modo permanente, lo sviluppo embrionale. Tali dati hanno...

Uso dei timer di intervallo per controllare i pannelli di evaporazione

è pratica comune rendere operativi i pannelli di raffrescamento per evaporazione sia agendo sulla temperatura del capannone che mediante l’uso di timer di intervallo....

Come ottenere il massimo dal vostro laboratorio diagnostico Una prospettiva sul campo

Una corretta comunicazione con il laboratorio diagnostico svolge un’importanza fondamentale per individuare esattamente la patologia che ha colpito un allevamento, ma anche la raccolta...

Effetti dell’illuminazione a LED sui tacchini

Oggi i LED offrono un’opportunità in più per i programmi luce, che sono fondamentali per la produzione avicola e includono tre parametri principali: durata...

Il benessere animale negli avicoli: problemi nel controllo ufficiale

Le galline ovaiole in sistemi alternativi Il lavoro analizza alcuni degli aspetti principali nella valutazione del benessere degli animali in certe fasi della filiera avicola....

Igiene e profilassi negli allevamenti avicoli

La predisposizione di un programma per un corretto stato di igiene e la prevenzione di patologie all’interno dell’allevamento avicolo devono rappresentare la base per...

Acidi organici e composti naturali identici

Gli acidi organici e i composti naturali identici sono sempre più utilizzati in avicoltura come alternativa o coadiuvanti agli antibiotici convenzionali. Gli acidi organici alterano...

Allevare tacchini antibiotic-free

Allevare tacchini senza ricorrere all’uso di antibiotici sta diventando una pratica sempre più diffusa a livello globale, soprattutto a causa dell’antibiotico-resistenza. Per troppo tempo...

L’importanza del sistema di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC) nell’incubazione a stadio singolo

L’evoluzione dell’incubazione, da multi stadio a stadio singolo, richiede una maggiore attenzione ai sistemi di controllo ambientale (HVAC), ormai indispensabili. Sostanzialmente, il condizionamento dell’aria...

Influenza degli aminoacidi sulle risposte immunologiche e microbiologiche dell’intestino

Il microbiota dell'intestino è responsabile della prima linea di difesa negli animali: regola la permeabilità cellulare, l’espressione dei geni nelle cellule globose e la...

Passi fondamentali per creare un ambiente sfavorevole alla Salmonella

La Salmonella non tifoidea è tra i primi batteri di origine alimentare che causano malattie negli Stati Uniti ogni anno. Nel settore avicolo si...

Effetto di due anticoccidici, ionoforo + nicarbazina, su integrità intestinale e performance del broiler

La coccidiosi, ogni anno, può causare perdite per più di 4 miliardi di dollari all’industria avicola mondiale1. La perdita di Integrità Intestinale sostenuta dalla...

Buone pratiche di gestione per migliorare benessere e produttività

Durante tutto il ciclo produttivo è importante mettere in attico buone pratiche di gestione e trattare i soggetti in maniera adeguata; il modo in...

Come proteggere il proprio incubatoio dai rischi per la biosicurezza

Team degli specialisti dell’incubatoio La biosicurezza, per semplice definizione, è un insieme di procedure intraprese per limitare la diffusione di agenti patogeni infettivi in una...

Qualità interna delle uova: tendenze e opportunità per rispondere alle mutevoli richieste di mercato

Seconda parte - Leggi qui la prima parte  La seconda parte dell’articolo tratta della qualità dell’albume in termini di freschezza espressa in Unità Haugh, della...

Biosicurezza: armi strategiche da utilizzare in produzione

Nell’ottica di una produzione avicola con un impiego di antibiotici sempre più ridotto, la biosicurezza, ossia la messa in atto tutte le misure di...

In aumento l’uso dei probiotici

I probiotici sono microrganismi vivi che, se somministrati in quantità appropriate e regolari, possono apportare benefici alla salute degli animali. I probiotici aiutano a sostenere la salute dell’apparato digerente promuovendo...

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscrivi alla nostra newsletter