Speciali

HomeSpeciali

Supporti in plastica, un valido aiuto nel controllo delle contaminazioni nella filiera avicola?

L’adozione di procedure di controllo della diffusione di agenti potenzialmente patogeni per gli animali e per l’uomo assume nel settore avicolo un’importanza fondamentale a...

Come cambierà il colore delle uova

Aggiornamento sul regolamento dell’Apo-estere L’Associazione Europea del Consumatore (BEUC) ha indicato alcune delle variabili che sono maggiormente apprezzate dai consumatori, attraverso degli studi condotti in...

Progressi nel passaggio ai sistemi alternativi e cage-free per ovaiole

Gli effetti della pandemia globale hanno aumentato la pressione sulle filiere di approvvigionamento e costretto le aziende ad affrontare sfide senza precedenti, ma il...

Migliorare la salute dell’intestino del broiler proteggendo l’Integrità Intestinale

La salute intestinale è fondamentale per sostenere la performance del broiler e si fonda ampiamente sull’Integrità Intestinale dei nostri animali. Obiettivo dei produttori è...

Il benessere animale negli avicoli: problemi nel controllo ufficiale

Le galline ovaiole in sistemi alternativi Il lavoro analizza alcuni degli aspetti principali nella valutazione del benessere degli animali in certe fasi della filiera avicola....

Allevare tacchini antibiotic-free

Allevare tacchini senza ricorrere all’uso di antibiotici sta diventando una pratica sempre più diffusa a livello globale, soprattutto a causa dell’antibiotico-resistenza. Per troppo tempo...

Passi fondamentali per creare un ambiente sfavorevole alla Salmonella

La Salmonella non tifoidea è tra i primi batteri di origine alimentare che causano malattie negli Stati Uniti ogni anno. Nel settore avicolo si...

Effetto di due anticoccidici, ionoforo + nicarbazina, su integrità intestinale e performance del broiler

La coccidiosi, ogni anno, può causare perdite per più di 4 miliardi di dollari all’industria avicola mondiale1. La perdita di Integrità Intestinale sostenuta dalla...

Buone pratiche di gestione per migliorare benessere e produttività

Durante tutto il ciclo produttivo è importante mettere in attico buone pratiche di gestione e trattare i soggetti in maniera adeguata; il modo in...

Fieravicola, tra innovazione e internazionalizzazione, si ritrova a Rimini dal 7 al 9 settembre 2021

Ospiterà l’International Poultry Forum organizzato con l’Associazione avicola eurasiatica. A supporto della parte commerciale una Retailer Business Lounge per incontri con la Gdo italiana...

Ruolo dell’incubatoio nella produzione antibiotic free

Non ci sono motivi per utilizzare antibiotici nell’incubatoio, poiché i pulcini non vi restano per molto tempo. Se però si utilizzano (in ovo o...

Ventilazione naturale durante l’inverno negli allevamenti avicoli biologici

La maggior parte delle uova biologiche sono prodotte da galline che fanno uova di dimensioni maggiori rispetto a quelle impiegate nell’industria. I consigli qui...

La salute intestinale in avicoltura: i probiotici

Come nell’uomo, anche negli animali la salute del tratto intestinale si basa principalmente sul mantenimento in equilibrio dei microrganismi che colonizzano la mucosa enterica...

Polidipsia e iponatriemia, il ruolo delle acquaporine

Il rene, l'organo che permette la concentrazione dell'urina con secrezione quasi nulla di sodio, è il risultato di tre miliardi di anni di evoluzione....

Sessant’anni di selezione genetica nelle linee da uova

L'inizio La selezione di galline ovaiole ibride a Cuxhaven è iniziata nel 1959, sulla base di un contratto di licenza con Heisdorf & Nelson Farms...

Nuove metodologie di alimentazione per i broiler del futuro

L’unico modo per mantenere il livello produttivo è capire meglio l’alimentazione di precisione, in maniera da alimentare gli animali con margini di errore bassi...

Dermanyssus Gallinae: controllarlo grazie alla comunicazione vibrazionale

La comunicazione vibrazionale prevede la trasmissione di segnali, detti vibrazionali, attraverso il substrato. La disciplina che se ne occupa è la biotremologia, ossia una...

Tendenze nel commercio mondiale di carni avicole

Lo scorso maggio, l’International Poultry Council ha ospitato una serie di interessanti webinar su "Resilienza e ruoli chiave nella catena di approvvigionamento internazionale di...

Indagine MSD Animal Health su allevamento e COVID-19

Presentati i risultati dell’indagine condotta da MSD Animal Health che analizza impatto, conseguenze e prospettive della pandemia sul settore dell’allevamento animale. Il settore dell’allevamento è stato colpito in maniera incisiva dall’emergenza, il 61% degli intervistati vede comunque in questa situazione anche un’occasione per valorizzare il Made in Italy e renderlo caposaldo della ripartenza.

Nutritional Health: una nuova direzione

Assistiamo costantemente a nuove e importanti scoperte nel campo dell'alimentazione animale. In questo ambito, Elanco Animal Health ha recentemente avviato una divisione che si...