Fieragricola conferma il format trasversale con meccanizzazione, zootecnia, vigneto e frutteto, chimica verde, rinnovabili, convegnistica e formazione.
La 115a edizione di Fieragricola, rassegna biennale in...
La conversione efficiente del mangime nei suoi componenti base è fondamentale per un assorbimento ottimale dei nutrienti e per il benessere e la resa...
Mentre i produttori avicoli australiani continuano a limitare l’uso degli antibiotici, aumenta il numero di terapie alternative e di prodotti chimici usati per superare...
La Salmonella può contaminare il contenuto interno della uova
Salmonella Enteritidis (SE) è il ceppo di Salmonella più diffuso a livello mondiale¹ ed è il...
È stato pubblicato a marzo l’ultimo rapporto Ismea sulle tendenze delle uova da consumo. Curato dalla Direzione Servizi per lo Sviluppo Rurale e redatto...
500 milioni di euro in 5 anni gli investimenti del Gruppo per l’integrazione, il rinnovamento e la qualificazione sostenibile delle proprie filiere. Francesco Berti,...
Nella seconda parte ci si interroga su come perseguire la sostenibilità produttiva. La richiesta di carne avicola è destinata ad aumentare in futuro sia...
7500 visitatori professionali, importante presenza istituzionale, convegnistica di alto livello. Una scelta lungimirante che si è dimostrata vincente
Si è conclusa con un successo insperato...
Animal Breeding and Genomics (WUR), in collaborazione con Breed4Food e COST Action GroupHouseNet, ha pubblicato uno studio sulle tecnologie sensoriali e sulle opportunità che...
La Commissione ENVI ha approvato la modifica al regolamento n. 999/2001 per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili. Sarà...
Raffrescamento, umidificazione e abbattimento polveri attraverso la pressione dell’acqua
Il sistema Top climate LUBING è sviluppato per umidificare efficacemente, raffrescare e abbattere le polveri nell’aria...
La lavorazione della carne avicola a livello industriale, produce una notevole quota di sottoprodotti ricchi in tessuti connettivi - ovvero cartilagini articolari, cute e...
L'incidenza del fenomeno delle zampe divaricate è bassa nei tacchinotti alla schiusa, normalmente non più dello 0,50% ma, in alcune occasioni, può aumentare.
L’incubazione...
Durante la presentazione dell'evento al Mipaaf, avvenuta il 22 giugno scorso, sono stati illustrati i temi centrali della fiera: innovazione, sostenibilità della filiera avicola...
La produzione avicola rappresenta una fonte efficiente di proteine, derivate da allevamenti. Insieme all’aumento dei volumi prodotti, però, in futuro diventerà sempre più importante...
Le conseguenze della presenza del biofilm nella linea di distribuzione dell’acqua sono generalmente sottovalutate, ma i risultati di una buona produzione dipendono principalmente dalla...
Il Gruppo Vencomatic, leader nel settore delle attrezzature avicole, da anni si impegna a rendere sostenibile l'allevamento avicolo, cercando di equilibrare il funzionamento e...
La Laringotracheite Infettiva è una malattia virale contagiosa che colpisce gli avicoli caratterizzata da rinite catarrale e fibrinemorragica, tracheite e congiuntivite, con sintomi di...
Grazie a importanti investimenti in ricerca e innovazione, OMAZ ha sviluppato una gamma di sistemi che abbraccia tutte le esigenze del mondo degli allevamenti...