L’acqua svolge un ruolo chiave nelle prestazioni dei soggetti come nutriente essenziale; i produttori devono pertanto prestare la massima attenzione a questo fattore: pulizia...
Una scarsa uniformità può comportare problemi sia in fase di macellazione che in fase di vendita. L’uniformità viene calcolata in allevamento pesando i polli,...
Durante la stagione invernale è molto probabile che in allevamento aumenti la presenza di roditori che cercano un rifugio in cui siano disponibili cibo...
La salmonella è un problema diffuso a livello globale negli allevamenti avicoli. Oltre ai tipi patogeni primari, che possono causare perdite elevate in varie...
I tacchini trascorrono la loro vita a stretto contatto con la lettiera. Mantenerla asciutta e in condizioni adeguate, in un ambiente privo di polvere,...
Aggiornamento sul regolamento dell’Apo-estere
L’Associazione Europea del Consumatore (BEUC) ha indicato alcune delle variabili che sono maggiormente apprezzate dai consumatori, attraverso degli studi condotti in...
Gli effetti della pandemia globale hanno aumentato la pressione sulle filiere di approvvigionamento e costretto le aziende ad affrontare sfide senza precedenti, ma il...
è pratica comune rendere operativi i pannelli di raffrescamento per evaporazione sia agendo sulla temperatura del capannone che mediante l’uso di timer di intervallo....
La predisposizione di un programma per un corretto stato di igiene e la prevenzione di patologie all’interno dell’allevamento avicolo devono rappresentare la base per...
Allevare tacchini senza ricorrere all’uso di antibiotici sta diventando una pratica sempre più diffusa a livello globale, soprattutto a causa dell’antibiotico-resistenza. Per troppo tempo...
Negli allevamenti di tacchini si tende a replicare e migliorare il comportamento naturale materno, fornendo mangime, calore, acqua, sicurezza e comfort.
L’importanza di fornire ottime...
Il produttore avicolo di oggi è sempre più istruito e specializzato, pronto a confrontarsi con altri modelli di produzione, ad investire in tecnologie più...
La lettiera permanente è il pavimento dove gli animali si muovono, riposano, vivono e defecano. Deve essere abbondante perché deve durare per tutto il...
L’industria avicola negli ultimi 10 anni ha visto un aumento delle anomalie muscolari a carico del petto, che variano dalla sindrome del petto legnoso...
Il settore zootecnico è sottoposto, giustamente, a norme sempre più stringenti riguardo il benessere animale, il corretto impiego degli antibiotici, il controllo delle zoonosi....
Vari studi hanno valutato gli effetti dei sistemi produttivi sulla qualità delle uova, sebbene vi siano ancora aspetti non troppo chiari e con risultati...