Per raggiungere l’obiettivo della riduzione nell’impiego di antibiotici nelle produzioni avicole sono necessarie soluzioni naturali, redditizie e basate su evidenze scien-tifiche. I batteri probiotici,...
I polli sono più resistenti dei tacchini all’istomoniasi e spesso possono fungere da portatori, motivo per cui è importante tenere separati gli allevamenti di...
La diffusione di sistemi di allevamento alternativi e cage free per galline ovaiole e il divieto europeo del trattamento del becco hanno comportato e...
Gli oligominerali sono componenti essenziali delle diete per ovaiole e riproduttori e la loro funzione nell’organismo non può essere compensata da altri componenti della...
Il primo step di qualsiasi programma di prevenzione delle malattie comincia con un piano completo per la pulizia e la disinfezione degli allevamenti avicoli.
Pulizia...
In futuro, l’allevamento delle galline ovaiole in Europa sarà sempre più di tipo alternativo e il benessere animale rivestirà un ruolo fondamentale. In questa...
Pubblicazione di USPOULTRY sugli esiti di uno studio effettuato dall’Università di Stato dello Iowa ad Ames, in cui è stato utilizzato il laser negli...
La morte di una cellula può rappresentare una fonte di pericolo per l'integrità dei tessuti: per questo motivo gli organismi pluricellulari hanno sviluppato una...
I due protozoi del tacchino che causano problemi sotto l’aspetto economico e del benessere animale includono varie specie di Eimeria e Histomonas meleagridis. L’ingestione...
Nei Paesi industrializzati il benessere degli animali è diventato uno dei principali aspetti da considerare nella produzione avicola. Le autorità governative, le ONG, le...
La conversione efficiente del mangime nei suoi componenti base è fondamentale per un assorbimento ottimale dei nutrienti e per il benessere e la resa...
Mentre i produttori avicoli australiani continuano a limitare l’uso degli antibiotici, aumenta il numero di terapie alternative e di prodotti chimici usati per superare...
Animal Breeding and Genomics (WUR), in collaborazione con Breed4Food e COST Action GroupHouseNet, ha pubblicato uno studio sulle tecnologie sensoriali e sulle opportunità che...
La Commissione ENVI ha approvato la modifica al regolamento n. 999/2001 per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili. Sarà...
La lavorazione della carne avicola a livello industriale, produce una notevole quota di sottoprodotti ricchi in tessuti connettivi - ovvero cartilagini articolari, cute e...
L'incidenza del fenomeno delle zampe divaricate è bassa nei tacchinotti alla schiusa, normalmente non più dello 0,50% ma, in alcune occasioni, può aumentare.
L’incubazione...
La produzione avicola rappresenta una fonte efficiente di proteine, derivate da allevamenti. Insieme all’aumento dei volumi prodotti, però, in futuro diventerà sempre più importante...
Le conseguenze della presenza del biofilm nella linea di distribuzione dell’acqua sono generalmente sottovalutate, ma i risultati di una buona produzione dipendono principalmente dalla...
La Laringotracheite Infettiva è una malattia virale contagiosa che colpisce gli avicoli caratterizzata da rinite catarrale e fibrinemorragica, tracheite e congiuntivite, con sintomi di...
La conversione efficiente del mangime nei suoi componenti base è fondamentale per un assorbimento ottimale dei nutrienti e per il benessere e la resa...