In evidenza

HomeIn evidenza

Paolo Pandolfi, Aza International, intervista Jérémy Fillon, allevatore di tacchini in Bretagna, Francia

Il Sig. Jérémy Fillon possiede diversi allevamenti di tacchini a Lanouée, nella regione Bretagna, in Francia da circa dieci anni e collabora con il...

Miglior benessere degli avicoli con un controllo efficace dell’acaro rosso in allevamento

L’acaro rosso rappresenta un vero e proprio flagello per gli allevamenti avicoli; si tratta, infatti, di piccoli parassiti che hanno un grande impatto in...

Effetti della dieta e alterazioni epigenetiche su microbioma intestinale, infiammazioni e produzioni avicole

Il microbiota intestinale è fondamentale nell’influenzare diversi aspetti della fisiologia aviare. Gli studi sul microbioma sono importanti e stanno subendo un cambiamento, da studi...

L’importanza della raccolta e della gestione dei dati per un’avicoltura di pieno valore

Oggi più che mai i dati, la loro raccolta, la corretta gestione e interpretazione, sono una componente indispensabile in un numero sempre più ampio...

Il rilancio di Fieravicola in presenza: appuntamento dal 7 al 9 settembre a Rimini

Durante la presentazione di Fieravicola al Mipaaf, avvenuta il 22 giugno scorso, sono stati illustrati i temi centrali della fiera: innovazione, sostenibilità della filiera...

Nuove strategie di alimentazione per combattere lo stress da calore

Lo stress da calore è un argomento ricorrente che ogni anno ritorna al centro dell’attenzione con l’avvicinarsi dell’estate. Gli avicoli ne possono essere gravemente colpiti,...

Officine Facco e Università di Padova insieme per il welfare delle galline ovaiole

Un percorso di tre anni in cui verranno implementati gli attuali sistemi cage-free per garantire e aumentare il benessere degli animali nei medi e...

La risoluzione del Parlamento europeo sull’utilizzo della gabbie apre il dibattito nel settore animale

Il Parlamento europeo ha esortato la Commissione a vietare l’uso delle gabbie negli allevamenti approvando la risoluzione promossa su iniziativa dei cittadini europei e nota...

OIE: uso sempre più razionale degli antibiotici nel settore animale

L’Organizzazione mondiale della salute animale (OIE) ha pubblicato di recente il rapporto “Annual Report on Antimicrobial Agents Intended for Use in Animal”, quinta relazione annuale...

Risparmiare tempo e denaro raddoppiando la produttività iniettiva con siringhe adeguate – senza compromessi

In un momento in cui molti nuovi casi di Influenza Aviaria altamente contagiosa vengono registrati nel pollame in Europa, è necessario concentrarsi sul costruire...

Ottimizzare la qualità dell’acqua negli allevamenti avicoli biologici

Come primo passo, per sviluppare un buon programma di controllo idrico in grado di beneficiare la produzione occorre riconoscere l’importanza della qualità dell’acqua. Essa può...

Webinar: “Benessere, genetica e alimentazione della gallina ovaiola”

SAVE THE DATE DSM, Hy-Line e Zootecnica International hanno il piacere di invitarvi al webinar: “Benessere, genetica e alimentazione della gallina ovaiola” Martedì 6 Luglio 2021, 14:30-16:30 Il benessere...

Clima e qualità ambientale in allevamento

In un allevamento avicolo il clima e la temperatura fanno parte di quei fattori basilari che hanno un impatto notevole sulla salute e sulle...

Webinar: Allevamento biologico della gallina ovaiola e utilizzo del parchetto esterno

Giovedì 24 giugno, alle ore 17, si svolgerà su piattaforma Zoom il webinar FreeBirds "Allevamento biologico della gallina ovaiola e utilizzo del parchetto esterno”. Facendo seguito...

Strategie per il controllo dei roditori

Durante la stagione invernale è molto probabile che in allevamento aumenti la presenza di roditori che cercano un rifugio in cui siano disponibili cibo...

Covid, la Fao conferma: i polli non sono sensibili al virus

La Fao ha confermato che gli unici animali che non possono essere infettati dal virus Covid-19, e che dunque non sono sensibili al virus,...

Tecniche per ridurre le emissioni di ammoniaca e gas serra dei sistemi a terra per le ovaiole

Per ridurre l’impatto emissivo della pollina, il Gruppo Operativo Gas Free Hens - Tecniche per ridurre le emissioni di ammoniaca e gas serra dei...

Come sviluppare un’ampia scelta di razze colorate e a lenta crescita

Con il costante sviluppo dei mercati e le esigenze dei consumatori in continua crescita, il cambiamento è l’unica costante nel settore avicolo. Aviagen®, azienda...

Strategie di prevenzione sanitaria in allevamento

In avicoltura, la prevenzione di patologie in allevamento rappresenta la prima strategia di intervento per la salute degli animali. Negli ultimi anni sono stati...

L’industria alimentare europea chiede lo stop alle galline in gabbia

Non solo associazioni animaliste, ma anche scienziati, aziende e semplici cittadini hanno chiesto all’Europa di stabilire uno stop definitivo all’allevamento delle ovaiole in gabbia. In...

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscrivi alla nostra newsletter