In evidenza

HomeIn evidenza

I sottoprodotti alimentari solo per la produzione di biogas e non per la zootecnia

La conversione in legge del Decreto del Governo contenente le misure per affrontare la crisi energetica rischia di avere conseguenze devastanti per il settore...

Controllo e soluzioni per il problema delle micotossine nei mangimi

Molte specie di funghi producono metaboliti secondari chiamati micotossine, parecchie delle quali sono altamente tossiche per l’uomo e per gli animali. Le micotossine danneggiano...

Lubing presenta il nuovo traino intermedio 2.0 per i propri sistemi di trasporto delle uova

Novità in casa Lubing: un nuovo traino intermedio, completamente riprogettato, che rende ancora più fluido e flessibile l’utilizzo dei conveyor per uova. Lubing continua...

Controllo della coccidiosi con i test AST

L’industria avicola ha usato per decenni gli stessi farmaci anticoccidici per la prevenzione della coccidiosi. L’ultima molecola approvata in USA dalla FDA (Food and...

La Spagna adotterà tecnologie per evitare l’abbattimento dei pulcini maschi

Il governo spagnolo ha annunciato che dall’autunno 2022, insieme ai produttori di uova, presenterà un piano volto a evitare l’abbattimento dei pulcini maschi coinvolti nella...

Digeribilità dell’amido negli avicoli

Nonostante l’amido tal quale sia di difficile digeribilità per la sua struttura semicristallina, i polli allevati a scopo commerciale sembrano in grado di digerirlo...

Da Israele il sistema per cambiare sesso ai pulcini in-ovo

L’avveniristica tecnologia, senza manipolazione genetica, è stata presentata al Poultry Forum a Rimini e potrebbe fornire una soluzione al problema dell’eliminazione dei pulcini maschi quando non utili...

Buone pratiche e competenze sono essenziali per una produzione avicola sostenibile

Buone pratiche di gestione: gli esperti concordano sul fatto che il modo in cui vengono gestiti gli animali influisca dal 70% al 90% sulla...

Innovazione e sostenibilità al prossimo VIV Europe

Tante novità al VIV Europe: al centro della fiera le tematiche emergenti del settore quali innovazione, sostenibilità e nuovi trend di mercato. Il ruolo della...

Monitorare il processo di incubazione del tacchino per garantire i migliori risultati

L’incubazione delle uova di tacchino è spesso considerata più impegnativa di quella delle uova dei broiler, anche se, in sostanza, il principio che sta...

Vaccinazione contro la Salmonella

Protezione delle uova: ridurre il rischio di contaminazione esterna e interna delle uova È molto probabile che la contaminazione delle uova con Salmonella Enteritidis (SE)...

Effetti dei vari sistemi di produzione sul benessere delle ovaiole – Parte 1

La capacità produttiva mondiale di uova è andata crescendo, così come sono cambiati i sistemi di produzione, sulla spinta delle scelte dei consumatori. Nei...

L’avicoltura soffre l’impennata dei costi di produzione

Pesano in avicoltura i rincari energetici e quelli delle materie prime: durante la prima giornata del Poultry Forum sono stati presentati i dati sui...

IZSLER festeggia i cento anni di attività

Cento anni di impegno dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna “Bruno Ubertini”: il 13 maggio sarà una giornata di congressi e approfondimenti...

Iniezioni dei polli – selezione delle siringhe adeguate

Le siringhe da iniezione sono strumenti comuni negli allevamenti di pollame, dove tutti conoscono l'importanza di proteggere la salute degli animali per evitare potenziali...

Let’s Talk Layers: Webinar n. 2 sui Sistemi di produzione Cage-free

Secondo appuntamento per la serie di webinar “Let’s Talk Layers” organizzati da Elanco Animal Health. Registrati qui! Il 19 maggio alle ore 13.00 si parlerà di...

La filiera avicola protagonista al Fieravicola Poultry Forum&B2B

Al via la tre giorni di convegni e  approfondimenti  con i top player del settore e esperti internazionali. Al Rimini Expo Center dal 4 al...

VIV Europe, in programma dal 31 maggio al 2 giugno 2022

VIV Europe, la fiera internazionale della filiera dal campo alla tavola, si svolgerà presso il quartiere fieristico Jaarbeurs di Utrecht, Paesi Bassi, puntando i...

Densità dei nutrienti nella dieta e peso corporeo influenzano la produttività delle ovaiole

  Questa ricerca si ripropone di analizzare e valutare gli effetti e le conseguenze della densità dei nutrienti nella dieta, in particolare di una dieta...

Dermatite nei tacchini: in che direzione stiamo andando?

Clostridium septicum è un batterio ubiquitario in grado di generare spore e associato a cancrena gassosa spontanea sia nell’uomo che nel bestiame. Le spore...

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscrivi alla nostra newsletter