Le impostazioni di ventilazione minima stabilite in base all’età dei pulcini presenti nel capannone non tengono conto che il grado di umidità può variare...
In anni recenti le sostanze umiche sono state testate come promotori di crescita nelle produzioni animali e paiono promettenti, soprattutto visto il divieto, oramai...
La Salmonella è un batterio invasivo che colonizza l’intestino degli avicoli e si diffonde sistematicamente negli organi interni, incluso il tratto riproduttivo, portando a...
Per il comparto dell’allevamento, come per quello agricolo, si prospettano nuove opportunità offerte dalle tecnologie digitali che cambieranno in poco tempo tutto lo scenario...
Quando all’esterno la temperatura cala e aumenta il costo del gas per riscaldare l’allevamento, mantenere la giusta temperatura con il riscaldamento e la ventilazione...
Il Department of Poultry Science della University of Georgia ha organizzato una serie di webinar il cui tema principale è la ventilazione. In questo...
L’aumento della produzione di carne di tacchino obbliga il comparto avicolo a trovare una soluzione alla contaminazione da patogeni, che comporta - oltre a...
Gli allevamenti avicoli, di qualunque dimensione, localizzazione e specie cui sono destinati, hanno la continua esigenza di fornire sempre il miglior risultato economico, sia...
Il primo step di qualsiasi programma di prevenzione delle malattie comincia con un piano completo per la pulizia e la disinfezione degli allevamenti avicoli.
Pulizia...
Pubblicazione di USPOULTRY sugli esiti di uno studio effettuato dall’Università di Stato dello Iowa ad Ames, in cui è stato utilizzato il laser negli...
La lavorazione della carne avicola a livello industriale, produce una notevole quota di sottoprodotti ricchi in tessuti connettivi - ovvero cartilagini articolari, cute e...
L'incidenza del fenomeno delle zampe divaricate è bassa nei tacchinotti alla schiusa, normalmente non più dello 0,50% ma, in alcune occasioni, può aumentare.
L’incubazione...
Le conseguenze della presenza del biofilm nella linea di distribuzione dell’acqua sono generalmente sottovalutate, ma i risultati di una buona produzione dipendono principalmente dalla...
Produzione delle uova, schiusa, selezione e spedizione dei tacchinotti sono tutti aspetti importanti e stressanti che influiscono sulla sopravvivenza di questi animali: ognuno di...
L’acqua svolge un ruolo chiave nelle prestazioni dei soggetti come nutriente essenziale; i produttori devono pertanto prestare la massima attenzione a questo fattore: pulizia...
Una scarsa uniformità può comportare problemi sia in fase di macellazione che in fase di vendita. L’uniformità viene calcolata in allevamento pesando i polli,...
Durante la stagione invernale è molto probabile che in allevamento aumenti la presenza di roditori che cercano un rifugio in cui siano disponibili cibo...
La salmonella è un problema diffuso a livello globale negli allevamenti avicoli. Oltre ai tipi patogeni primari, che possono causare perdite elevate in varie...