Quando si parla di ottimizzare l’immunità tramite una valida vaccinazione dei tacchini da carne, in genere ci riferiamo a quella effettuata in allevamento tramite...
Gli antibiotici (AB) sono farmaci antimicrobici usati per trattare le infezioni batteriche. Negli anni ‘30, un sulfonamide fu il primo prodotto disponibile in commercio...
Sulla base del contenuto in ceneri tibiali, i risultati dell’aggiunta di enzima fitasi a diete per tacchinotti sembrano simili, come efficacia, a quelli ottenuti...
Di fronte all’acquisto di un prodotto di origine animale il primo impulso del consumatore è controllare l’etichetta e le modalità di allevamento per accertarsi...
Molte specie di funghi producono metaboliti secondari chiamati micotossine, parecchie delle quali sono altamente tossiche per l’uomo e per gli animali. Le micotossine danneggiano...
L’industria avicola ha usato per decenni gli stessi farmaci anticoccidici per la prevenzione della coccidiosi. L’ultima molecola approvata in USA dalla FDA (Food and...
Nonostante l’amido tal quale sia di difficile digeribilità per la sua struttura semicristallina, i polli allevati a scopo commerciale sembrano in grado di digerirlo...
L’incubazione delle uova di tacchino è spesso considerata più impegnativa di quella delle uova dei broiler, anche se, in sostanza, il principio che sta...
I problemi associati ai differenti sistemi di allevamento delle galline ovaiole rappresentano fattori limitanti non solo per il benessere degli animali – come abbiamo...
La capacità produttiva mondiale di uova è andata crescendo, così come sono cambiati i sistemi di produzione, sulla spinta delle scelte dei consumatori. Nei...
Questa ricerca si ripropone di analizzare e valutare gli effetti e le conseguenze della densità dei nutrienti nella dieta, in particolare di una dieta...
Clostridium septicum è un batterio ubiquitario in grado di generare spore e associato a cancrena gassosa spontanea sia nell’uomo che nel bestiame. Le spore...
L’inizio del ciclo è fondamentale ai fini delle rese finali: in nessun altro momento, infatti, il pulcino cresce così rapidamente come avviene nella sua...
Nel 2017 e 2018 sono stati rilevati casi di Corizza infettiva in molti allevamenti di ovaiole in California. Nelle galline è stato isolato Avibacterium...
Prosegue il ciclo di report dedicati alla ventilazione tratti dai seminari del Department of Poultry Science della University of Georgia. In questo articolo viene...
Le impostazioni di ventilazione minima stabilite in base all’età dei pulcini presenti nel capannone non tengono conto che il grado di umidità può variare...
In anni recenti le sostanze umiche sono state testate come promotori di crescita nelle produzioni animali e paiono promettenti, soprattutto visto il divieto, oramai...
Questa ricerca si ripropone di analizzare e valutare gli effetti e le conseguenze della densità dei nutrienti nella dieta, in particolare di una dieta...
Capire la dinamica del metabolismo di calcio (Ca) e fosforo (P) è importante quando si valutano le richieste di entrambi gli elementi.
Il metabolismo del...