News

HomeNews

L’importanza della raccolta e della gestione dei dati per un’avicoltura di pieno valore

Oggi più che mai i dati, la loro raccolta, la corretta gestione e interpretazione, sono una componente indispensabile in un numero sempre più ampio...

Il rilancio di Fieravicola in presenza: appuntamento dal 7 al 9 settembre a Rimini

Durante la presentazione di Fieravicola al Mipaaf, avvenuta il 22 giugno scorso, sono stati illustrati i temi centrali della fiera: innovazione, sostenibilità della filiera...

Officine Facco e Università di Padova insieme per il welfare delle galline ovaiole

Un percorso di tre anni in cui verranno implementati gli attuali sistemi cage-free per garantire e aumentare il benessere degli animali nei medi e...

La risoluzione del Parlamento europeo sull’utilizzo della gabbie apre il dibattito nel settore animale

Il Parlamento europeo ha esortato la Commissione a vietare l’uso delle gabbie negli allevamenti approvando la risoluzione promossa su iniziativa dei cittadini europei e nota...

OIE: uso sempre più razionale degli antibiotici nel settore animale

L’Organizzazione mondiale della salute animale (OIE) ha pubblicato di recente il rapporto “Annual Report on Antimicrobial Agents Intended for Use in Animal”, quinta relazione annuale...

Risparmiare tempo e denaro raddoppiando la produttività iniettiva con siringhe adeguate – senza compromessi

In un momento in cui molti nuovi casi di Influenza Aviaria altamente contagiosa vengono registrati nel pollame in Europa, è necessario concentrarsi sul costruire...

Webinar: “Benessere, genetica e alimentazione della gallina ovaiola”

SAVE THE DATE DSM, Hy-Line e Zootecnica International hanno il piacere di invitarvi al webinar: “Benessere, genetica e alimentazione della gallina ovaiola” Martedì 6 Luglio 2021, 14:30-16:30 Il benessere...

Webinar: Allevamento biologico della gallina ovaiola e utilizzo del parchetto esterno

Giovedì 24 giugno, alle ore 17, si svolgerà su piattaforma Zoom il webinar FreeBirds "Allevamento biologico della gallina ovaiola e utilizzo del parchetto esterno”. Facendo seguito...

Covid, la Fao conferma: i polli non sono sensibili al virus

La Fao ha confermato che gli unici animali che non possono essere infettati dal virus Covid-19, e che dunque non sono sensibili al virus,...

Tecniche per ridurre le emissioni di ammoniaca e gas serra dei sistemi a terra per le ovaiole

Per ridurre l’impatto emissivo della pollina, il Gruppo Operativo Gas Free Hens - Tecniche per ridurre le emissioni di ammoniaca e gas serra dei...

L’industria alimentare europea chiede lo stop alle galline in gabbia

Non solo associazioni animaliste, ma anche scienziati, aziende e semplici cittadini hanno chiesto all’Europa di stabilire uno stop definitivo all’allevamento delle ovaiole in gabbia. In...

Roxell lancia tre tipi di riscaldatori a convezione con combustibili diversi

Con l’ingresso di Holland Heater nel gruppo Roxell, avvenuta il 1° marzo scorso, l’azienda amplia la propria gamma di prodotti per il riscaldamento offrendo...

Riduzione costi e sostenibilità – una strategia congiunta quando si sceglie un vaccinatore

Mentre il consumo di carni avicole continua a crescere e il pollo è la proteina di elezione da portare in tavola, agli allevatori si...

Webinar IPC sulle prospettive del mercato avicolo a livello globale

L’International Poultry Council (IPC) ha programmato per il 9 giugno prossimo il webinar “Engaging internationally & Global market insights”: si tratta una sessione di...

Medici Veterinari, Penocchio presidente per il 2021-2024

La conferma è stata decisa dal Comitato Centrale, eletto per il mandato 2021-2024, che si è riunito lo scorso week-end per la distribuzione delle...

Fieravicola si presenta in Russia e in Ucraina

Nei due webinar di Fieravicola, il 12 e il 14 maggio, esperienze imprenditoriali e settori a confronto. Unaitalia presenta il settore carni italiano e...

Congresso scientifico EFSA “Salute, ambiente e società, un unicum”

Nelle produzioni agro-zootecniche confluiscono molte criticità che devono essere affrontate: miglioramento della salute, lotta al cambiamento climatico, perdita di biodiversità, riduzione degli sprechi. Queste sfide necessitano...

Riduzione dell’uso di antibiotici nel settore della carne: se ne parla online il prossimo 21 aprile

È previsto per il 21 aprile, dalle 14.30 alle 16.00, l’evento online di Euractiv per discutere delle azioni che saranno intraprese dall’Unione Europea per...

Dalle larve di mosca mangimi sostenibili e innovativi per i polli biologici

Coordinato dall’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in partnership con ricercatori e docenti dei dipartimenti di Scienze Veterinarie e di Scienze...

Avimed, uova antibiotic-free per la salute e l’ambiente

Più gusto e salute con le uova antibiotic free firmate Avimed, un occhio alla salute e l’altro all’ambiente: l’azienda siciliana presenta anche la nuova...