L’inizio del ciclo è fondamentale ai fini delle rese finali: in nessun altro momento, infatti, il pulcino cresce così rapidamente come avviene nella sua...
Nel 2017 e 2018 sono stati rilevati casi di Corizza infettiva in molti allevamenti di ovaiole in California. Nelle galline è stato isolato Avibacterium...
Prosegue il ciclo di report dedicati alla ventilazione tratti dai seminari del Department of Poultry Science della University of Georgia. In questo articolo viene...
Le impostazioni di ventilazione minima stabilite in base all’età dei pulcini presenti nel capannone non tengono conto che il grado di umidità può variare...
In anni recenti le sostanze umiche sono state testate come promotori di crescita nelle produzioni animali e paiono promettenti, soprattutto visto il divieto, oramai...
Questa ricerca si ripropone di analizzare e valutare gli effetti e le conseguenze della densità dei nutrienti nella dieta, in particolare di una dieta...
Capire la dinamica del metabolismo di calcio (Ca) e fosforo (P) è importante quando si valutano le richieste di entrambi gli elementi.
Il metabolismo del...
La Salmonella è un batterio invasivo che colonizza l’intestino degli avicoli e si diffonde sistematicamente negli organi interni, incluso il tratto riproduttivo, portando a...
Per il comparto dell’allevamento, come per quello agricolo, si prospettano nuove opportunità offerte dalle tecnologie digitali che cambieranno in poco tempo tutto lo scenario...
La Bronchite Infettiva (IBV) è una malattia aviaria acuta e altamente contagiosa del tratto respiratorio superiore. Si manifesta con sintomi respiratori e comporta un...
Quando all’esterno la temperatura cala e aumenta il costo del gas per riscaldare l’allevamento, mantenere la giusta temperatura con il riscaldamento e la ventilazione...
Il Department of Poultry Science della University of Georgia ha organizzato una serie di webinar il cui tema principale è la ventilazione. In questo...
Da una recente pubblicazione di Adam Smith, responsabile enzimi EMEA per DSM, è stato preso in considerazione non solo l’effetto della proteasi sulla riduzione...
I reovirus aviari (ARV) sono la causa principale di artrite virale e tenosinovite in polli e tacchini e comportano notevoli perdite economiche per gli...
Gli incubatoi, come la maggior parte delle strutture produttive, basano il proprio lavoro sulla pianificazione e quindi possono valutare con notevole precisione i risultati...
In seguito al risultato della votazione in seno alla commissione ANIT del Parlamento europeo sul progetto di relazione e di raccomandazione dopo un "esame...
In Australia le pollastre destinate all’allevamento free range sono allevate all’interno, ma da adulte, in deposizione, vengono spostate all’aperto: questo passaggio da un ambiente...
L’aumento della produzione di carne di tacchino obbliga il comparto avicolo a trovare una soluzione alla contaminazione da patogeni, che comporta - oltre a...