Dal settore

HomeDal settore

Patogenesi delle infezioni da Salmonella nelle uova

La Salmonella è un batterio invasivo che colonizza l’intestino degli avicoli e si diffonde sistematicamente negli organi interni, incluso il tratto riproduttivo, portando a...

La pigmentazione dei prodotti avicoli: fonti di carotenoidi

Le molecole responsabili del colore del tuorlo d'uovo e della pelle dei polli sono i carotenoidi. In natura ne esistono più di 700 varietà...

Tecnologie innovative per il settore avicolo

Per il comparto dell’allevamento, come per quello agricolo, si prospettano nuove opportunità offerte dalle tecnologie digitali che cambieranno in poco tempo tutto lo scenario...

La Bronchite Infettiva nel pollo

La Bronchite Infettiva (IBV) è una malattia aviaria acuta e altamente contagiosa del tratto respiratorio superiore. Si manifesta con sintomi respiratori e comporta un...

Riscaldamento e ventilazione negli allevamenti di polli da carne

Quando all’esterno la temperatura cala e aumenta il costo del gas per riscaldare l’allevamento, mantenere la giusta temperatura con il riscaldamento e la ventilazione...

Il controllo dell’umidità nei capannoni avicoli

Il Department of Poultry Science della University of Georgia ha organizzato una serie di webinar il cui tema principale è la ventilazione. In questo...

Ridurre l’impatto ambientale con la proteasi

Da una recente pubblicazione di Adam Smith, responsabile enzimi EMEA per DSM, è stato preso in considerazione non solo l’effetto della proteasi sulla riduzione...

Reovirus aviari

I reovirus aviari (ARV) sono la causa principale di artrite virale e tenosinovite in polli e tacchini e comportano notevoli perdite economiche per gli...

Analisi delle cause di una schiusa deludente

Gli incubatoi, come la maggior parte delle strutture produttive, basano il proprio lavoro sulla pianificazione e quindi possono valutare con notevole precisione i risultati...

Revisione della legislazione attuale sul trasporto degli animali vivi

In seguito al risultato della votazione in seno alla commissione ANIT del Parlamento europeo sul progetto di relazione e di raccomandazione dopo un "esame...

Conseguenze sui parametri sanitari di galline free range allevate con diversi tipi di arricchimento

In Australia le pollastre destinate all’allevamento free range sono allevate all’interno, ma da adulte, in deposizione, vengono spostate all’aperto: questo passaggio da un ambiente...

Interventi prima del carico e conseguenze per la sicurezza della macellazione del tacchino

L’aumento della produzione di carne di tacchino obbliga il comparto avicolo a trovare una soluzione alla contaminazione da patogeni, che comporta - oltre a...

La soluzione ottimale per qualunque esigenza di alimentazione negli allevamenti avicoli

Gli allevamenti avicoli, di qualunque dimensione, localizzazione e specie cui sono destinati, hanno la continua esigenza di fornire sempre il miglior risultato economico, sia...

Qualità delle uova di galline ovaiole di diversi incroci di linee parentali Rhode e Leghorn

La produzione mondiale di uova è cresciuta in modo dinamico per decenni e ora supera gli 83 milioni di tonnellate all’anno. Circa il 90%...

Il benessere animale negli allevamenti di ovaiole – Terza parte

Nella terza e ultima parte si prendono in esame la pratica gestionale della muta e la soppressione dei pulcini maschi di un giorno nelle...

Sostenibilità della produzione avicola

Negli ultimi anni la carne avicola è diventata la principale proteina animale per il consumo umano a livello internazionale grazie ad un continuo incremento...

La coccidiosi influenza la digeribilità dei lipidi e l’utilizzazione dell’energia

In avicoltura la coccidiosi continua a essere uno dei problemi più rilevanti, sia dal punto di vista economico che come pervasività. Tenerla sotto controllo...

Gestione dei campioni per i test diagnostici

I test diagnostici sono fondamentali per il rilevamento delle malattie che colpiscono gli animali da allevamento e vengono ampiamente utilizzati negli allevamenti avicoli. Sono varie...

Test sulla fertilità

Negli incubatoi misurare il livello di fertilità di ogni lotto di uova rappresenta un fattore chiave. I test sulla fertilità risultano particolarmente utili al...

Rimozione selettiva della Salmonella dal pollo tramite una nuova tecnologia

È stata registrata una nuova tecnica CRISPR che consente di rimuovere in modo selettivo i batteri patogeni, inducendone un’auto-distruzione. Tale tecnica, progettata per rimuovere...

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscrivi alla nostra newsletter