L’ultimo convegno mondiale di patologia aviare ha avuto un protagonista assoluto: l’Influenza Aviaria. Su questo tema, estremamente attuale, ha fatto il punto la dott.ssa...
Secondo dati recenti in Italia gli allevamenti intensivi producono il 75% delle emissioni di ammoniaca, a cui bisogna aggiungere ossido di azoto e metano....
La coccidiosi nei broiler porta a una ridotta crescita e conversione alimentare e spesso è un fattore predisponente verso malattie secondarie, come l’enterite necrotica....
Ridurre la concentrazione di proteina grezza (CP) delle diete dei broiler senza comprometterne i risultati finali è l’aspirazione di molti produttori avicoli. I benefici...
Tra le malattie che possono colpire i volatili, la malattia di Newcastle (ND), detta anche pseudopeste aviare, è una delle più temute. All’infezione sono...
Il mercato mondiale delle proteine animali subirà un mutamento nel prossimo decennio. Nonostante la carne avicola e le uova siano tra le proteine più...
In Italia, in seguito all'epidemia di Influenza Aviare (IA) del 1999-2000, è nata la normativa che ha stabilito norme obbligatorie sull’attuazione della biosicurezza nella...
Lo studio completo, commissionato dal Ministero federale tedesco dell’alimentazione e dell’agricoltura, ha rivelato che la percezione del dolore negli embrioni di pollo inizia al...
In questo articolo, presentato alla XXII World Veterinary Poultry Association Conference che si è tenuta a Verona lo scorso settembre, l’autrice parla del virus...
La salute intestinale degli avicoli deve essere considerata, tra gli altri fattori, per raggiungere il livello massimo di assorbimento dei nutrienti e per far...
Questo articolo esplora alcuni dei problemi affrontati dall’industria avicola alla luce dei recenti avvenimenti globali e considera i passi che devono essere compiuti per...
Con il presente studio si è inteso individuare alcuni indicatori di benessere animale, con particolare riferimento all’allevamento di anatre allevate per la produzione di...
Il microbiota intestinale svolge una funzione importante nella digestione e nella salute degli avicoli. Nuovi studi hanno indagato sulla funzione di metaboliti specifici nell’infiammazione...
Nel corso del XXII Congresso mondiale della World Veterinary Poultry Association si è parlato del problema delle parassitosi in avicoltura. Sul tema è intervenuto...
In un'industria avicola globale, che deve affrontare sfide diverse, è importante che i rischi inerenti la sicurezza alimentare, la salute e il benessere degli...
Le uova provenienti da un’unica fonte, consegnate in incubatoi diversi danno spesso risultati diversi, anche se la loro qualità biologica era identica e anche...
Sempre più aziende oggi scelgono nidi automatici per la cova delle tacchine. Carlo Norci, specialista di lungo corso nella gestione di tacchini commerciali e...