Per molti allevatori del settore la tecnologizzazione degli allevamenti avicoli è diventata una priorità crescente, per supportare le pratiche di allevamento di precisione. Nonostante...
La piattaforma intelligente Sustell™, certificata ISO 14040/44, consente di calcolare l’impronta ambientale della propria azienda, identificando strategie e interventi di miglioramento.
Agricoltura sostenibile nell’UE
L’agricoltura occupa...
Una proficua produzione di uova dipende da una corretta cura delle galline ovaiole durante la fase di deposizione, ma anche l’allevamento precoce è fondamentale...
Nel settore avicolo, una corretta gestione dell’igiene all’interno del capannone è fondamentale per garantire il benessere degli animali e ottimizzare le performance produttive. Una...
La luce è un fattore ambientale critico per i polli da carne, caratteristica che influenza numerosi aspetti del ciclo produttivo come il comportamento, la...
Migliorare il benessere avicolo in allevamento può sembrare difficile, ma è comunque un obiettivo che può e deve essere raggiunto. La responsabilità della produzione...
Scheda Tecnica BroilerNet AW1-C3-5
Introduzione alle Buone Pratiche
Recentemente, sono state sviluppate tecnologie di monitoraggio avanzate che permettono la sorveglianza remota di vari parametri produttivi nelle...
I tacchinotti sono assai sensibili alle condizioni ambientali e ogni condizione sfavorevole porta rapidamente a problemi, se non addirittura a disastri. Ogni problema dell’età...
NetPoulSafe
Questo è il primo di una serie di articoli tecnici sulla biosicurezza in avicoltura prodotti nell'ambito del progetto Europeo “NetPoulSafe - Networking European poultry...
Prevenire l'Ingresso di Patogeni: Disinfezione dei Camion per il Trasporto di Polli e Altri Veicoli
L'adozione di sistemi di disinfezione per veicoli e camion all'ingresso...
Secondo dati recenti in Italia gli allevamenti intensivi producono il 75% delle emissioni di ammoniaca, a cui bisogna aggiungere ossido di azoto e metano....
La coccidiosi nei broiler porta a una ridotta crescita e conversione alimentare e spesso è un fattore predisponente verso malattie secondarie, come l’enterite necrotica....
Il mercato mondiale delle proteine animali subirà un mutamento nel prossimo decennio. Nonostante la carne avicola e le uova siano tra le proteine più...
In Italia, in seguito all'epidemia di Influenza Aviare (IA) del 1999-2000, è nata la normativa che ha stabilito norme obbligatorie sull’attuazione della biosicurezza nella...
Questo articolo esplora alcuni dei problemi affrontati dall’industria avicola alla luce dei recenti avvenimenti globali e considera i passi che devono essere compiuti per...
Con il presente studio si è inteso individuare alcuni indicatori di benessere animale, con particolare riferimento all’allevamento di anatre allevate per la produzione di...
In un'industria avicola globale, che deve affrontare sfide diverse, è importante che i rischi inerenti la sicurezza alimentare, la salute e il benessere degli...
Sempre più aziende oggi scelgono nidi automatici per la cova delle tacchine. Carlo Norci, specialista di lungo corso nella gestione di tacchini commerciali e...