Nectra Ovosex1, la tecnologia per il sessaggio in ovo delle ovaiole brune

6

NECTRA è un leader mondiale nella produzione di impianti automatizzati per incubatoi, che offre soluzioni complete per la gestione e l’analisi delle uova fertili e degli embrioni fino alla schiusa dei pulcini. Per rispondere alle crescenti esigenze in materia di benessere animale e prevenire l’eliminazione dei pulcini maschi, NECTRA ha sviluppato la macchina OVOSEX1.

OVOSEX1

È una macchina per il sessaggio in ovo estremamente compatta (1,3 m di larghezza, 3,5 m di lunghezza e 1,9 m di altezza, vedi Foto 1) che è in grado di determinare il sesso degli embrioni all’interno delle uova senza aprire o danneggiare il guscio, tramite un processo totalmente non invasivo.

★ Foto 1: la macchina per il sessaggio in ovo NECTRA OVOSEX1

Questa tecnologia proprietaria analizza le differenze fenotipiche tra embrioni maschi e femmine attraverso il guscio, senza necessità di forare l’uovo. Il guscio resta quindi integro, evitando rischi di contaminazione batterica e mantenendo intatta la vitalità e la schiudibilità dell’embrione.

La OVOSEX1 garantisce un’elevata accuratezza ed è  leader nel settore, identificando le uova femmina con una precisione superiore al 97% e fino al 99%, a condizione che l’impianto sia ben gestito. In configurazioni specifiche, può garantire il 100% di assenza di uova maschili tra quelle selezionate come femmine.

La tecnologia è destinata alle ovaiole brune e ha dimostrato performance affidabili su Novobrown e altre tre razze commerciali. Il sessaggio avviene tra il 13° e il 14° giorno di incubazione, in piena conformità con le normative europee attualmente in vigore in Francia e Germania dal gennaio 2023, nel rispetto dei limiti legali previsti. Le future generazioni della OVOSEX1 saranno in grado di effettuare il sessaggio ancora prima, intorno al 12° giorno o anche prima, grazie ai progressi tecnologici e genetici in corso.

Oltre a distinguere tra embrioni maschi e femmine, la macchina è in grado di rilevare e separare le uova non fecondate e gli embrioni morti: tutte le uova indesiderate (comprese quelle maschili) sono rimosse da un sistema automatico. Poiché la tecnologia è non invasiva e il guscio rimane integro durante il processo, ogni categoria di uovo può essere destinata ad altri usi o riciclata:

  • le uova chiare, non fecondate, possono essere trasformate in mangime ad alto valore aggiunto per animali;
  • le uova maschio, ancora intatte, possono essere destinate al consumo animale o umano in determinati mercati.

Vantaggi principali rispetto ad altre tecnologie

  1. Elevata velocità operativa

Nonostante le dimensioni compatte, una sola macchina OVOSEX1 può processare fino a 30.000 uova/ora, analizzando fino a 400 uova contemporaneamente. Questo la rende compatibile con la maggior parte delle configurazioni presenti negli incubatoi. Sono inoltre disponibili versioni speciali a velocità superiore.

  1. Basso fabbisogno di manodopera e riduzione del rischio

Il sessaggio avviene direttamente sui vassoi di incubazione senza necessità di rimuovere le uova: questo riduce i costi di manodopera, evita danni da manipolazione e minimizza il rischio di contaminazione. Al contrario, molte tecnologie concorrenti richiedono la rimozione delle uova, aumentando la possibilità di microfratture e infezioni batteriche.

La OVOSEX1 rappresenta un’innovazione notevole proprio perché opera direttamente sui vassoi (vedi Foto 2 e 3), riducendo spazio occupato, manodopera, rischi di contaminazione e mantenendo l’integrità del guscio e la schiudibilità.

★ Foto 2: OVOSEX1 seleziona le uova direttamente sui vassoi
★ Foto 3: la rimozione automatica delle uova di maschi lascia sui vassoi solo uova di femmine
  1. Bassi costi operativi

L’unione tra alta velocità, design compatto, tecnologia non invasiva e funzionamento sui vassoi rende la OVOSEX1 una delle soluzioni più economiche per il sessaggio in ovo attualmente sul mercato. Secondo NECTRA, i costi di esercizio possono essere da 1 a 3 volte inferiori rispetto alle tecnologie concorrenti.

Grazie alle sue caratteristiche uniche, la OVOSEX1 è ideale per incubatoi che allevano ovaiole brune e cercano una soluzione di sessaggio economica, efficiente e facile da integrare con altri processi NECTRA (Foto 4). È anche adatta ad affiancare tecnologie di sessaggio multiple per usi diversi o fasi differenti dell’incubazione.

★ Foto 4: OVOSEX1 è integrata in un sistema completamente automatico di sessaggio in ovo

Altre attrezzature NECTRA

Per completare l’esperienza d’uso della OVOSEX1, NECTRA ha sviluppato due dispositivi complementari.

  1. SMART (tecnologia brevettata di riempimento vassoi di incubazione)

Dopo il sessaggio, la rimozione delle uova maschio e non vitali lascia i vassoi di incubazione parzialmente vuoti. Il sistema SMART unisce due vassoi semivuoti in uno solo pieno, in un solo passaggio e senza far rotolare le uova, preservando la vitalità embrionale.

La tecnologia SMART ha ricevuto due importanti riconoscimenti: il Silver Award al concorso EuroTier 2021 e un premio all’evento SPACE 2022 in Francia.

Lo stesso sistema può essere utilizzato anche durante la pesatura delle uova dei pulcini da carne (vedi Foto 5).

  1. Dispositivo di raccolta delle uova maschio

Sistema specializzato per raccogliere e “mettere a riposo” le uova maschio scartate in modo indolore e con guscio integro, permettendone il riutilizzo in altri settori industriali o applicazioni.

Prospettive future

NECTRA continua a investire nella ricerca e sviluppo. Le innovazioni future includono:

  • sessaggio in ovo a uno stadio ancora più precoce (entro i primi giorni di incubazione) per ovaiole brune e bianche;
  • sessaggio automatizzato tramite piumaggio allo stadio di pulcino di un giorno, rivolto in particolare al settore broiler.

 

www.nectra-com.fr