
Ogni anno, fino a sette miliardi di pulcini maschi nel mondo vengono eliminati dopo la schiusa, poiché non sono adatti né alla produzione di uova né a quella di carne. SELEGGT, che è di proprietà di Respeggt Group, mira a porre fine a questa pratica offrendo una soluzione sostenibile ed etica attraverso la sua innovativa tecnologia di sessaggio in ovo, che identifica il sesso delle uova da cova a partire dall’ottavo giorno di incubazione. Questo approccio garantisce una produzione di uova più responsabile e sostenibile, mantenendo al contempo l’efficienza del settore.
SELEGGT, leader affermato nel sessaggio in ovo delle uova da cova, deve la sua reputazione a una tecnologia unica e comprovata basata sul DNA, rinomata per la sua precisione eccezionale.
Fondata inizialmente come joint venture con il gruppo retail tedesco REWE, che ne ha sostenuto lo sviluppo iniziale, SELEGGT fa parte di HatchTech Group e ha sede nei Paesi Bassi.
La sua tecnologia rivoluzionaria consente agli incubatoi di porre fine all’inutile abbattimento dei pulcini maschi, producendo oltre 20 milioni di pulcine all’anno.
Prestazioni ai vertici del mercato
Le soluzioni SELEGGT sono al vertice del mercato per accuratezza, resa in pulcine e versatilità operativa. La loro tecnologia di sessaggio in ovo basata sul DNA stabilisce i più alti standard del settore ed è attualmente il metodo più affidabile ed efficiente per sapere con certezza cosa c’è dentro l’uovo, poiché il DNA semplicemente non mente.
Il test del DNA ha un’accuratezza superiore al 99%, identificando in modo affidabile il sesso dell’embrione. Di conseguenza, circa il 49% delle uova che entrano nel sistema viene identificato come femmina. L’ampia finestra operativa, a partire dall’ottavo giorno di incubazione, unita a un processo in gran parte automatizzato, garantisce efficienza e flessibilità nella pianificazione. Il sistema è compatibile con tutte le linee genetiche, funzionando senza problemi sia con ovaiole bianche che brune, ed è completamente automatizzato per ottimizzare la produttività operativa.
La tecnologia SELEGGT
Il successo di SELEGGT risiede nella sua tecnologia. Per adempiere al proprio impegno verso il “Free of Chick Culling” (l’eliminazione della selezione dei pulcini), SELEGGT ha investito tempo e risorse significativi nello sviluppo di un metodo rivoluzionario di sessaggio in ovo. Questa tecnologia brevettata utilizza tecniche all’avanguardia per distinguere tra embrioni maschi e femmine prima della schiusa. Identificando con precisione e rimuovendo precocemente le uova maschili, elimina la necessità di abbattimento, permettendo un approccio più umano ed etico alla produzione di uova.
Ciò che distingue SELEGGT dai suoi concorrenti è l’uso del test PCR e dell’analisi del DNA – attualmente il metodo più preciso disponibile per determinare il sesso di un uovo da cova. I marcatori genetici rilevanti vengono identificati in un campione di liquido allantoideo.
Compatibilità globale e innovazione continua
Progettato per una compatibilità globale, il sistema SELEGGT si integra facilmente negli incubatoi senza richiedere infrastrutture speciali o modifiche. Questa flessibilità lo rende un’opzione scalabile per i produttori in diverse regioni. A oggi, la tecnologia è stata adottata in paesi come Germania, Paesi Bassi, Norvegia e Stati Uniti.
Guardando al futuro, SELEGGT resta impegnata nella ricerca e nello sviluppo continui, con l’obiettivo di diventare parte integrante delle operazioni automatizzate negli incubatoi.
L’azienda crede fermamente che il sessaggio in ovo si integrerà sempre più con l’automazione standard degli incubatoi, poiché scartare metà degli animali nati vivi non è una pratica sostenibile nel lungo periodo. Oggi, le attrezzature per il sessaggio in ovo si sono già affermate nei flussi di lavoro degli incubatoi moderni. Oltre ai benefici etici e ambientali, la tecnologia migliora anche l’efficienza operativa: la rimozione di circa il 51% delle uova a metà dell’incubazione libera capacità dell’incubatoio e ottimizza l’uso delle risorse.
Inoltre, lavorare esclusivamente con pulcine apre nuove possibilità per il settore delle ovaiole, allineando pratiche sostenibili con la redditività economica. L’approccio di SELEGGT è un esempio di come l’innovazione possa guidare allo stesso tempo il progresso etico e la produttività nel settore avicolo.
www.respeggt.com











