
Orbem ha sviluppato una soluzione innovativa per affrontare una delle sfide etiche ed economiche più rilevanti dell’industria avicola globale: l’eliminazione dei pulcini maschi di un giorno delle razze ovaiole. La tecnologia di Orbem offre un metodo accurato, scalabile e privo di contatto per la determinazione del sesso in ovo, consentendo agli incubatoi di operare in modo più etico ed efficiente.
La tecnologia non invasiva di Orbem rende i centri di incubazione pronti per il futuro
Genus Focus, la nostra soluzione per la determinazione del sesso in ovo, combina due tecnologie d’avanguardia: la Risonanza Magnetica (MRI) e l’intelligenza artificiale (IA).
- Risonanza Magnetica (MRI) – Utilizzata da decenni nella medicina umana per la sua sicurezza e precisione, la MRI permette di generare un’immagine ad alta risoluzione dell’interno dell’uovo. E questo processo avviene in modo del tutto contactless: non impiega radiazioni né richiede la penetrazione del guscio, il che significa che l’embrione non viene toccato, stressato o danneggiato in alcun modo.
- Intelligenza artificiale (IA) – La nostra piattaforma proprietaria di IA rappresenta il “cervello” del sistema. Addestrata su un enorme set di dati contenente milioni di scansioni MRI, l’IA analizza in tempo reale ogni nuova immagine per rilevare marcatori biologici specifici del sesso all’interno dell’embrione in via di sviluppo. È in grado di prendere una decisione con altissima precisione in un solo secondo. Inoltre, poiché la nostra IA apprende da ogni nuova scansione, la soluzione migliora continuamente grazie al potere del Machine Learning.
Il processo è completamente automatizzato: le uova scorrono su un nastro trasportatore attraverso lo scanner Genus Focus. Dopo la scansione e l’analisi IA di un secondo, il sistema smista automaticamente le uova: quelle identificate come maschili vengono immediatamente rimosse dal processo di incubazione e possono essere reimpiegate per altri scopi.
Principali vantaggi della tecnologia Orbem
Orbem offre una gamma completa di benefici che spaziano dall’etica all’economia fino al benessere animale.
- Integrità etica e benessere animale
La completa eliminazione della necessità di abbattere i pulcini maschi consente ai centri di incubazione di conformarsi alle normative sul benessere animale, come il Tierschutzgesetz (la legge tedesca sul benessere animale), e di soddisfare la crescente domanda dei consumatori per alimenti prodotti in modo etico.
- Maggiore qualità e performance dei pulcini
Un vantaggio fondamentale riportato dai nostri partner è la qualità superiore dei pulcini nati femmina. Poiché il processo Orbem è privo di stress, non incide negativamente sullo sviluppo embrionale; il risultato sono pulcini più robusti, sani e vitali. I nostri partner registrano tassi di mortalità più bassi nelle prime settimane cruciali di crescita, migliorando così le performance complessive dell’allevamento.
- Analisi basate sui dati
Il sistema Genus Focus è anche uno strumento di raccolta dati: fornisce informazioni preziose su tassi di fertilità e altri parametri qualitativi, offrendo ai responsabili dei centri di incubazione una visione dettagliata per ottimizzare i processi di selezione e incubazione. La nostra tecnologia di imaging consente inoltre di raccogliere una vasta gamma di dati dall’interno dell’uovo, permettendo applicazioni che vanno oltre la determinazione del sesso in ovo, come l’identificazione precoce dello stato di fertilizzazione o la fenotipizzazione.
- Efficienza economica e operativa
La nostra soluzione offre notevoli vantaggi operativi. Identificando e rimuovendo le uova maschili (prima del giorno 12 di incubazione), gli incubatoi risparmiano risorse importanti, come spazio in incubatrice e costi successivi per vaccinazioni o sessaggio manuale. Il sistema automatizzato ad alta velocità si integra perfettamente nei flussi di lavoro esistenti, aumentando produttività ed efficienza e rendendo le operazioni più sostenibili.
In sintesi, la tecnologia Orbem rappresenta una soluzione completa che unisce responsabilità etica e redditività economica. Essa permette ai centri di incubazione di costruire un futuro più sostenibile, efficiente e umano per la produzione avicola.
www.orbem.ai











