Le penne degli avicoli non sono edibili e devono pertanto essere rimosse durante la lavorazione. Tale operazione consiste nel fare scorrere la carcassa lungo...
La porta catalitica rappresenta un sistema unico ed efficace, mirato alla disinfezione dell’aria e delle superfici e dedicato alle strutture zootecniche.
Un problema enorme nella...
Si è svolto a fine febbraio presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università degli Studi di Milano il LIX Convegno annuale...
In occasione della 54ª edizione di Fieravicola, Zootecnica ha incontrato Stefano Concina, General Manager di Lubing System Srl.
Durante l'intervista, Concina ha presentato una delle...
In occasione della 54ª edizione di Fieravicola, Zootecnica ha incontrato Paolo Sperotto, rappresentante di Sperotto S.p.A.
Fondata nel 1963 e con sede a Sandrigo (Vicenza),...
Durante la 54ª edizione di Fieravicola, svoltasi dal 6 all'8 maggio 2025 presso il Rimini Expo Centre, Zootecnica ha incontrato Vincenzo Pompa, CEO di...
In occasione di Fieravicola 2025, Zootecnica inaugura la serie “on site” con un’intervista esclusiva a Enrico Bagarollo, co-general manager di NEWPHARM Group. Durante l'incontro,...
Migliorare il benessere avicolo in allevamento può sembrare difficile, ma è comunque un obiettivo che può e deve essere raggiunto. La responsabilità della produzione...
Molti Paesi per contenere il fenomeno dell’antimicrobicoresistenza hanno adottato una strategia ‘One Health’ che, invece di sviluppare molecole antimicrobiche sempre più potenti, mira a...
Scheda Tecnica BroilerNet AW1-C3-5
Introduzione alle Buone Pratiche
Recentemente, sono state sviluppate tecnologie di monitoraggio avanzate che permettono la sorveglianza remota di vari parametri produttivi nelle...
Il settore avicolo brasiliano mostra un buon andamento quest’anno, grazie alla crescente produzione interna e alle esportazioni. Attualmente, il Brasile è il secondo produttore...
La Commissione Internazionale per le Uova (IEC) ha ufficialmente cambiato nome in World Egg Organisation (WEO), segnando un'importante evoluzione per il settore globale delle...
Le produzioni avicole certificate ‘’Senza utilizzo di antibiotici’’ (NAE - No Antibiotics Ever) costituiscono oggigiorno un trend comune a livello mondiale. A dispetto dell’evidenza...
I tacchinotti sono assai sensibili alle condizioni ambientali e ogni condizione sfavorevole porta rapidamente a problemi, se non addirittura a disastri. Ogni problema dell’età...
In Italia, in seguito all'epidemia di Influenza Aviare (IA) del 1999-2000, è nata la normativa che ha stabilito norme obbligatorie sull’attuazione della biosicurezza nella...
Lo studio completo, commissionato dal Ministero federale tedesco dell’alimentazione e dell’agricoltura, ha rivelato che la percezione del dolore negli embrioni di pollo inizia al...
Il quarto Open Day di Tezza S.r.l., tenutosi venerdì 2 febbraio presso la sede nella zona industriale di Verona, ha segnato un momento significativo...
AVEC, l’associazione europea che riunisce tutte le rappresentanze nazionali del settore avicolo europeo, ha lanciato la versione digitale del Manifesto 2024 AVEC, un documento che...