
L’azione enzimatica di Hemicell® HT degrada i beta-mannani presenti nella soia generando mannano-oligosaccaridi (MOS). Si ipotizza che i MOS derivati dall’azione di Hemicell® HT possano fungere da prebiotici e influenzare la composizione del microbiota intestinale del broiler. Per confermare questa ipotesi è stato condotto uno studio che metteva a confronto i potenziali effetti di Hemicell® HT sul microbiota intestinale rispetto a una supplementazione con MOS disponibile in commercio (Bio-MOS®).1
Materiali e metodi
- Quarantacinque pulcini di un giorno, broiler Cobb500™, divisi in tre box da 15 pulcini ciascuno.
- Gli animali sono stati alimentati con una dieta a base di mais e soia formulata con Hemicell® HT (300 g/ton; TG02), Bio-MOS® (200 g/ton; TG03) o senza una fonte di prebiotici (controllo; TG01).
- Il giorno 21, dieci animali per box, selezionati in modo casuale, sono stati pesati. Dagli animali selezionati sono stati poi prelevati campioni di contenuto intestinale, da duodeno, ileo e cieco, per l’analisi del microbiota.
Risultati
Peso corporeo
Nessuna differenza statisticamente significativa tra i tre gruppi di studio al giorno 21 (p>0,05). In ogni caso, vale la pena ricordare che lo studio non aveva come obiettivo la valutazione della performance di crescita.
Composizione del microbiota intestinale
- Il gruppo di trattamento e la localizzazione dei campioni (duodeno, ileo e cieco) hanno influenzato significativamente (p<0,05) la composizione del microbiota, con una maggiore influenza evidenziata per il sito di campionamento.
- Le popolazioni microbiche del gruppo Hemicell® HT e Bio-Mos® differivano significativamente dal gruppo di controllo (p<0,05) ma non tra di loro. Ciò suggerisce che entrambe le diete hanno avuto un effetto significativo sulla composizione del microbiota. Inoltre, Hemicell® HT e Bio-Mos® hanno modificato il microbiota in maniera simile.
- Bio-Mos® e Hemicell® HT hanno entrambi influenzato significativamente (p<0,05) le Lactobacillaceae e sono state osservate differenze numeriche per le famiglie Lachnospiraceae e Ruminococcaceae. Questi batteri sono associati alla degradazione delle fibre (Ruminococcaceae) e alla produzione di butirrato (Lachnospiraceae), soprattutto nell’intestino tenue. Questi risultati sono coerenti con una maggior presenza di fibre fermentescibili nell’intestino degli animali dei gruppi Hemicell® HT e Bio-MOS®.
Punti chiave
- Hemicell® HT e Bio-Mos® hanno modificato significativamente (p<0,05) la popolazione batterica intestinale, indicando che entrambi i prodotti possiedono un effetto prebiotico simile, soprattutto sui digestori di fibre e sui produttori di butirrato.
- Si può, quindi, concludere che l’effetto prebiotico di Hemicell® HT è basato sulla produzione enzimatica di MOS, derivati dai mannani della soia del mangime. I MOS derivati dalla soia, al pari di quelli derivati dai lieviti, sono in grado di promuovere la crescita di alcune specie di batteri ad effetto benefico.
Bibliografia
- Elanco Data on file
Hemicell, Elanco e la barra diagonale sono marchi registrati di Elanco o sue affiliate. © 2021 Elanco.
Contenuto sponsorizzato Elanco