In evidenza

HomeIn evidenza

Indagine sull’impatto di un composto di tre ceppi di probiotici sulle prestazioni dell’asse intestino-encefalo

La salute intestinale degli avicoli deve essere considerata, tra gli altri fattori, per raggiungere il livello massimo di assorbimento dei nutrienti e per far...

Allargamento del gruppo BRICS: cosa significa per l’industria avicola?

Durante l’incontro che si è tenuto ad agosto in Sudafrica, i cinque Paesi che fanno attualmente parte del gruppo BRICS hanno deciso di ammettere...

I rebus che affliggono l’industria avicola: come raggiungere la sostenibilità nel breve e nel lungo periodo?

Questo articolo esplora alcuni dei problemi affrontati dall’industria avicola alla luce dei recenti avvenimenti globali e considera i passi che devono essere compiuti per...

Indicatori di benessere animale nell’allevamento delle anatre

Con il presente studio si è inteso individuare alcuni indicatori di benessere animale, con particolare riferimento all’allevamento di anatre allevate per la produzione di...

Carni Sostenibili presenta al Parlamento Europeo un volume su carni e salumi e le nuove frontiere della sostenibilità

“Meats And Cured Meats: The New Frontiers of Sustainability” è il titolo del volume scritto da Elisabetta Bernardi, Ettore Capri e Giuseppe Pulina, presentato al Parlamento europeo. Il settore zootecnico...

Integrità intestinale e infiammazione: come influisce sulla composizione del microbiota e che conseguenze ci sono sulla produzione?

Il microbiota intestinale svolge una funzione importante nella digestione e nella salute degli avicoli. Nuovi studi hanno indagato sulla funzione di metaboliti specifici nell’infiammazione...

Come caricare correttamente le incubatrici con uova provenienti da allevamenti diversi

In teoria le incubatrici dovrebbero essere caricate con le uova di un unico gruppo che sono state tutte conservate per lo stesso periodo di...

FierAvicola Africa & Mediterranean Poultry Forum and B2B

FierAvicola Africa & Mediterranean Poultry Forum and B2B 2024 si svolgerà dall’ 8 al 10 maggio 2024 al Rimini Expo Centre. Promosso da Fieravicola in...

Influenza Aviaria: un sostegno dell’UE all’agricoltura italiana

L'Unione Europea ha recentemente confermato un sostegno finanziario notevole per gli agricoltori italiani. In risposta a una serie di focolai di influenza aviaria che...

116ª FIERAGRICOLA: QUASI 100MILA VISITATORI LA “CASA” DELL’INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA

Negli 11 padiglioni 820 aziende da 20 paesi. Operatori in aumento del 45% sulla precedente edizione. VLa 116ª Fieragricola di Verona chiude dopo quattro...

La corretta gestione dell’appendimento per mantenere rese e qualità

Una volta che i polli, arrivati alla giusta età, giungono al macello, il personale deve preservare la loro integrità fisica e il loro potenziale...

ADM rafforza il brand nel settore della nutrizione animale

Il Team di ADM Animal Nutrition Italy ha annunciato che ADM sta rafforzando il proprio brand nel settore della nutrizione animale: questo permetterà ai...

A Fieragricola 2024 il futuro dell’agricoltura

La 116ª edizione di Fieragricola, rassegna internazionale di agricoltura in programma a Veronafiere dal 31 gennaio al 3 febbraio prossimi, affronterà temi trasversali come...

Problemi legati alle infestazioni parassitarie in avicoltura

Nel corso del XXII Congresso mondiale della World Veterinary Poultry Association si è parlato del problema delle parassitosi in avicoltura. Sul tema è intervenuto...

A Todi il progetto di VDL Jansen con soluzioni innovative

A Collevalenza, Todi, in provincia di Perugia, sorge l’allevamento dell’Avicola San Fortunato, in cui VDL Jansen ha realizzato un progetto con soluzioni innovative su...

Una soluzione sostenibile per produrre pulcini di un giorno

In un'industria avicola globale, che deve affrontare sfide diverse, è importante che i rischi inerenti la sicurezza alimentare, la salute e il benessere degli...

Ovostella sceglie i silos in vetroresina di Eurosilos

La società agricola Ovostella di Ghedi (BS) è una storica utilizzatrice dei silos in vetroresina di Eurosilos Sirp. Abbiamo intervistato il titolare, Domenico Varini,...

Aumenta il consumo di uova in Italia

In Italia, nei primi otto mesi del 2023, si contano circa 2.800 allevamenti professionali di galline ovaiole, con oltre 41,5 milioni di capi, di...

XXII congresso WVPA a Verona

Si è svolto dal 4 all’8 settembre, per la prima volta in Italia, presso la Fiera di Verona il XXII Congresso mondiale della World...

L’importanza di avere la temperatura dell’allevamento sotto controllo

Chi alleva galline ovaiole sa quanto sia importante mantenere un allevamento sano e produttivo. Uno dei fattori chiave per raggiungere questo obiettivo è il...