In evidenza

HomeIn evidenza

Il Decreto 30 maggio 2023: modalità applicative delle misure di biosicurezza negli allevamenti avicoli

In Italia, in seguito all'epidemia di Influenza Aviare (IA) del 1999-2000, è nata la normativa che ha stabilito norme obbligatorie sull’attuazione della biosicurezza nella...

Uno studio completo conclude che la percezione del dolore degli embrioni di pollo inizia al 13° giorno di incubazione

Lo studio completo, commissionato dal Ministero federale tedesco dell’alimentazione e dell’agricoltura, ha rivelato che la percezione del dolore negli embrioni di pollo inizia al...

Tezza celebra il successo del quarto Open Day: innovazione e sostenibilità nell’avicoltura

Il quarto Open Day di Tezza S.r.l., tenutosi venerdì 2 febbraio presso la sede nella zona industriale di Verona, ha segnato un momento significativo...

Manifesto AVEC: le priorità strategiche del comparto avicolo europeo per il 2024-2029

AVEC, l’associazione europea che riunisce tutte le rappresentanze nazionali del settore avicolo europeo, ha lanciato la versione digitale del Manifesto 2024 AVEC, un documento che...

Unaitalia: 130 milioni di euro per le uova consumate nella Settimana Santa

Pasqua all’insegna delle uova e non solo di cioccolato. Se la spesa per il tipico dolce delle feste si preannuncia in aumento – +24%...

Ottimizzare il lavoro riducendo i costi: i risultati del secondo evento organizzato da MBE

Presso la Sala Ricevimenti Ciocca di Riccia (CB) la società MBE s.r.l. ha organizzato un incontro con imprenditori avicoli, allevatori, operatori del settore, per...

Salmonellosi in Europa, i risultati del rapporto One Health

Secondo l’ultimo rapporto “One Health” dell’Unione Europea sulle zoonosi, curato dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e dal Centro europeo per la prevenzione e...

Piano Nazionale Residui 2022: netta diminuzione delle non conformità

Sono stati pubblicati i dati del Piano Nazionale per la ricerca dei Residui 2022 predisposto dal Ministero della Salute e attuato a livello locale in collaborazione...

Giordano Holding diventa Giordano Global

“Con l’obiettivo di posizionare al meglio la nostra immagine commerciale all’interno del settore avicolo, soprattutto dal punto di vista dell’identità aziendale, abbiamo scelto di...

Aggiornamento sulla malattia di Marek: situazione attuale e prospettive future

In questo articolo, presentato alla XXII World Veterinary Poultry Association Conference che si è tenuta a Verona lo scorso settembre, l’autrice parla del virus...

Indagine sull’impatto di un composto di tre ceppi di probiotici sulle prestazioni dell’asse intestino-encefalo

La salute intestinale degli avicoli deve essere considerata, tra gli altri fattori, per raggiungere il livello massimo di assorbimento dei nutrienti e per far...

Allargamento del gruppo BRICS: cosa significa per l’industria avicola?

Durante l’incontro che si è tenuto ad agosto in Sudafrica, i cinque Paesi che fanno attualmente parte del gruppo BRICS hanno deciso di ammettere...

I rebus che affliggono l’industria avicola: come raggiungere la sostenibilità nel breve e nel lungo periodo?

Questo articolo esplora alcuni dei problemi affrontati dall’industria avicola alla luce dei recenti avvenimenti globali e considera i passi che devono essere compiuti per...

Indicatori di benessere animale nell’allevamento delle anatre

Con il presente studio si è inteso individuare alcuni indicatori di benessere animale, con particolare riferimento all’allevamento di anatre allevate per la produzione di...

Carni Sostenibili presenta al Parlamento Europeo un volume su carni e salumi e le nuove frontiere della sostenibilità

“Meats And Cured Meats: The New Frontiers of Sustainability” è il titolo del volume scritto da Elisabetta Bernardi, Ettore Capri e Giuseppe Pulina, presentato al Parlamento europeo. Il settore zootecnico...

Integrità intestinale e infiammazione: come influisce sulla composizione del microbiota e che conseguenze ci sono sulla produzione?

Il microbiota intestinale svolge una funzione importante nella digestione e nella salute degli avicoli. Nuovi studi hanno indagato sulla funzione di metaboliti specifici nell’infiammazione...

Come caricare correttamente le incubatrici con uova provenienti da allevamenti diversi

In teoria le incubatrici dovrebbero essere caricate con le uova di un unico gruppo che sono state tutte conservate per lo stesso periodo di...

FierAvicola Africa & Mediterranean Poultry Forum and B2B

FierAvicola Africa & Mediterranean Poultry Forum and B2B 2024 si svolgerà dall’ 8 al 10 maggio 2024 al Rimini Expo Centre. Promosso da Fieravicola in...

Influenza Aviaria: un sostegno dell’UE all’agricoltura italiana

L'Unione Europea ha recentemente confermato un sostegno finanziario notevole per gli agricoltori italiani. In risposta a una serie di focolai di influenza aviaria che...

116ª FIERAGRICOLA: QUASI 100MILA VISITATORI LA “CASA” DELL’INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA

Negli 11 padiglioni 820 aziende da 20 paesi. Operatori in aumento del 45% sulla precedente edizione. VLa 116ª Fieragricola di Verona chiude dopo quattro...

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con le ultime notizie, iscrivi alla nostra newsletter