In evidenza

HomeIn evidenza

È online la versione digitale di Zootecnica | Rivista avicola – Ottobre 2025

È disponibile il nuovo numero di Zootecnica – Rivista avicola, con articoli dedicati alle sfide attuali e alle buone pratiche per una gestione sostenibile...

Uova: prezzi record nel 2025 e crescita dell’export. Ma salgono anche le importazioni

Il mercato europeo delle uova mostra segnali di vitalità anche nel 2025, con prezzi ancora elevati, un export in crescita nei primi sei mesi...

Avicoltura UE: produzione in crescita e importazioni record nel 2025

Fonte: Commissione Europea – Poultry Market Situation, ottobre 2025 Nel periodo gennaio–luglio 2025, la produzione totale di carne avicola nell’Unione Europea è aumentata del 1%...

Stati Uniti, quarta epidemia di influenza aviaria in dieci anni. L’epidemia dell’inverno 2024/2025

Negli ultimi dieci anni l’industria avicola negli Stati Uniti è stata colpita da quattro devastanti focolai di influenza aviaria. Questo articolo si concentra sull’epidemia...

Carni bianche sempre più scelte dagli italiani: consumi al top e filiera in crescita

Nel 2024 superati i 22 kg pro capite: è il dato più alto dell’ultimo decennio. Unaitalia: serve una strategia condivisa per tutelare competitività e...

Come valutare il riempimento del gozzo

La valutazione del riempimento del gozzo nei momenti chiave dopo l’accasamento è un metodo utile per determinare lo sviluppo dell’appetito dei tacchinotti e verificare...

Germania, allarme influenza aviaria: abbattuti 130.000 volatili vicino a Berlino

In Germania cresce l’allarme per una nuova ondata di influenza aviaria ad alta patogenicità, che ha portato all’abbattimento di circa 130.000 animali tra anatre...

Aviaria, focolaio in Belgio: i Paesi Bassi vietano il trasporto di pollame nel Brabante Settentrionale

Mercoledì 23 ottobre sono state abbattute 161.000 galline nel Gelderland. Un nuovo focolaio di influenza aviaria scoperto in Belgio ha spinto le autorità olandesi...

Quale luce preferiscono i polli? Le nuove ricerche sulla visione avicola

La luce è un fattore ambientale fondamentale nella gestione degli allevamenti avicoli, ma sappiamo davvero come gli uccelli percepiscono l'ambiente luminoso? Il Dr. Greg...

Paglia pellettata in lettiera: una scelta efficace per ridurre i problemi di zoppia nei broiler

La gestione della lettiera è uno degli aspetti più critici negli allevamenti di broiler, sia dal punto di vista del benessere animale che per...

Approcci innovativi nel sessaggio in ovo

L’avvento a metà del secolo scorso della genetica specializzata per le galline ovaiole ha introdotto una sfida duratura per i produttori di uova: l’identificazione...

Scarti di ricci di mare come fonte alternativa di calcio per galline ovaiole

In Italia si pescano ogni anno varie tonnellate di ricci di mare, ma solo le gonadi vengono utilizzate, mentre il resto, ricco di carbonato...

Dall’allevamento al cloud: come i big data rivoluzionano l’avicoltura

Nei prossimi decenni, l’aumento della domanda di carne e uova richiederà una produzione avicola più efficiente e sostenibile, a causa di sfide ambientali, sanitarie...

L’industria canadese delle uova

Il Canada occupa una posizione unica fra i paesi produttori di uova perché dagli anni ‘70 ha adottato un sistema di gestione che assicura...

Monitorare il processo di incubazione del tacchino per garantire i migliori risultati

L’incubazione delle uova di tacchino è spesso considerata più impegnativa di quella delle uova dei broiler, anche se, in sostanza, il principio che sta...

I 5 passi fondamentali per garantire una buona pulcinaia

Il periodo di pulcinaia è fondamentale per il potenziale di resa del pollo moderno che ha raggiunto un livello tale che – per gli...

Accordo UE-Ucraina: apertura selettiva al commercio agricolo

Il Consiglio dell’UE approva la riduzione o eliminazione dei dazi per alcuni prodotti agroalimentari ucraini, mantenendo misure di salvaguardia per pollame, uova, miele e...

Vaccinazione contro l’aviaria: la scienza avanza, ora tocca alle istituzioni

Il Congresso mondiale della World Veterinary Poultry Association (WVPAC 2025) rilancia il dibattito sulla vaccinazione come strumento chiave nella lotta all’influenza aviaria. Ma servono...

Verona: confermato focolaio H5N1 in un allevamento di tacchini da carne a Oppeano

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha confermato un nuovo focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) di sottotipo H5N1 in un allevamento di...

Uova Kipster: meglio per le galline, meglio per il pianeta

Da marzo 2024 il 40% delle uova prodotte negli Stati Uniti proviene da allevamenti a terra. Mentre questa tendenza continua a prendere piede a...