L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), Laboratorio di riferimento europeo per l'influenza aviaria, ha diffuso gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica della malattia in...
Fieravicola è la principale fiera italiana dedicata al settore avicolo. Punto di riferimento per la filiera del Mediterraneo e dei mercati emergenti, rappresenta una...
Presentata a Roma la 54°edizione della fiera dedicata all’intera filiera avicola in programma dal 6 all’8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre.
Progetti incoming e missioni...
L’analisi dei consumi domestici delle famiglie italiane per l’anno 2024, pubblicata da ISMEA, conferma il trend positivo per il comparto avicolo, in netta controtendenza...
Negli ultimi mesi, gli Stati Uniti stanno affrontando una crisi senza precedenti nell’approvvigionamento di uova. A causa dell’influenza aviaria, che ha costretto gli allevatori...
Introduzione alle Buone Pratiche
Questa Buona Pratica (Good Practice GP) affronta la sfida legata alle "Fonti di alimentazione e qualità del mangime" per migliorare la...
L'Unione Europea ha presentato la sua "Visione per l'Agricoltura e l'Alimentazione", una roadmap ambiziosa che mira a rendere il settore agroalimentare più competitivo, resiliente...
Migliorare il benessere avicolo in allevamento può sembrare difficile, ma è comunque un obiettivo che può e deve essere raggiunto. La responsabilità della produzione...
La Salmonella rappresenta un gruppo critico di patogeni zoonotici ampiamente diffusi nel settore avicolo. Essa contamina le uova e costituisce una delle principali fonti...
Molti Paesi per contenere il fenomeno dell’antimicrobicoresistenza hanno adottato una strategia ‘One Health’ che, invece di sviluppare molecole antimicrobiche sempre più potenti, mira a...
L’apporto di nucleotidi nell’alimentazione favorisce la prevenzione della disbiosi intestinale e prevenendo l’enterite crea le premesse per ottenere ottimi indici di conversione insieme a...
L’utilizzo di antimicrobici quali promotori di crescita (AGPs) è stato vietato nella maggior parte dei Paesi per prevenire lo sviluppo e diffusione della resistenza...
La dimensione delle particelle dei mangimi gioca un ruolo cruciale nella nutrizione avicola, influenzando direttamente la digestione, l'assimilazione dei nutrienti e, di conseguenza, le...
L’enterite necrotica (NE) è un’importante malattia enterica del pollo da carne, che ha un notevole effetto negativo sulla produttività, sia nelle sue forme cliniche...
L’influenza aviaria continua a essere un tema di rilevanza per la sanità pubblica e il settore avicolo, con il potenziale di adattarsi all’uomo. Per...
Lo sviluppo di probiotici efficaci e la scoperta della loro modalità d’azione sono oggetto di ricerca continua. Studi recenti hanno dimostrato che il microbiota...
Il 28 febbraio 2025, presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università degli Studi di Milano, si terrà il LIX Convegno annuale...
Elanco Italia S.p.A. – PM-IT-24-0293
Hemicell™ (endo-1,4-ß-mannanasi) è un prodotto che ottimizzando l’efficienza alimentare, grazie al miglior utilizzo dell’energia e dei nutrienti introdotti con il...
I polli riproduttori depongono uova da schiusa per produrre broiler allevati per la produzione di carne. Tuttavia i problemi legati alle peggiori rese produttive...
L’incubazione delle uova di tacchino è spesso considerata più impegnativa di quella delle uova dei broiler, anche se, in sostanza, il principio che sta...