La Salmonella rappresenta un gruppo critico di patogeni zoonotici ampiamente diffusi nel settore avicolo. Essa contamina le uova e costituisce una delle principali fonti...
Molti Paesi per contenere il fenomeno dell’antimicrobicoresistenza hanno adottato una strategia ‘One Health’ che, invece di sviluppare molecole antimicrobiche sempre più potenti, mira a...
L’apporto di nucleotidi nell’alimentazione favorisce la prevenzione della disbiosi intestinale e prevenendo l’enterite crea le premesse per ottenere ottimi indici di conversione insieme a...
L’utilizzo di antimicrobici quali promotori di crescita (AGPs) è stato vietato nella maggior parte dei Paesi per prevenire lo sviluppo e diffusione della resistenza...
La dimensione delle particelle dei mangimi gioca un ruolo cruciale nella nutrizione avicola, influenzando direttamente la digestione, l'assimilazione dei nutrienti e, di conseguenza, le...
L’enterite necrotica (NE) è un’importante malattia enterica del pollo da carne, che ha un notevole effetto negativo sulla produttività, sia nelle sue forme cliniche...
L’influenza aviaria continua a essere un tema di rilevanza per la sanità pubblica e il settore avicolo, con il potenziale di adattarsi all’uomo. Per...
Lo sviluppo di probiotici efficaci e la scoperta della loro modalità d’azione sono oggetto di ricerca continua. Studi recenti hanno dimostrato che il microbiota...
Il 28 febbraio 2025, presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università degli Studi di Milano, si terrà il LIX Convegno annuale...
Elanco Italia S.p.A. – PM-IT-24-0293
Hemicell™ (endo-1,4-ß-mannanasi) è un prodotto che ottimizzando l’efficienza alimentare, grazie al miglior utilizzo dell’energia e dei nutrienti introdotti con il...
I polli riproduttori depongono uova da schiusa per produrre broiler allevati per la produzione di carne. Tuttavia i problemi legati alle peggiori rese produttive...
Scheda Tecnica BroilerNet AW1-C3-5
Introduzione alle Buone Pratiche
Recentemente, sono state sviluppate tecnologie di monitoraggio avanzate che permettono la sorveglianza remota di vari parametri produttivi nelle...
Si è tenuta a Bologna la giornata di studio sul tema “Gestione del fosforo e del calcio nei monogastrici” organizzata da dsm-firmenich in collaborazione...
Il settore avicolo brasiliano mostra un buon andamento quest’anno, grazie alla crescente produzione interna e alle esportazioni. Attualmente, il Brasile è il secondo produttore...
La Commissione Internazionale per le Uova (IEC) ha ufficialmente cambiato nome in World Egg Organisation (WEO), segnando un'importante evoluzione per il settore globale delle...
Le produzioni avicole certificate ‘’Senza utilizzo di antibiotici’’ (NAE - No Antibiotics Ever) costituiscono oggigiorno un trend comune a livello mondiale. A dispetto dell’evidenza...
I tacchinotti sono assai sensibili alle condizioni ambientali e ogni condizione sfavorevole porta rapidamente a problemi, se non addirittura a disastri. Ogni problema dell’età...