
Un’azienda che ogni anno progetta e realizza oltre un centinaio di impianti per allevamenti avicoli, al fianco di circa un migliaio di clienti in tutta Italia, con una crescita costante che ha segnato un +21% di fatturato nel 2024: sono questi i numeri che raccontano l’evoluzione di TecnoAvicola, realtà storica e dinamica che torna protagonista a Fieravicola 2025, dal 6 all’8 maggio a Rimini.
Fondata su una lunga esperienza tecnica e su una conoscenza approfondita della filiera, TecnoAvicola si è affermata come punto di riferimento per il settore avicolo grazie alla sua capacità di unire esperienza progettuale, innovazione tecnologica e affidabilità. Dalla progettazione all’installazione, l’azienda offre soluzioni complete e su misura per ogni tipologia di allevamento, con un’attenzione costante al benessere animale, alla produttività e alla sostenibilità.
All’interno dello stand (Padiglione D7 Stand 155) a Fieravicola, TecnoAvicola presenterà le proprie soluzioni impiantistiche e progettuali ad alto contenuto tecnologico, sviluppate per rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione. Al centro dell’attenzione degli operatori ci saranno in particolare:
Abbeveratoi ad alta efficienza Lubing
Sistemi di abbeveraggio innovativi che assicurano una distribuzione dell’acqua efficiente e precisa, contribuendo alla salute degli animali e alla riduzione degli sprechi. Progettati per funzionare in modo continuo e preciso, rispondono alle esigenze di polli, tacchini, broiler, galline ovaiole e riproduttori, contribuendo a migliorare l’efficienza degli allevamenti.
Mangiatoie “Total No Grill”
Dotata del migliore sistema anti-intrusione con separatori ad aletta, unisce la semplicità di utilizzo alla garanzia dei migliori risultati di conversione grazie alla forma speciale del piatto, studiata per ottimizzare la funzione antispreco. Il piatto raggiunge il più basso livello in assoluto, atto a garantire l’accesso immediato e naturale del pulcino, favorendo così uno svezzamento eccellente degli animali. Il sistema di scorrimento del cono centrale, azionato dal sollevamento delle linee di mangiatoie durante il periodo di crescita, permette di passare dalla pulcinaia all’ingrasso per regolare il giusto livello di mangime, perfezionando consumo e resa.
Sistemi di ventilazione Munters EM50 E-line
Ventilatore a scatola progettato per garantire un flusso d’aria ottimale in ambienti come allevamenti di polli, galline ovaiole, suini e animali da latte (così come anche in serre), si distingue per alta efficienza energetica e resistenza. Adatto anche per sistemi di ventilazione a tunnel, è In grado di creare un ambiente confortevole per gli animali, grazie alla capacità di ridurre al minimo l’ingresso di luce e correnti d’aria indesiderate, e ad un ridotto impatto acustico; questo sistema ha una durata nel tempo superiore alla media grazie ad un particolare rivestimento che lo protegge dalla corrosione. Il sistema di trasmissione a cinghia riduce la velocità di ventilazione permettendo una riduzione dei costi elettrici fino al 50%.
Finestrelle Barbarella
Una ventilazione efficiente in allevamento oggi è possibile grazie al sistema della finestrella Barbarella caratterizzata da un deflettore in ABS regolabile con la regolazione automatica del cambio d’aria. La regolazione del ricambio d’aria è automatica grazie al flap automatizzato tramite un motoriduttore con potenziometro ed un sistema computerizzato a pressione negativa. Non solo ricircolo d’aria: recuperando il calore che ristagna nella parte superiore, la Finestrella Barbarella permette anche un buon risparmio energetico, mentre la presenza di una rete protettiva contro uccelli e roditori contribuisce ad una maggiore sicurezza ed anche a ridurre il rischio di infezioni.

“Fieravicola non è solo una fiera – commenta Roberto Cappelletti, CEO di TecnoAvicola – ma è il cuore pulsante del nostro settore. Essere presenti significa ribadire la nostra vicinanza ai clienti, rafforzare il rapporto con i nostri partner storici, confrontarci con nuovi mercati e continuare a costruire relazioni solide, guardando avanti con spirito innovativo”.
Oltre alla fornitura di impianti ad alta efficienza, TecnoAvicola integra ogni commessa con un pacchetto completo di servizi a supporto, progettati per garantire la massima operatività e per ottimizzare il ritorno sull’investimento per il cliente. Fin dalle prime fasi, l’azienda assicura consulenza tecnica specialistica, finalizzata alla definizione della soluzione impiantistica più adatta alle specifiche esigenze produttive, ambientali e strutturali del sito avicolo. La progettazione esecutiva viene sviluppata internamente in sinergia con il committente, consentendo una perfetta integrazione degli impianti nei layout esistenti o in nuove costruzioni.
Ai clienti, TecnoAvicola offre un servizio strutturato di assistenza tecnica con interventi rapidi per la risoluzione di guasti, aggiornamenti software e manutenzione preventiva per la massima resa produttiva. Inoltre, l’azienda mette a disposizione pacchetti di revamping e retrofit impiantistico, per gli imprenditori che intendono adeguare strutture preesistenti agli standard più aggiornati in termini di performance, automazione e benessere animale. Un ampio ed assortito magazzino di ricambi originali permette di intervenire tempestivamente per garantire la continuità produttiva e ridurre disagi e ritardi provocati da un fermo impianto.