

Lo sviluppo di probiotici efficaci e la scoperta della loro modalità d’azione sono oggetto di ricerca continua. Studi recenti hanno dimostrato che il microbiota si sviluppa e le prestazioni migliorano quando gli animali vengono nutriti con una combinazione di batteri che producono acido lattico e che formano spore. Da queste osservazioni è nata l’idea di sviluppare un nuovo probiotico che, grazie alla nuova approvazione dell’EFSA, può ora essere utilizzato anche nelle pollastre e riproduttori.
Nuovo ceppo registrato nell’UE
Biochem ha sfruttato le proprie conoscenze per sviluppare un probiotico la cui efficacia deriva dal Bacillus coagulans DSM 32016, che è il primo B. coagulans approvato dalla Commissione Europea per l’alimentazione animale.
Il B. coagulans gode di un’ottima reputazione in medicina umana come probiotico che supporta in modo affidabile la salute intestinale, il sistema immunitario e il benessere generale.
B. coagulans è utilizzato principalmente per prevenire disturbi gastrointestinali, dolori addominali, problemi digestivi e la proliferazione di batteri nocivi. Agendo a sostegno dell’integrità gastrointestinale e limitando la perdita di peso, B. coagulans è anche molto efficace nel prevenire la disbiosi intestinale indotta dagli antibiotici. Jäger et al. hanno riassunto gli eccezionali benefici di B. coagulans sulla digeribilità delle proteine nel 2018. Secondo la letteratura, il probiotico aumenta efficacemente l’utilizzo delle proteine alimentari, migliorando l’assorbimento intestinale degli aminoacidi e la salute dei muscoli.
Bacillus coagulans DSM 32016: il multi-talento per le pollastre
L’obiettivo dell’allevamento delle pollastre, sia per la deposizione che per la riproduzione, è quello di ottenere galline che raggiungano il loro massimo potenziale genetico per la produzione di uova. Due parametri produttivi fondamentali nell’allevamento sono il raggiungimento di un peso adeguato e di una buona uniformità degli animali, che si ottengono attraverso una buona alimentazione e un buon allevamento. Esiste infatti una forte correlazione tra il peso delle pollastre e le prestazioni di deposizione. Per ottenere la massima efficienza alimentare, è essenziale mantenere una buona salute intestinale e un microbiota equilibrato. L’uso di probiotici è un buon modo per raggiungere questo obiettivo.
B. coagulans è un batterio unico che combina i benefici del genere Bacillus e dei batteri lattici probiotici per modulare beneficamente il microbiota intestinale. Uno studio in vitro ha dimostrato che i batteri differiscono notevolmente nella loro capacità di produrre acido lattico (Figura 1).
La capacità di B. coagulans DSM 32016 di produrre acido lattico ha portato a una riduzione del pH, dimostrando il potenziale benefico della somministrazione di B. coagulans sull’ambiente intestinale.
Come i ceppi utilizzati in medicina umana, B. coagulans DSM 32016 ha dimostrato risultati straordinariamente buoni nello stabilizzare le prestazioni e la salute generale degli animali da allevamento.
B. coagulans DSM 32016 ha diverse modalità d’azione che possono sostenere lo sviluppo e la crescita delle pollastre. B. coagulans DSM 32016 migliora la digeribilità dei mangimi, come le proteine e l’energia, che favoriscono una crescita e uno sviluppo elevati, soprattutto nelle prime settimane di allevamento. Nei polli da carne è stato dimostrato che migliora anche l’uniformità dei lotti, che è molto importante anche per le pollastre. Alcuni esperimenti commerciali negli allevamenti hanno dimostrato la capacità di migliorare le prestazioni delle pollastre (Figura 2).
Inoltre, B. coagulans DSM 32016 ha la capacità di modulare il microbioma, aumentando i batteri favorevoli alla salute e riducendo quelli nocivi, come Salmonella, E. coli e C. perfringens. Ha anche effetti inibitori diretti contro i patogeni gram-positivi e gram-negativi.
Questa modalità d’azione migliora i dati di mortalità (Figura 2) e contribuisce a sostenere migliori condizioni di salute.
Conclusione
La salute degli animali da allevamento dipende dallo stato del loro microbiota intestinale. B. coagulans DSM 32016 è stato appositamente sviluppato da Biochem per proteggere l’integrità intestinale e contribuire a mantenere un microbiota equilibrato, migliorando le prestazioni di pollastre e riproduttori.
Articolo sponsorizzato Biochem
Biochem Zusatzstoffe Handels- u. Produktionsgesellschaft mbH
Davide Bertarelli | Technical Sales Manager Italy
Mobile: +39 3519741815
E-mail: bertarelli@biochem.net · Web: www.biochem.net
Küstermeyerstr. 16 · 49393 Lohne · Germany