Scheda Tecnica BroilerNet AW1-C3-5
Introduzione alle Buone Pratiche
Recentemente, sono state sviluppate tecnologie di monitoraggio avanzate che permettono la sorveglianza remota di vari parametri produttivi nelle aziende agricole, come il consumo di acqua, le concentrazioni di CO2, temperatura e ammoniaca.
Questi sistemi rappresentano un efficace sistema di allarme rapido a livello aziendale, essenziale per il benessere degli animali.
È cruciale che questi sistemi consentano interventi correttivi immediati per ridurre al minimo l’esposizione dei broiler a situazioni di disagio e stress.
Contesto e Sfide
- Implementato durante tutti i cicli di allevamento dell’azienda.
- Non sono state rilevate conseguenze negative dall’applicazione di questa pratica.
- Esiste un rischio marginale di falsi allarmi, che possono essere rapidamente verificati mediante visite dirette in azienda.
- È possibile integrare ulteriori parametri nei sistemi di monitoraggio remoto per migliorare il controllo del benessere. Ad esempio, si possono aggiungere allarmi per monitorare il consumo di mangime, ecc.
Informazioni Aggiuntive
- Facilmente applicabile nella maggior parte degli allevamenti avicoli, con diversi fornitori che offrono queste attrezzature.
- I parametri monitorati continuamente includono il consumo di acqua, temperatura, umidità, CO2 e NH4.
- Le informazioni sono accessibili tramite dispositivi mobili o PC.
- I sistemi sono adattabili sia a piccoli che a grandi allevamenti.
Benefici
- In alcuni casi, si è registrata una riduzione della mortalità. Tuttavia, la variazione della mortalità ridotta per azienda è significativa, variando dallo 0,3% al 100%.
- Il costo aggiuntivo per capo, dovuto al monitoraggio remoto del benessere, non è facilmente quantificabile poiché dipende dalla frequenza di attivazione del sistema in situazioni critiche.
- Il costo stimato per l’implementazione del sistema è di circa 800 euro per azienda.
Questo testo è una traduzione del documento in inglese:
Precision Livestock Farming technologies for monitoring barn micro-climate conditions
Visitate l’Hub delle conoscenze sui broiler: broilernet.eu