È online la nuova edizione di Zootecnica Rivista avicola, la pubblicazione tecnica per chi lavora nella filiera avicola.
Nel numero di luglio/agosto 2025 troverai analisi...
Secondo il nuovo OECD-FAO Agricultural Outlook 2025-2034, la produzione globale di carne crescerà del 13% nel prossimo decennio (≈ +46 Mt) fino a 406...
La World Organisation for Animal Health (WOAH) ha recentemente pubblicato il Wildlife Disease Situation Report 2025‑1, una panoramica aggiornata delle malattie trasmissibili tra specie...
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha pubblicato ad aprile 2025 la nuova edizione del rapporto “Le emissioni di gas serra...
La Commissione Europea ha stanziato un contributo di 14 milioni di euro a favore della Polonia per compensare le perdite subite dagli allevamenti colpiti...
Leggi la rivista online e resta aggiornato con analisi, innovazioni e prospettive dal mondo avicolo!
In questo numero:
Primo piano – Alla scoperta delle nuove galline...
L’industria avicola polacca è nuovamente sotto pressione a causa della diffusione del virus di Newcastle, con diversi focolai confermati nelle ultime settimane in allevamenti...
Unaitalia e il Centro Ricerche Produzioni Animali (CRPA) hanno radunato a Bologna il BIN italiano (Broiler Innovation Network) di BroilerNet per fare il punto della situazione.
Broilernet è il progetto europeo...
Il Ministero della Salute ha approvato il nuovo Piano Nazionale di controllo delle salmonellosi negli animali nella fase primaria di produzione per il triennio...
Il Ministero della Salute ha recentemente pubblicato la nuova relazione sui dati di resistenza agli antimicrobici (AMR) raccolti nel periodo 2014-2023. Il documento, elaborato...
La prevenzione dell’influenza aviaria sta vivendo una nuova fase di riflessione a livello globale. In un'intervista recentemente pubblicata dalla World Organisation for Animal Health...
Il Rettore dell'Ateneo e il Commissario straordinario IZSLT: "Un modello virtuoso di collaborazione tra formazione universitaria e applicazione pratica"
È iniziato da pochi giorni il...
È online il nuovo numero di Zootecnica!
Leggi la rivista direttamente sul nostro sito: approfondimenti, interviste e dossier esclusivi sul mondo avicolo.
In questo numero:
Attualità –...
Definiscono l’applicazione delle tecnologie che i produttori del settore dovranno adottare per individuare in fase embrionale i pulcini maschi, in modo da non doverli...
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), Laboratorio di riferimento europeo per l'influenza aviaria, ha diffuso gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica della malattia in...
Negli ultimi mesi, gli Stati Uniti stanno affrontando una crisi senza precedenti nell’approvvigionamento di uova. A causa dell’influenza aviaria, che ha costretto gli allevatori...
L'Unione Europea ha presentato la sua "Visione per l'Agricoltura e l'Alimentazione", una roadmap ambiziosa che mira a rendere il settore agroalimentare più competitivo, resiliente...
L’influenza aviaria continua a essere un tema di rilevanza per la sanità pubblica e il settore avicolo, con il potenziale di adattarsi all’uomo. Per...