Ultime notizie

HomeNewsUltime notizie

Influenza aviaria: a Foz do Iguaçu il primo forum globale per affrontare un rischio sempre più concreto

Si è svolto dal 9 all’11 settembre 2025 a Foz do Iguaçu, in Brasile, il primo forum globale dedicato all’influenza aviaria ad alta patogenicità...

AVEC: difendere la competitività per garantire il futuro del settore avicolo europeo

La 67ª Assemblea Generale dell’AVEC (Associazione europea dei trasformatori e commercianti di pollame) si è svolta a Copenaghen, ospitata dal Danish Agriculture and Food...

Confermato focolaio di influenza aviaria in Norvegia: l’ESA approva le misure d’emergenza

La Norvegia ha segnalato un nuovo focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) H5N1, a conferma della persistente minaccia per l’Europa con l’inizio...

WEO premia l’eccellenza mondiale del settore uova con i 2025 Awards

Nel corso della Global Leadership Conference svoltasi a Cartagena (Colombia), la World Egg Organisation (WEO) ha assegnato i propri riconoscimenti annuali, celebrando figure di...

Influenza aviaria: aironi e fagiani possibili “ospiti ponte” verso gli allevamenti avicoli

Aironi, garzette, gallinelle d’acqua e fagiani comuni potrebbero rappresentare anelli importanti nella catena di trasmissione del virus dell’influenza aviaria dagli uccelli selvatici al pollame...

Unaitalia: “L’accordo UE-Mercosur mette a rischio la filiera avicola europea”

In seguito al via libera della Commissione europea all’accordo tra UE e i Paesi del Mercosur, Unaitalia – l’Associazione che rappresenta la filiera avicola italiana –...

Germania, nuovo focolaio H5N1 in un allevamento di ovaiole a Schenefeld

La Germania ha segnalato un nuovo focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità (H5N1) in un allevamento di 2.800 galline ovaiole a Schenefeld, nel...

Brasile: pollo in lieve calo, volano le uova

La Associação Brasileira de Proteína Animal (ABPA) prevede per il 2025 un lieve arretramento dell’export di carne di pollo fino a 5,2 milioni t...

Influenza aviaria H5N1: tre focolai in Bulgaria (Rakovski, Plovdiv). Coinvolti 28.000 capi, istituiti cordoni sanitari

La Bulgaria ha notificato tre focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (H5N1) in allevamenti commerciali nel comune di Rakovski (provincia di Plovdiv, sud...

Zootecnica Rivista avicola | Edizione Digitale Luglio-Agosto 2025

È online la nuova edizione di Zootecnica Rivista avicola, la pubblicazione tecnica per chi lavora nella filiera avicola. Nel numero di luglio/agosto 2025 troverai analisi...

Outlook OCSE-FAO 2025-2034: il pollame trascina la crescita mondiale della carne

Secondo il nuovo OECD-FAO Agricultural Outlook 2025-2034, la produzione globale di carne crescerà del 13% nel prossimo decennio (≈ +46 Mt) fino a 406...

Salute della fauna selvatica: il punto della situazione nel primo semestre 2025

La World Organisation for Animal Health (WOAH) ha recentemente pubblicato il Wildlife Disease Situation Report 2025‑1, una panoramica aggiornata delle malattie trasmissibili tra specie...

Dati Ispra, emissioni di gas serra in Italia: l’avicoltura si conferma tra i settori meno impattanti

L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha pubblicato ad aprile 2025 la nuova edizione del rapporto “Le emissioni di gas serra...

Influenza aviaria: dalla UE 14 milioni di euro alla Polonia per le perdite negli allevamenti

La Commissione Europea ha stanziato un contributo di 14 milioni di euro a favore della Polonia per compensare le perdite subite dagli allevamenti colpiti...

È online il nuovo numero di Zootecnica – Rivista avicola!

Leggi la rivista online e resta aggiornato con analisi, innovazioni e prospettive dal mondo avicolo! In questo numero: Primo piano – Alla scoperta delle nuove galline...

Newcastle disease: nuovi focolai colpiscono duramente l’avicoltura in Polonia

L’industria avicola polacca è nuovamente sotto pressione a causa della diffusione del virus di Newcastle, con diversi focolai confermati nelle ultime settimane in allevamenti...

Va avanti il progetto BroilerNet sulla sostenibilità del settore avicolo europeo

Unaitalia e il Centro Ricerche Produzioni Animali (CRPA) hanno radunato a Bologna il BIN italiano (Broiler Innovation Network) di BroilerNet per fare il punto della situazione. Broilernet è il progetto europeo...

Salmonellosi: nuove misure per il controllo nei polli nel Piano 2025–2027

Il Ministero della Salute ha approvato il nuovo Piano Nazionale di controllo delle salmonellosi negli animali nella fase primaria di produzione per il triennio...

Antibiotico-resistenza: trend in calo anche nel settore avicolo italiano

Il Ministero della Salute ha recentemente pubblicato la nuova relazione sui dati di resistenza agli antimicrobici (AMR) raccolti nel periodo 2014-2023. Il documento, elaborato...

Regardia acquisisce AWP e Santucci: nasce un polo italiano da 70 milioni nella nutrizione animale sostenibile

Il settore della nutrizione animale in Italia si rafforza con la nascita di un nuovo gruppo da oltre 70 milioni di euro di ricavi...