In evidenza

HomeIn evidenza

Può una miscela di saponine e alluminosilicato indurre una resilienza nel pollo verso la coccidiosi?

La coccidiosi nei broiler porta a una ridotta crescita e conversione alimentare e spesso è un fattore predisponente verso malattie secondarie, come l’enterite necrotica....

Strategie e sfide nella lotta all’Influenza Aviaria: riflessioni dal convegno di FierAgricola

La 116° edizione di FierAgricola, che si è svolta a Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio scorsi, ha ospitato un convegno organizzato da...

Calcio e fosforo potrebbero essere gli anelli mancanti per sbloccare diete a basso contenuto proteico per i broiler?

Ridurre la concentrazione di proteina grezza (CP) delle diete dei broiler senza comprometterne i risultati finali è l’aspirazione di molti produttori avicoli. I benefici...

Operatori e buyer dall’Africa in visita a aziende avicole in occasione del Poultry Forum che si è svolto a Rimini

In occasione del Poultry Forum al Rimini Expo Centre,  caratterizzato in questa edizione da uno specifico focus internazionale sull’Africa e il Mediterraneo,  buyer e operatori...

Elanco, accordo di distribuzione e promozione con Chr. Hansen

Elanco Animal Health e Chr. Hansen hanno stipulato un accordo di distribuzione e promozione riguardante GALLIPRO® FIT, un nuovo prodotto di Chr. Hansen, indicato...

Premio innovazione per l’abbeveratoio Combimaster di LUBING

In occasione di Fieragricola 2024, in collaborazione con Edizioni L’informatore agrario, Veronafiere ha promosso un’iniziativa per valorizzare i prodotti che presentano un contenuto innovativo,...

Industria avicola 2024, attesa una crescita del mercato

È stato pubblicato da Rabobank il report sulle prospettive del mercato avicolo mondiale nel 2024, che si prospettano moderatamente positive con una previsione di...

Malattia di Newcastle, un pericolo attuale

Tra le malattie che possono colpire i volatili, la malattia di Newcastle (ND), detta anche pseudopeste aviare, è una delle più temute. All’infezione sono...

Uno sguardo all’industria avicola mondiale del futuro

Il mercato mondiale delle proteine animali subirà un mutamento nel prossimo decennio. Nonostante la carne avicola e le uova siano tra le proteine più...

Mediterranean&Africa Poultry Forum: l’avicoltura si incontra al Rimini Expo Centre dall’8 al 10 maggio 2024

Benessere animale e tecnologie a supporto, competitività della filiera e proposte di sviluppo, focus internazionale con i paesi africani e convegnistica scientifica nella tre...

Il Decreto 30 maggio 2023: modalità applicative delle misure di biosicurezza negli allevamenti avicoli

In Italia, in seguito all'epidemia di Influenza Aviare (IA) del 1999-2000, è nata la normativa che ha stabilito norme obbligatorie sull’attuazione della biosicurezza nella...

Uno studio completo conclude che la percezione del dolore degli embrioni di pollo inizia al 13° giorno di incubazione

Lo studio completo, commissionato dal Ministero federale tedesco dell’alimentazione e dell’agricoltura, ha rivelato che la percezione del dolore negli embrioni di pollo inizia al...

Tezza celebra il successo del quarto Open Day: innovazione e sostenibilità nell’avicoltura

Il quarto Open Day di Tezza S.r.l., tenutosi venerdì 2 febbraio presso la sede nella zona industriale di Verona, ha segnato un momento significativo...

Manifesto AVEC: le priorità strategiche del comparto avicolo europeo per il 2024-2029

AVEC, l’associazione europea che riunisce tutte le rappresentanze nazionali del settore avicolo europeo, ha lanciato la versione digitale del Manifesto 2024 AVEC, un documento che...

Unaitalia: 130 milioni di euro per le uova consumate nella Settimana Santa

Pasqua all’insegna delle uova e non solo di cioccolato. Se la spesa per il tipico dolce delle feste si preannuncia in aumento – +24%...

Ottimizzare il lavoro riducendo i costi: i risultati del secondo evento organizzato da MBE

Presso la Sala Ricevimenti Ciocca di Riccia (CB) la società MBE s.r.l. ha organizzato un incontro con imprenditori avicoli, allevatori, operatori del settore, per...

Salmonellosi in Europa, i risultati del rapporto One Health

Secondo l’ultimo rapporto “One Health” dell’Unione Europea sulle zoonosi, curato dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e dal Centro europeo per la prevenzione e...

Piano Nazionale Residui 2022: netta diminuzione delle non conformità

Sono stati pubblicati i dati del Piano Nazionale per la ricerca dei Residui 2022 predisposto dal Ministero della Salute e attuato a livello locale in collaborazione...

Giordano Holding diventa Giordano Global

“Con l’obiettivo di posizionare al meglio la nostra immagine commerciale all’interno del settore avicolo, soprattutto dal punto di vista dell’identità aziendale, abbiamo scelto di...

Aggiornamento sulla malattia di Marek: situazione attuale e prospettive future

In questo articolo, presentato alla XXII World Veterinary Poultry Association Conference che si è tenuta a Verona lo scorso settembre, l’autrice parla del virus...