spot_img

News

Veterinaria: inizia il tirocinio per le matricole di Roma Tor Vergata...

Il Rettore dell'Ateneo e il Commissario straordinario IZSLT: "Un modello virtuoso di collaborazione tra formazione universitaria e applicazione pratica" È iniziato da pochi giorni il...

Mayekawa cerca un consulente commerciale per il settore avicolo italiano

MAYEKAWA, Gruppo Internazionale, con sede a Tokyo in Giappone, fondata nel 1924, leader mondiale nella produzione di macchine automatiche per il disosso di polli...

Zootecnica | Rivista avicola è online: leggi la rivista in formato...

È online il nuovo numero di Zootecnica! Leggi la rivista direttamente sul nostro sito: approfondimenti, interviste e dossier esclusivi sul mondo avicolo. In questo numero: Attualità –...

Annunciate a Fieravicola le linee guida per il sessaggio in ovo

Definiscono l’applicazione delle tecnologie che i produttori del settore dovranno adottare per individuare in fase embrionale i pulcini maschi, in modo da non doverli...

Seguici

5,604FansLike
1,294
1,014FollowersFollow
spot_img

Dal Settore

Gestione della lettiera del pollo

Per ridurre la suscettibilità dei polli alle malattie infettive, l'ambiente del capannone – e in special modo la lettiera – gioca un ruolo chiave...

Alimentazione Multifase, Uso di Enzimi e Aminoacidi Essenziali

Introduzione alle Buone Pratiche Questa Buona Pratica (Good Practice GP) affronta la sfida legata alle "Fonti di alimentazione e qualità del mangime" per migliorare la...

Un approccio pratico al benessere avicolo

Migliorare il benessere avicolo in allevamento può sembrare difficile, ma è comunque un obiettivo che può e deve essere raggiunto. La responsabilità della produzione...

Salmonella nei polli: meccanismi d’infezione e strategie vaccinali

La Salmonella rappresenta un gruppo critico di patogeni zoonotici ampiamente diffusi nel settore avicolo. Essa contamina le uova e costituisce una delle principali fonti...

Malattie batteriche del pollame nell’era post-antibiotica

Molti Paesi per contenere il fenomeno dell’antimicrobicoresistenza hanno adottato una strategia ‘One Health’ che, invece di sviluppare molecole antimicrobiche sempre più potenti, mira a...

L’apporto di nucleotidi aiuta a prevenire enterite necrotica e coccidiosi

L’apporto di nucleotidi nell’alimentazione favorisce la prevenzione della disbiosi intestinale e prevenendo l’enterite crea le premesse per ottenere ottimi indici di conversione insieme a...

Confronto tra probiotici con Bacillus multispecie su per-formance, salute intestinale e...

L’utilizzo di antimicrobici quali promotori di crescita (AGPs) è stato vietato nella maggior parte dei Paesi per prevenire lo sviluppo e diffusione della resistenza...

L’importanza dell’efficienza della macinazione dei mangimi nell’alimentazione avicola

La dimensione delle particelle dei mangimi gioca un ruolo cruciale nella nutrizione avicola, influenzando direttamente la digestione, l'assimilazione dei nutrienti e, di conseguenza, le...

Primo Piano

Soluzioni probiotiche per un corretto supporto della salute intestinale e delle...

Nel mondo della produzione avicola, l’equilibrio del microbiota intestinale svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la salute e le prestazioni ottimali degli animali. Tuttavia,...

Combattere la disbiosi nel broiler: l’immunità si accende, l’infiammazione si spegne

La disbiosi del broiler è una condizione che si presenta con un’elevata presenza di cellule infiammatorie che infiltrano la mucosa intestinale, con villi deformati...

Cascina Felizia, un allevamento di eccellenza per un futuro sostenibile

A una trentina di km a sud-ovest di Torino, a pochi metri dal bioparco Zoom, sorgono i capannoni che ospitano i circa 50.000 broiler...

VUELA, il sistema di ventilazione che supera i sistemi convenzionali

TPI-Polytechniek, azienda leader a livello globale nel settore delle soluzioni di ventilazione per il settore agricolo e industriale, ha lanciato la sua ultima innovazione:...

Allargamento del gruppo BRICS: cosa significa per l’industria avicola?

Durante l’incontro che si è tenuto ad agosto in Sudafrica, i cinque Paesi che fanno attualmente parte del gruppo BRICS hanno deciso di ammettere...

A Todi il progetto di VDL Jansen con soluzioni innovative

A Collevalenza, Todi, in provincia di Perugia, sorge l’allevamento dell’Avicola San Fortunato, in cui VDL Jansen ha realizzato un progetto con soluzioni innovative su...

Dal Settore: benessere

Gestione della lettiera del pollo

Per ridurre la suscettibilità dei polli alle malattie infettive, l'ambiente del capannone – e in special modo la lettiera – gioca un ruolo chiave...

Uno studio completo conclude che la percezione del dolore degli embrioni di pollo inizia...

Lo studio completo, commissionato dal Ministero federale tedesco dell’alimentazione e dell’agricoltura, ha rivelato che la percezione del dolore negli embrioni di pollo inizia al...

Dal Settore: Genetica

Aspetti chiave sui riproduttori broiler a lenta crescita

I polli riproduttori depongono uova da schiusa per produrre broiler allevati per la produzione di carne. Tuttavia i problemi legati alle peggiori rese produttive...

Dal Settore: Salute

Salmonella nei polli: meccanismi d’infezione e strategie vaccinali

La Salmonella rappresenta un gruppo critico di patogeni zoonotici ampiamente diffusi nel settore avicolo. Essa contamina le uova e costituisce una delle principali fonti...

Dal Settore: Nutrizionistica

Alimentazione Multifase, Uso di Enzimi e Aminoacidi Essenziali

Introduzione alle Buone Pratiche Questa Buona Pratica (Good Practice GP) affronta la sfida legata alle "Fonti di alimentazione e qualità del mangime" per migliorare la...

Confronto tra probiotici con Bacillus multispecie su per-formance, salute intestinale e digeribilità dei nutrienti...

L’utilizzo di antimicrobici quali promotori di crescita (AGPs) è stato vietato nella maggior parte dei Paesi per prevenire lo sviluppo e diffusione della resistenza...

Dal Settore: Produzione

Un approccio pratico al benessere avicolo

Migliorare il benessere avicolo in allevamento può sembrare difficile, ma è comunque un obiettivo che può e deve essere raggiunto. La responsabilità della produzione...

Tecnologie di precisione per l’allevamento: monitoraggio delle condizioni microclimatiche nei capannoni

Scheda Tecnica BroilerNet AW1-C3-5 Introduzione alle Buone Pratiche Recentemente, sono state sviluppate tecnologie di monitoraggio avanzate che permettono la sorveglianza remota di vari parametri produttivi nelle...

[/tdc_zone]