spot_img

News

Brasile: pollo in lieve calo, volano le uova

La Associação Brasileira de Proteína Animal (ABPA) prevede per il 2025 un lieve arretramento dell’export di carne di pollo fino a 5,2 milioni t...

Influenza aviaria H5N1: tre focolai in Bulgaria (Rakovski, Plovdiv). Coinvolti 28.000...

La Bulgaria ha notificato tre focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (H5N1) in allevamenti commerciali nel comune di Rakovski (provincia di Plovdiv, sud...

Uova, prezzi UE in forte ascesa: +31,6% su base annua. Media...

Secondo gli ultimi dati della Commissione europea, il prezzo medio delle uova di categoria A nei centri d’imballaggio dell’UE ha raggiunto €254,76 per 100...

Emergenze in allevamento: giornata formativa su evacuazione e sicurezza a Bologna

Piano di evacuazione degli allevamenti: giornata formativa su gestione delle emergenze in Emilia-Romagna (Bologna, 17 settembre 2025) Una giornata di formazione e confronto, in presenza...

Seguici

5,604FansLike
1,294
1,014FollowersFollow
spot_img

Dal Settore

Spennatura delle carcasse: togliere le piume proteggendo la qualità

Le penne degli avicoli non sono edibili e devono pertanto essere rimosse durante la lavorazione. Tale operazione consiste nel fare scorrere la carcassa lungo...

Idratazione dei pulcini: perché le prime ore sono decisive

Le prime 12–24 ore dopo l’arrivo in allevamento sono fondamentali per la salute e la crescita dei pulcini. Una scarsa assunzione di acqua in...

Sustell™: calcolare in modo semplice la carbon footprint

La piattaforma intelligente Sustell™, certificata ISO 14040/44, consente di calcolare l’impronta ambientale della propria azienda, identificando strategie e interventi di miglioramento. Agricoltura sostenibile nell’UE L’agricoltura occupa...

Ovaiole rustiche SASSO: robuste e produttive

Siete alla ricerca di una gallina robusta, dal piumaggio variegato e con ottime prestazioni di deposizione? Ideali per i mercati tradizionali, le nostre ovaiole...

Gestione precoce delle galline ovaiole

Una proficua produzione di uova dipende da una corretta cura delle galline ovaiole durante la fase di deposizione, ma anche l’allevamento precoce è fondamentale...

Pavimentazione rivestita al quarzo: una soluzione efficace per migliorare l’igiene del...

Nel settore avicolo, una corretta gestione dell’igiene all’interno del capannone è fondamentale per garantire il benessere degli animali e ottimizzare le performance produttive. Una...

I programmi luminosi per i broiler continuano la loro evoluzione

La luce è un fattore ambientale critico per i polli da carne, caratteristica che influenza numerosi aspetti del ciclo produttivo come il comportamento, la...

Le proteine derivanti da insetti sono un’opzione sostenibile per le diete...

La sostenibilità comprende tre diverse componenti (l’ambiente, le questioni etiche e la solidità economica) e qualsiasi strategia adottata dall’industria avicola necessita di essere considerata...

Primo Piano

AraMix®: la soluzione innovativa per il controllo dell’acaro rosso del pollo

L’acaro rosso del pollo (Dermanyssus gallinae) rappresenta una delle maggiori sfide per gli allevatori avicoli di tutto il mondo. Questo ectoparassita, capace di nascondersi...

Verso broiler a crescita lenta? Le opinioni degli stakeholder britannici

Uno studio condotto nel Regno Unito analizza vantaggi, ostacoli e percezioni legate alla possibile transizione verso razze avicole a crescita più lenta. Uno scenario...

Prevenzione sanitaria con le onde elettromagnetiche: una soluzione tecnologica contro l’influenza...

L’azienda biotecnologica italiana e4life ha lanciato sul mercato e4life Farm, dispositivi che sfruttano le onde elettromagnetiche per inattivare il virus dell’influenza aviaria all’interno dei...

La tecnologia innovativa di PHOTOCATALYTIC GATE® protegge incubatoi e allevamenti da...

La porta catalitica rappresenta un sistema unico ed efficace, mirato alla disinfezione dell’aria e delle superfici e dedicato alle strutture zootecniche. Un problema enorme nella...

Soluzioni probiotiche per un corretto supporto della salute intestinale e delle...

Nel mondo della produzione avicola, l’equilibrio del microbiota intestinale svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la salute e le prestazioni ottimali degli animali. Tuttavia,...

Combattere la disbiosi nel broiler: l’immunità si accende, l’infiammazione si spegne

La disbiosi del broiler è una condizione che si presenta con un’elevata presenza di cellule infiammatorie che infiltrano la mucosa intestinale, con villi deformati...

Dal Settore: benessere

Gestione della lettiera del pollo

Per ridurre la suscettibilità dei polli alle malattie infettive, l'ambiente del capannone – e in special modo la lettiera – gioca un ruolo chiave...

Uno studio completo conclude che la percezione del dolore degli embrioni di pollo inizia...

Lo studio completo, commissionato dal Ministero federale tedesco dell’alimentazione e dell’agricoltura, ha rivelato che la percezione del dolore negli embrioni di pollo inizia al...

Dal Settore: Genetica

Ovaiole rustiche SASSO: robuste e produttive

Siete alla ricerca di una gallina robusta, dal piumaggio variegato e con ottime prestazioni di deposizione? Ideali per i mercati tradizionali, le nostre ovaiole...

Dal Settore: Salute

Salmonella nei polli: meccanismi d’infezione e strategie vaccinali

La Salmonella rappresenta un gruppo critico di patogeni zoonotici ampiamente diffusi nel settore avicolo. Essa contamina le uova e costituisce una delle principali fonti...

Dal Settore: Nutrizionistica

Le proteine derivanti da insetti sono un’opzione sostenibile per le diete degli avicoli?

La sostenibilità comprende tre diverse componenti (l’ambiente, le questioni etiche e la solidità economica) e qualsiasi strategia adottata dall’industria avicola necessita di essere considerata...

Alimentazione Multifase, Uso di Enzimi e Aminoacidi Essenziali

Introduzione alle Buone Pratiche Questa Buona Pratica (Good Practice GP) affronta la sfida legata alle "Fonti di alimentazione e qualità del mangime" per migliorare la...

Dal Settore: Produzione

Idratazione dei pulcini: perché le prime ore sono decisive

Le prime 12–24 ore dopo l’arrivo in allevamento sono fondamentali per la salute e la crescita dei pulcini. Una scarsa assunzione di acqua in...

Sustell™: calcolare in modo semplice la carbon footprint

La piattaforma intelligente Sustell™, certificata ISO 14040/44, consente di calcolare l’impronta ambientale della propria azienda, identificando strategie e interventi di miglioramento. Agricoltura sostenibile nell’UE L’agricoltura occupa...

[/tdc_zone]